Venerdì 02 Maggio 2025
Aggiornato: 06:32
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
Agriturismo e multifunzionalità. Scenari e prospettive future del settore

Agriturismo e multifunzionalità. Scenari e prospettive future del settore

Agricoltura, Ismea: "Sistema agriturismo regge e sperimenta nuove soluzioni per futuro"

Il modello italiano della diversificazione agricola continua a rappresentare un caso di successo nel panorama dello sviluppo rurale internazionale, ricco di molteplici forme e attività che si sono via via sviluppate intorno alle risorse dell’azienda agricola. E' quanto è emerso oggi nel corso del convegno 'Agriturismo e multifunzionalità, scenario e prospettive future del settore', organizzato a Firenze da Ismea e nel corso del quale è stato presentato il Rapporto Agriturismo 2021 realizzato da I...

Frascarelli (Ismea):

Frascarelli (Ismea): "Da agriturismo un quinto del valore della produzione agricola"

"Abbiamo scelto per questo evento la Toscana, che secondo il Rapporto che presentiamo oggi è la prima regione per numero di agriturismo, seguita dal Trentino alto Adige e dalla Lombardia. Gli agriturismi rappresentano un quinto del valore della produzione dell'agricoltura italiana". Lo ha detto il presidente di Ismea, Angelo Frascarelli, intervenendo al convegno 'Agriturismo e multifunzionalità. Scenari e prospettive future del settore', organizzato da Ismea presso 'Firenze Fiera' nel corso del q...

(Fotolia)

Covid, Ismea: "Per agriturismi -34% pernottamenti, calo minore rispetto ad altre forme accoglienza"

"Nel corso della pandemia nel 2020 gli agriturismi hanno fatto segnare un passo indietro di 10 anni. C'è stato un calo del 34% dei pernottamenti negli agriturismi, ma questo è stato il minore arretramento tra tutte le altre forme di accoglienza in Italia. E per gli agriturismi, con la diversificazione, non c'è stato il crollo della redditività grazie all'e-commerce, alle consegne a casa e dei pasti, che hanno permesso ai 25mila agriturismi di restare in piedi". Lo ha detto Fabio Del Bravo, dirige...

(Fotogramma)

Ismea: "Con pandemia -50% valore produzione agriturismi"

"La pandemia ha ridotto il valore della produzione degli agriturismi della metà. Si è passati da un miliardo e mezzo a 800 milioni di valore complessivo prodotto e visto che il numero degli agriturismi è rimasto lo stesso, circa 25mila, anche il valore prodotto dal singolo agriturismo è passato da circa 63mila euro a 30mila euro". Lo ha detto Fabio Del Bravo, dirigente Ismea per i servizi di sviluppo rurale, presentando il rapporto Ismea-Rrn su agriturismo e multifunzionalità nel corso dell'event...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza