cerca CERCA
Sabato 03 Giugno 2023
Aggiornato: 20:43
Temi caldi
SPECIALE
Malattie da accumulo lisosomiale, l'esperienza dello screening neonatale in Italia

Malattie da accumulo lisosomiale, l'esperienza dello screening neonatale in Italia

alternate text

“Raro chi trova”, La Marca: “Obiettivo screening anticipare sintomi del difetto”

A margine della seconda edizione di “Raro chi trova”, iniziativa promossa da Takeda Italia con il patrocinio di SIP, AIG, AIMPS, AIAF e Cometa ASMME, in cui è stato presentato il report di AstraRicerche, riguardo il valore e l’utilità dello screening neonatale esteso (Sne) è intervenuto Giancarlo La Marca, direttore laboratorio screening neonatale allargato, azienda ospedaliera universitaria Meyer di Firenze

alternate text

“Raro chi trova”, Burlina: “Screening essenziale per arrivare precocemente alla diagnosi”

Mercoledì 29 marzo si è tenuta la seconda edizione di “Raro chi trova”, iniziativa promossa da Takeda Italia con il patrocinio di SIP, AIG, AIMPS, AIAF e Cometa ASMME, in cui è stato presentato il report di AstraRicerche, riguardo il valore e l’utilità dello screening neonatale esteso (Sne). A margine dell’evento ha parlato Alberto Burlina, direttore Uoc di malattie metaboliche ereditarie, azienda ospedaliera universitaria di Padova.

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza