Schillaci: "Per salute mentale innovazione e prossimità, nessuno resti indietro'"

Il ministro alla presentazione dell'Intergruppo parlamentare One Brain, 'opportunità per visione unitaria disturbi neurologici e mentali'
Il ministro alla presentazione dell'Intergruppo parlamentare One Brain, 'opportunità per visione unitaria disturbi neurologici e mentali'
Il presidente alla presentazione dell'Intergruppo parlamentare One Brain, 'sfida trovare biomarcatori per diagnosi e medicina di precisione'
Alla presentazione dell'Intergruppo One Brain, 'coinvolgere tutti i soggetti interessati fin dalla scuola primaria'
'Al tavolo tecnico del ministero per dare chiarezza di percorsi per i pazienti'
Tra le proposte per la tutela della salute mentale e neurologica nuovi modelli di cure di prossimità e telemedicina
Sensibilizzare l’azione politica, aumentare l’attenzione e il confronto pubblico per garantire ai pazienti i più alti standard di diagnosi, accesso e cura dei disturbi e delle malattie del cervello. Sono gli obiettivi dell’Intergruppo Parlamentare “One Brain- per la tutela delle persone con disturbi ...
“L'anno scorso Eurordis, la Federazione europea, ha lanciato un progetto specifico sulla mental health e il wellbeing. Quindi per noi è stato fondamentale seguire il manifesto One Brain, One Health e partecipare alla nascita di questo Intergruppo, che sarà utile per la collaborazione con i pazienti e...
“Può essere che da oggi nasca, finalmente, grazie ai parlamentari che lo hanno voluto, un modello di presa in carico, alla luce anche del Dm 77, quindi della nuova riconfigurazione dei nostri territori. La salute mentale entra prepotentemente in questo percorso. Adesso si tratta di far sì che questo ...
“Abbiamo in programma una serie di iniziative” per “i giovani e con le scuole, per cercare di sensibilizzare e modificare comportamenti, non solo in termini di accettazione, ma anche di collaborazione. Abbiamo l'idea che tutto quello che noi possiamo realizzare come parte politica nasca attraverso un...
“È fondamentale che si crei anche in Italia un Intergruppo e un tavolo di dialogo tra tutte le competenze nell'ambito della salute del cervello, che includano la ricerca, la ricerca clinica, i professionisti della cura, quindi la neurologia, la psichiatria, la psicologia e, fondamentale, anche la soc...
“Prevenire significa non avere la malattia. Pertanto, è fondamentale anche la prevenzione dei disturbi mentali in un'ottica di One Brain e, di conseguenza, di One Health. E’ scientificamente dimostrato quanto i corretti stili di vita, così come l'attività fisica, possano incidere anche sulla salute ...
“L’intergruppo parlamentare è lo strumento attraverso il quale noi arriviamo a far conoscere e a portare non solo le nostre istanze, ma anche le soluzioni che speriamo di raggiungere”. Così Felicia Giagnotti Tedone, presidente Fondazione Progetto Itaca – Ets, all’Adnkronos Salute nel contesto della c...
L’iniziativa dell’Intergruppo parlamentare One Brain è “un'iniziativa di grande valore, perché la collaborazione tra associazioni pazienti, clinici e istituzioni è ciò che auspichiamo da tempo affinché si possa fare quel salto, non solo legislativo, e normativo, ma anche culturale, a cui noi pazienti...
“Sarà un Intergruppo positivo e proiettato al futuro. Credo che ormai la parola d'ordine sia integrazione tra discipline che sono tra loro nate insieme, poi separate e che adesso si devono ritrovare. Non possiamo immaginare una salute della mente senza una salute del cervello e non possiamo immaginar...
“Questo Intergruppo sarà un luogo di incontro tra decisori politici, tecnici, scienziati e rappresentanti delle associazioni dei familiari, tutti coloro che sono interessati, che soffrono o curano patologie del sistema nervoso, del cervello e della mente. Pertanto, sarà un'occasione per affrontare a ...
“Riteniamo che la società italiana debba portare la salute del cervello al centro dell’attenzione. È il momento di coniugare disturbi mentali e disturbi neurologici in un’azione comune”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute Alessandro Padovani, presidente della Sin, Società italiana di neurologia alla pr...
“L'obiettivo del benessere mentale è diventato parte integrante dello stare bene e questo ha comportato una serie di conseguenze importanti, tra cui una nuova consapevolezza della presenza di disturbi in questo campo, che è in crescita per la parte più giovane della popolazione, nonché lo sdoganament...