cerca CERCA
Martedì 14 Gennaio 2025
Aggiornato: 13:50
10 ultim'ora BREAKING NEWS
SPECIALE
All'Università Luiss inaugurazione Anno Accademico 2024-2025

All'Università Luiss inaugurazione Anno Accademico 2024-2025

Bernini: “Nell' Università Luiss Guido Carli troviamo innovazione, inclusività e rigenerazione”
video

Bernini: “Nell' Università Luiss Guido Carli troviamo innovazione, inclusività e rigenerazione”

“Sostengo questa università da due anni con molta convinzione perché sono capaci di fare innovazione, inclusività e rigenerazione. Si sono innestati fortemente nel tessuto imprenditoriale ma anche sociale e culturale dell'Italia, e non solo. L'Università Luiss Guido Carli è pioniera anche in questa AI Factory che sta creando, ancora una volta Luiss è capace di tracciare un percorso. ha detto Anna Maria Bernini, ministro dell’Università e della Ricerca, in occasione della Cerimonia di Inaugurazion...

Benanti: “Intelligenza artificiale: un ponte verso una nuova cittadinanza digitale”
video

Benanti: “Intelligenza artificiale: un ponte verso una nuova cittadinanza digitale”

“Meno dell'1% della popolazione globale ha accesso al linguaggio del codice, ma l’IA può diventare l’interfaccia inclusiva per democratizzare l’uso della tecnologia. Università e società devono esplorare i confini tra uomo e macchina, sviluppando nuove competenze per affrontare il futuro digitale.” Queste le parole di Padre Paolo Benanti, presidente della Commissione AI per l'informazione, Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione della Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 202...

Boccardelli: “Importante combinare le competenze tecnologiche con una cultura estesa, fondata sul sul pensiero critico, sulla capacità di interagire con l'intelligenza artificiale”
video

Boccardelli: “Importante combinare le competenze tecnologiche con una cultura estesa, fondata sul sul pensiero critico, sulla capacità di interagire con l'intelligenza artificiale”

“Meno dell'1% della popolazione globale ha accesso al linguaggio del codice, ma l’IA può diventare l’interfaccia inclusiva per democratizzare l’uso della tecnologia. Università e società devono esplorare i confini tra uomo e macchina, sviluppando nuove competenze per affrontare il futuro digitale.” Queste le parole di Padre Paolo Benanti, presidente della Commissione AI per l'informazione, Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione della Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 202...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza