Povertà, Banco dell'Energia: "Da 2021 4,3 mln di euro e più 9 mila persone aiutate"

I numeri del bilancio sociale 2024 emersi oggi durante la settima Plenaria dei Firmatari del manifesto
I numeri del bilancio sociale 2024 emersi oggi durante la settima Plenaria dei Firmatari del manifesto
'Dalle bollette agli elettrodomestici, fino alle comunità energetiche solidali'
'Dall’aiuto sulle bollette a soluzioni stabili contro la fragilità energetica'
'dal 2017, promossi oltre 160 progetti territoriali'
Il segretario generale di Arera, in occasione della settima plenaria del Banco dell'Energia.
Preoccupazione diffusa per il caro energia e difficoltà crescenti nel far quadrare i conti delle famiglie: è questo il quadro emerso a Roma, durante la settima plenaria del Manifesto “Insieme per contrastare la povertà energetica” promosso da Banco Energia, dove sono stati presentati il Bilancio Soci...
“Abbiamo aiutato migliaia di famiglie italiane e ora puntiamo su interventi strutturali, come la sostituzione degli elettrodomestici e le comunità energetiche solidali. Plenitude interviene contro la povertà energetica ma anche a favore dell’inclusione sociale.” Così Stefano Goberti, amministratore d...
“Siamo passati dal sostegno sulle bollette alla creazione di comunità energetiche solidali. Installiamo impianti fotovoltaici per produrre energia condivisa con famiglie e soggetti fragili. Serve un’azione di sistema per contrastare la povertà energetica.” Lo ha detto Nicola Monti, amministratore del...
“Il Banco dell’Energia ha realizzato oltre 150 progetti e aiutato più di 17mila persone. Abbiamo costruito una rete solida che integra sostegno economico, formazione e comunità energetiche. Ora vogliamo esportare questo modello anche a livello europeo.” Lo ha dichiarato Roberto Tasca, presidente di A...