
Il mondo intero ha reso omaggio a Papa Francesco, scomparso la mattina del 21 aprile. I funerali del 26 aprile, alla presenza di tutti i principali leader, hanno chiuso i cinque giorni di lutto nazionale proclamati dal Consiglio dei ministri. Oltre 400mila le presenze a Roma, in Piazza San Pietro e lungo tutto il percorso del corteo funebre, fino alla Basilica di Santa Maria maggiore dove è stato sepolto il Pontefice. Roma è stata al centro del mondo anche per l’occasione di confronto fra il presidente americano Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, con la foto scattata del faccia a faccia tra le navate della basilica, poco prima dell'inizio dei funerali di Bergoglio, destinata a rimanere nella storia.