cerca CERCA
Venerdì 07 Giugno 2024
Aggiornato: 09:13
10 ultim'ora BREAKING NEWS
SPECIALE
A Cernobbio la conferenza nazionale straordinaria di sanità pubblica

A Cernobbio la conferenza nazionale straordinaria di sanità pubblica

Herpes zoster, vaccino protegge anziani e fragili
video

Herpes zoster, vaccino protegge anziani e fragili

Nel corso della Conferenza nazionale di Sanità pubblica, organizzata a Cernobbio (Co) dalla Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), si è tenuto il simposio Gsk ‘Il caso Zoster: la vaccinazione come parte integrante della cura del paziente fragile’. In questa occasione si è discusso dell’importanza di proteggere anziani e fragili attraverso la vaccinazione dal rischio di sviluppare il cosiddetto "Fuoco di Sant'Antonio".

Herpes zoster, Draetta:
video

Herpes zoster, Draetta: "Igienista promuova tutela salute con vaccinazione"

“La responsabilità dell’igienista va oltre l’iniezione, poiché esso deve essere promotore di un concetto fondamentale per la tutela della salute che è quello della vaccinazione”. Lo ha detto il dottor Giuseppe Draetta, specialista in medicina legale di Milano, a margine del simposio Gsk ‘Il caso Zoster: la vaccinazione come parte integrante della cura del paziente fragile’, svoltosi nell’ambito della Conferenza nazionale di Sanità pubblica straordinaria organizzata dalla Società italiana di igien...

Meningite: Icardi, “Richiamo vaccino contro meningococco B importante per adolescenti”
video

Meningite: Icardi, “Richiamo vaccino contro meningococco B importante per adolescenti”

“Per quanto riguarda il meningococco di tipo B, il bambino deve essere vaccinato nei primissimi anni di vita e ci vuole un secondo intervento vaccinale nell'età adolescenziale”. Così Così Giancarlo Icardi, professore di Igiene presso l’università di Genova e direttore del Centro interuniversitario per la ricerca sull'influenza e le altre infezioni trasmissibili - Ciri-It, a margine della Conferenza nazionale di Sanità pubblica straordinaria, organizzata dalla Società italiana di igiene, medicina ...

Herpes zoster, Gabutti (Siti):
video

Herpes zoster, Gabutti (Siti): "Vaccino ricombinante adiuvato indicato anche per maggiorenni ad aumentato rischio"

“Il vaccino ricombinante adiuvato contro l’herpes zoster ha un’indicazione anche per i soggetti ad aumentato rischio a partire dai diciott’anni di età”. Queste le parole del professor Giovanni Gabutti, coordinatore del Gruppo di lavoro «Vaccini e Politiche Vaccinali” della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), a margine del simposio Gsk ‘Il caso Zoster: la vaccinazione come parte integrante della cura del paziente fragile’, svoltosi nell’ambito della Conferenza...

Herpes zoster, Castagna:
video

Herpes zoster, Castagna: "Anziani più vulnerabili"

“Oggi l’herpes zoster tocca una popolazione sempre più ampia poiché abbiamo un aumento dell’aspettativa di vita. Sappiamo infatti che i nostri anziani possono essere esposti più facilmente al rischio di infezione”. Così la professoressa Antonella Castagna, primario dell’unità di Malattie infettive dell’Irccs ospedale San Raffaele di Milano e professore ordinario e direttore della scuola di specializzazione Malattie infettive e tropicali dell’università Vita-Salute San Raffaele, a margine del simp...

Rsv, Icardi:
video

Rsv, Icardi: "Problema sanitario e sociosanitario"

“Il virus sinciziale costituisce un problema non solo sanitario ma anche socio sanitario, proprio per l’impatto che ha in termini di popolazione. Per tale motivo è evidente che la vaccinologia, la ricerca sui vaccini e la prevenzione primaria sono estremamente importanti”. Così Giancarlo Icardi, professore di Igiene presso l’università di Genova e direttore del Centro interuniversitario per la ricerca sull'influenza e le altre infezioni trasmissibili - Ciri-It, a margine della Conferenza nazional...

Rsv, Siliquini (Siti):
video

Rsv, Siliquini (Siti): "Confidiamo in vaccino per fragili nel 2024"

“Ci auguriamo che dalla prossima stagione sia a disposizione, e quindi autorizzato dagli enti regolatori, un vaccino contro il virus respiratorio sinciziale, un virus poco noto ma davvero grave per i soggetti fragili, come anziani e bambini”. Queste le parole di Roberta Siliquini, presidente Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), a margine della Conferenza nazionale di Sanità pubblica straordinaria, organizzata dalla Siti a Cernobbio dal 12 al 14 ottobre.

Hpv, Siliquini:
video

Hpv, Siliquini: "Vaccino fondamentale sia per popolazione femminile che maschile"

“Il vaccino contro l’Hpv è fondamentale perché l’Hpv è un virus causa di cancro non solo nella popolazione femminile ma anche in quella maschile, nella quale provoca cancro al pene, all’ano e al distretto testa-collo”. Lo ha detto Roberta Siliquini, presidente della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), a margine della Conferenza nazionale di Sanità pubblica straordinaria, organizzata dalla Siti a Cernobbio dal 12 al 14 ottobre.

Salute, Siliquini:
video

Salute, Siliquini: "Prevenzione sia pilastro portante Ssn"

“Il tema centrale di questo convegno è trattare la prevenzione come pilastro fondamentale per la sostenibilità del nostro servizio sanitario nazionale”. Così Roberta Siliquini, presidente della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), a margine della Conferenza nazionale di Sanità pubblica straordinaria, organizzata dalla Siti a Cernobbio dal 12 al 14 ottobre.

Herpes Zoster, Sbrogiò:
video

Herpes Zoster, Sbrogiò: "In Veneto attivi ambulatori vaccinali negli ospedali"

“Al fine di rendere più semplice la compliance, ovvero l’accettazione della vaccinazione da parte del paziente, si cerca di proporre il vaccino in ospedale. Nella regione Veneto sono già attive ottime iniziative a Vicenza, Rovigo, Padova ed in altre realtà”. Così il dottor Luca Gino Sbrogiò, presidente Siti Triveneto e direttore del dipartimento di Prevenzione presso Ulss 6 Euganea a Padova, a margine del simposio Gsk ‘Il caso Zoster: la vaccinazione come parte integrante della cura del paziente ...

Rsv, Signorelli:
video

Rsv, Signorelli: "In arrivo novità per adulti e fragili"

“Per quanto riguarda la prevenzione delle infezioni da virus respiratorio sinciziale negli adulti, ci sono novità all'orizzonte che riguardano i vaccini e gli anticorpi monoclonali”. Lo ha affermato Carlo Signorelli, professore ordinario di Igiene dell’università Vita Salute San Raffaele di Milano e presidente della Siti Lombardia, a margine della Conferenza nazionale di Sanità pubblica straordinaria, organizzata dalla Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti) a Cer...

Herpes zoster, Rosselli:
video

Herpes zoster, Rosselli: "Ogni contatto con paziente a rischio è occasione per proporre vaccino"

“Quella ospedaliera è un'occasione fondamentale dal punto di vista della vaccinazione per due motivi: l’ospedale ha un impatto importante nell’opinione dei pazienti e, in secondo luogo, vi è la comodità di praticare immediatamente la vaccinazione nella stessa struttura in cui ci si cura”. Queste le parole del dottor Roberto Rosselli, dirigente Professioni della prevenzione - Asl 3 Sistema sanitario Regione Liguria e membro Nitag, a margine del simposio Gsk ‘Il caso Zoster: la vaccinazione come pa...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza