Venerdì 02 Maggio 2025
Aggiornato: 06:53
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
Stati generali dei consulenti del lavoro

Stati generali dei consulenti del lavoro

Consulenti lavoro oltre crisi pandemica, pronti per ripartenza

Capaci di fronteggiare l’emergenza di fronte all’epocale crisi causata dal Covid-19, pronti a cogliere la sfida della ripartenza investendo in tecnologia e nuovi modelli organizzativi per i propri studi professionali. La maggior parte dei consulenti del lavoro intervistati nell’anno più buio dell’economia italiana, il 2020, sono riusciti a superare indenni la crisi; il 29,9% ha visto crescere il fatturato; il 23,6% il numero dei clienti e il 22% il valore medio degli incarichi. E' quanto emerge d...

Calderone (Consulenti lavoro): 'In ultimi anni fatto salto qualità incredibile'

Calderone (Consulenti lavoro): 'In ultimi anni fatto salto qualità incredibile'

"Nel corso degli ultimi 20 anni siamo passati dall'essere i professionisti al servizio delle imprese a professionisti al servizio del mondo del lavoro, un salto di qualità di importanza fondamentale, abbiamo oggi la funzione sociale di proteggere il lavoro in ogni forma". Così Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro, aprendo la mattinata degli 'Stati generali dei consulenti del lavoro' al Palazzo dei Congressi a Roma, in occasione dei 50 anni del...

Orlando a consulenti lavoro: 'In questo periodo c'è bisogno vostre competenze'

Orlando a consulenti lavoro: 'In questo periodo c'è bisogno vostre competenze'

"Cinquant’anni non sono pochi ed è sicuramente un traguardo importante per il vostro istituto di previdenza. In questi casi le celebrazioni non sono un semplice rito e questo anniversario cade in un periodo in cui c’è bisogno del vostro preziosissimo bagaglio di conoscenze e professionalità. Siamo in una fase cruciale per affrontare le sfide della ripartenza e per arrivare alla messa a terra del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza". Così il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, in un messaggio...

Covid, Visparelli (Enpacl): 'Fondi straordinari per non lasciare soli consulenti lavoro'

Covid, Visparelli (Enpacl): 'Fondi straordinari per non lasciare soli consulenti lavoro'

"Allo scoppio della pandemia abbiamo subito messo in campo provvidenze straordinarie perchè abbiamo pensato alle difficoltà dei nostri colleghi che lavorano con le aziende che erano ferme". Così Alessandro Visparelli, presidente dell'Enpacl, intervenendo agli 'Stati generali dei consulenti del lavoro' al Palazzo dei Congressi a Roma, in occasione dei 50 anni dell'Enpacl, l'ente di previdenza dei consulenti del lavoro. "Abbiamo pensato di mettere subito in campo finanziamenti -ha continuato- abbi...

Damiano: 'Consulenti lavoro capaci di guardare al futuro'

Damiano: 'Consulenti lavoro capaci di guardare al futuro'

Dalla ricerca sui consulenti del lavoro emerge che "c'è un grande dinamismo ma ci sono anche elementi di crisi. Il dinamismo è oggi importante perchè ci troviamo in una transizione incredibile, su un ponte verso un futuro che dobbiamo costruire. Solo chi ha la capacità di vedere il futuro che è fatto di qualità e innovazione e di accanimento quotidiano alla fine potrà dire che ha fatto bene e vivrà bene". Lo ha detto l'ex-ministro del Lavoro, Cesare Damiano, intervenuto oggi agli 'Stati generali ...

Pensioni, Brambilla: 'Sì a quota 102, dà flessibilità in uscita'

Pensioni, Brambilla: 'Sì a quota 102, dà flessibilità in uscita'

"Quota 102? A me non piace parlare di quote ma penso che introdurre i 64 anni di età, adeguata all'aspettativa di vita, con 37-38 anni di anzianità contributiva possa essere una soluzione per dare flessibilità in uscita soprattuto perchè siamo nel contributivo". Lo ha detto Alberto Brambilla, presidente del Centro studi itinerari previdenziali, intervenendo agli 'Stati generali dei consulenti del lavoro'.

Inpgi, Fornero: 'Dissi 10 anni fa che non era sostenibile, ora costo per Inps e cittadini'

Inpgi, Fornero: 'Dissi 10 anni fa che non era sostenibile, ora costo per Inps e cittadini'

"Io feci un intervento dieci anni fa per dire che la Cassa dei giornalisti non era sostenibile. Il presidente dell'Inpgi di allora disse che le mie affermazioni erano demagogiche, infondate e provocatorie. Vorrei sapere che dice oggi che l'Inps e i cittadini si devono prendere carico del costo delle pensioni dei giornalisti". Così l'ex-ministro del Lavoro, Elsa Fornero, sul passaggio di Inpgi all'interno di Inps, intervenendo in video collegamento agli 'Stati generali dei consulenti del lavoro'.



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza