Violenza su donne, Coop Lombardia rinnova impegno per educare al rispetto

Si è svolto a Milano l’incontro formativo rivolto al personale della cooperativa, presenti oltre 300 dipendenti
Si è svolto a Milano l’incontro formativo rivolto al personale della cooperativa, presenti oltre 300 dipendenti
Con l’avvicinarsi della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne e dando seguito alle iniziative già messe in campo negli anni scorsi, Coop Lombardia ha organizzato a Milano un incontro dedicato al personale, al quale hanno partecipato oltre 300 dipendenti, al fine di diffondere una cultura fondata sul rispetto e volta alla prevenzione delle condotte violente nei confronti delle donne.
“Momenti come questo sono fondamentali per diffondere la necessità di fare prevenzione culturale”. Lo ha detto Alfredo De Bellis, vice presidente di Coop Lombardia, intervenuto in occasione dell’evento dedicato al personale con cui Coop Lombardia rinnova il suo impegno nel diffondere una cultura fondata sul rispetto e sulla responsabilità individuale.
“Con le iniziative che portiamo sul territorio, come quella odierna, vogliamo che la nostra azione economica non produca solo un valore economico, ma produca anche un valore sociale”. Lo ha detto Alfredo De Bellis, vice presidente di Coop Lombardia, intervenuto in occasione dell’evento dedicato al personale con cui Coop Lombardia rinnova il suo impegno nel diffondere una cultura fondata sul rispetto e sulla responsabilità individuale.
“La Questura di Milano, così come tutte le forze di polizia che operano sul territorio, sono impegnate in prima linea quotidianamente cercando di approntare gli strumenti non solo di repressione, ma anche di prevenzione”. Così, Giovanni Cuciti, dirigente della divisione anticrimine della Questura di Milano, in occasione dell’evento organizzato da Coop Lombardia in cui rinnova il suo impegno nel diffondere una cultura fondata sul rispetto e sulla responsabilità individuale, con un incontro formati...
“La situazione sulla violenza sulle donne, drammaticamente, non è in calo. Mentre diminuiscono gli altri reati, infatti, i femminicidi continuano”. Sono le parole di Diana De Marchi, presidente Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano, intervenuta a margine dell’evento organizzato da Coop Lombardia in cui rinnova il suo impegno nel diffondere una cultura fondata sul rispetto e sulla responsabilità individuale, con un incontro formativo dedicato al proprio personale.