Università, nasce Bridge-Uganda, avamposto Milano Bicocca per salute globale

Accordo quinquennale tra l'ateneo e il Lacor Hospital africano per sviluppo di ricerca e formazione multidisciplinare
Accordo quinquennale tra l'ateneo e il Lacor Hospital africano per sviluppo di ricerca e formazione multidisciplinare
Alla presentazione del progetto, 'l'esposizione a contesti con basse risorse ci permette di fare meglio il nostro mestiere'
Alla presentazione del progetto, 'importante diffondere qualità medica in Paese fragile come Uganda'
Sull'avamposto africano dell'ateneo milanese, 'iniziativa dal grande potenziale in ambito formativo e ricerca'
“Portare studenti e studentesse all'estero e fare in modo che l'estero possa entrare nei nostri curricula universitari significa riconoscere la presenza di una interconnessione di cui abbiamo bisogno”. A dirlo la vicesindaco e assessora all’Istruzione del Comune di Milano, Anna Scavuzzo, in occasione...
“Crediamo che l'esposizione di studenti e specializzandi a contesti con basse risorse ci permetta di fare meglio il nostro mestiere, che è quello di formare e fare ricerca”. Così, il professore Pietro Invernizzi, direttore del dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'università Milano-Bicocca e di B...
“Già da diversi anni i nostri medici e i nostri specializzandi scendono in Africa. Abbiamo però voluto istituzionalizzare questa partnership perché riteniamo, e abbiamo visto essere così, che quando i nostri medici hanno la possibilità di trascorrere alcuni mesi in contesti in cui non c'è niente, se ...