Milano, cento anni di radio tra società, industria e tecnologia in mostra alla Bicocca

Promossa da Fnm, Ferrovienord e Mils con l'università degli studi Milano-Bicocca
Promossa da Fnm, Ferrovienord e Mils con l'università degli studi Milano-Bicocca
"Non è solo un mezzo di intrattenimento perché attraverso l'intrattenimento possono passare dei messaggi molto importanti”.
"Mentre facevo lezione in quel periodo, ho comprato addirittura un microfono e devo dire che mi sono ispirata tanto alla radio"
Il presidente di FerrovieNord all’inaugurazione della mostra "Scrivere nel vento. Cento anni di radio tra società, industria, tecnologia. Che storie!”
“C’è un legame tra le industrie di Saronno e le ferrovie: nel 1879 la prima tratta ferroviaria è stata la Milano-Saronno. Non esistevano ancora le Ferrovie dello Stato, il senso unitario del sistema. C'erano soltanto delle ferrovie che industriali privati e nel nostro caso belgi, avevano finanziato vedendo Saronno come possibile fonte di insediamenti industriali”. Così Arnaldo Siena, presidente del Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese (Mils), giustifica la presenza del Mils proprio a ...
L’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia all’inaugurazione della mostra “Scrivere nel vento. Cento anni di radio tra società, industria, tecnologia. Che storie!”: “Il percorso che si apre oggi porterà ad un museo della mobilità”
Il direttore artistico di Radio Deejay all’inaugurazione della mostra “Scrivere nel vento. Cento anni di radio tra società, industria, tecnologia. Che storie!”: “L’Italia vive un periodo vivace”
Il direttore generale di Fnm all’inaugurazione della mostra “Scrivere nel vento. Cento anni di radio tra società, industria, tecnologia. Che storie!”: “La radio è un ponte - non è solo fisico - che consente alle comunità di tessere la rete di relazioni”
21 pannelli e 58 apparecchi radio storici per celebrare e approfondire gli sviluppi tecnologici, l’evoluzione nel design e nella società del periodo che va dalla fine degli anni ‘20 alla fine degli anni ‘60. È la mostra “Scrivere nel vento. Cento anni di radio tra società, industria, tecnologia. Che storie!”, promossa da Fnm, FerrovieNord e Mils - Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese, in collaborazione con Università degli Studi Milano-Bicocca. L’esposizione è aperta al pubblico dal...
“La mostra che inauguriamo è parte di un’esperienza a tappe che precede e accompagna la creazione di “Sarò”, un vero e proprio museo della mobilità di prossima realizzazione a Saronno. Un unico elemento che racchiude al proprio interno la storia della ferrovia.”. Lo ha detto Fulvio Caradonna, presidente di FerrovieNord, in occasione dell’inaugurazione della mostra “Scrivere nel vento. Cento anni di radio tra società, industria, tecnologia. Che storie!”. Promossa da Fnm, FerrovieNord e Museo delle...
“Abbiamo voluto fortemente questa mostra, realizzata in collaborazione con il Mils di Saronno, perché la convivenza tra il trasporto e i mezzi di comunicazione può essere sintetizzata in poche parole: la capacità di sincronizzare i tempi è stata una delle necessità, se non la prima, per la ferrovia”. Sono le parole di Andrea Gibelli, presidente di Fnm, a margine della presentazione della mostra “Scrivere nel vento. Cento anni di radio tra società, industria, tecnologia. Che storie!”. Promossa da ...