Insufficienza cardiaca, ok Aifa: farmaco vericiguat rimborsabile

Lo annuncia la farmaceutica Bayer in una nota diffusa oggi
Lo annuncia la farmaceutica Bayer in una nota diffusa oggi
Oliva: "Terapia per coloro che mostrano segni di peggioramento"
Così Pasquale Perrone Filardi, presidente della Società italiana di cardiologia (Sic), a margine della conferenza stampa organizzata a Milano da Bayer Italia, che ha annunciato il via libera dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) alla rimborsabilità di vericiguat per il trattamento dell'insufficienza cardiaca sintomatica cronica.
Il presidente nazionale dell’Italian heart failure association: "Lo studio sul vericiguat dimostra netta riduzione dei ricoveri e del rischio di morte"
“L'insufficienza cardiaca in Italia colpisce circa 600.000 persone e l’incidenza aumenta con l’avanzare dell’età, nella popolazione over 65 anni arriva infatti a toccare il 10% di prevalenza”. A dirlo è stato Fabrizio Oliva, presidente dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco) e direttore di Cardiologia 1 presso l’ospedale Niguarda di Milano, in occasione della conferenza stampa con la quale è stato annunciato che l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha dato il via libera...
“Vericiguat è un farmaco intelligente con un meccanismo d’azione innovativo, diverso da quello dei farmaci finora impiegati nel trattamento dell’insufficienza cardiaca, che stimola l’attività dell'enzima guanilato ciclasi solubile (sGC)”. Così Pasquale Perrone Filardi, presidente Società italiana di Cardiologia (Sic), parlando del nuovo farmaco di Bayer che ha ottenuto la rimborsabilità da parte di Aifa, in occasione della conferenza stampa organizzata dalla società farmaceutica a Milano.
“La nostra ambizione è quella di riuscire a portare innovazione terapeutica e potenzialmente anche tecnologica al servizio delle persone per migliorare la loro qualità di vita ed il loro benessere in generale”. Queste le parole di Arianna Gregis, Country Division Head Pharmaceuticals di Bayer Italia, in occasione della conferenza stampa organizzata a Milano e con la quale è stato annunciato che l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha dato il via libera alla rimborsabilità di vericiguat, il nuovo...