Venerdì 02 Maggio 2025
Aggiornato: 07:05
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
IV Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica

IV Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica

Terremoto: da Fond Inarcassa, Cni e Cnappc proposte per migliorare applicazione strumenti previsti da Stato

Sensibilizzare i politici e i cittadini sull’importanza della prevenzione dal rischio sismico, per favorire il miglioramento delle condizioni di sicurezza degli edifici e del ricco e fragile patrimonio architettonico, presentando anche proposte tecnico fiscali per migliorare gli strumenti attuali come i bonus edilizi. Per questo obiettivo si sono dati appuntamento a Palazzo Ferrajoli i rappresentanti istituzionali, professionali e scientifici dei principali organi che hanno competenza in materia ...

Fietta (Fondazione Inarcassa): 'Bene Sismabonus ma è Cenerentola rispetto ad altri bonus'

Fietta (Fondazione Inarcassa): 'Bene Sismabonus ma è Cenerentola rispetto ad altri bonus'

"La Fondazione Inarcassa è intervenuta in questi anni per diffondere la cultura e la prevenzione sismica per contrastare un problema che i cittadini non riescono a percepire come quello riguardante il rischio che si corre all’interno delle loro abitazioni. Portiamo avanti questo lavoro con forza, cercando di diffondere la cultura attraverso i professionisti e, oggi, anche con il Sismabonus nelle sue diverse forme. Il Governo ci ha aiutato, ma è ancora una Cenerentola rispetto agli altri bonus. In...

Francesco Miceli,

Miceli (Cnappc): "Sismabonus utile per sicurezza"

"Con la giornata di oggi sottolineiamo la necessità di sviluppare una cultura della prevenzione che riguarda sia i cittadini e sia il patrimonio pubblico. Una cultura della prevenzione che significa monitoraggio e attuare interventi di valutazione che devono trasformarsi in azioni concrete per dare un patrimonio sicuro ai cittadini e ai luoghi pubblici”. Così il presidente del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Francesco Miceli, a margine del Convegno Naziona...

Zambrano (Cni): 'Sismabonus è un risparmio, non un costo per Stato'

Zambrano (Cni): 'Sismabonus è un risparmio, non un costo per Stato'

"Quella di oggi, rispetto alle prime tre giornate nazionali, presenta un’importante novità: il Superbonus. Abbiamo l’incentivo che è fondamentale per mettere in sicurezza gli edifici, però non basta. Ci deve essere un cambio di cultura e mentalità da parte dei cittadini che spesso non usano questo finanziamento, concentrandosi soprattutto al bonus facciate. Quindi, il primo sforzo da fare è cambiare i parametri di valutazione del valore di un immobile e mettere al primo posto la sicurezza statica...

Casa, Miceli (CNAPPC):
video

Casa, Miceli (CNAPPC): "60% patrimonio edilizio italiano non ha condizioni per resistere a sisma. Sismabonus utile per sicurezza"

“Con la giornata di oggi sottolineiamo la necessità di sviluppare una cultura della prevenzione che riguarda sia i cittadini e sia il patrimonio pubblico. Una cultura della prevenzione che significa monitoraggio e attuare interventi di valutazione che devono trasformarsi in azioni concrete per dare un patrimonio sicuro ai cittadini e ai luoghi pubblici”. Così il Presidente del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Francesco Miceli, a margine del Convegno Naziona...

Casa, Zambrano (CNI):
video

Casa, Zambrano (CNI): "Sismabonus è un risparmio, non un costo per Stato"

“Quella di oggi, rispetto alle prime tre giornate nazionali, presenta un’importante novità: il Superbonus. Abbiamo l’incentivo che è fondamentale per mettere in sicurezza gli edifici, però non basta. Ci deve essere un cambio di cultura e mentalità da parte dei cittadini che spesso non usano questo finanziamento, concentrandosi soprattutto al bonus facciate. Quindi, il primo sforzo da fare è cambiare i parametri di valutazione del valore di un immobile e mettere al primo posto la sicurezza statica...

Cingolani: 'Superbonus attrattivo, ma non sarà per sempre, serve cultura'

Cingolani: 'Superbonus attrattivo, ma non sarà per sempre, serve cultura'

"La cultura non si improvvisa e non è solo questione di soldi. Se non si sensibilizza chi vive in un territorio sismico, quindi 60 milioni di cittadini, diventa tutto complicato e successivamente non sarà solamente un problema di superbonus. Il Superbonus è molto attrattivo perché per la prima volta si fanno i lavori ed invece di pagarli si prendono i soldi, ma questa cosa non può durare per sempre. La sicurezza non si misura in euro, o si insegna da quando si è piccoli o difficilmente viene rece...

Superbonus, Conte: 'Favorevoli ad estenderlo fino al 2025, inserendo misure antisismiche'

Superbonus, Conte: 'Favorevoli ad estenderlo fino al 2025, inserendo misure antisismiche'

“Per il M5s la cultura della prevenzione rappresenta un obiettivo politico molto importante. I cittadini vanno educati anche all’interno delle scuole per prevenire il rischio. Noi siamo favorevoli ad estendere fino al 2025 il Superbonus. Potevamo concepirlo ancora più impattante, inserendo le misure antisismiche ma portava ad interventi troppo invasivi per le famiglie, causando disagi per la vita delle persone. Per questo, oggi, una misura che si dovrebbe portare avanti è quella di offrire la pos...

Terremoti, Curcio: 'Prevenzione è centrale, politica è pronta ad ascoltare richieste comunità'

Terremoti, Curcio: 'Prevenzione è centrale, politica è pronta ad ascoltare richieste comunità'

“Dopo due anni di pandemia è importante parlare del rischio sismico per riportare alta l’attenzione sul tema. Non dobbiamo aspettare l’emergenza per affrontare queste tematiche. Che cosa abbiamo imparato da questi ultimi due anni di emergenza pandemica? A mio avviso delle cose fondamentali come il fatto che la prevenzione è centrale e che bisogna spingere verso la sensibilizzazione della cittadinanza. La collaborazione con il cittadino è fondamentale per vincere le battaglie. La politica è pronta...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza