Università Luiss inaugura l’Anno Accademico 2024-2025
Al centro della cerimonia, il tema della rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale, analizzato sotto il profilo delle opportunità, delle sfide educative e delle implicazioni etiche
Al centro della cerimonia, il tema della rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale, analizzato sotto il profilo delle opportunità, delle sfide educative e delle implicazioni etiche
Il rettore dell'Università Luiss Guido Carli, all'inaugurazione dell'anno accademico 2024-2025 dell'Ateneo
Il presidente della Luiss, durante la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024-2025 dell'’università Luiss Guido Carli
Il ministro dell’Università e della Ricerca, intervenuta alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024-2025 dell'università Luiss Guido Carli.
“Sostengo questa università da due anni con molta convinzione perché sono capaci di fare innovazione, inclusività e rigenerazione. Si sono innestati fortemente nel tessuto imprenditoriale ma anche sociale e culturale dell'Italia, e non solo. L'Università Luiss Guido Carli è pioniera anche in questa AI Factory che sta creando, ancora una volta Luiss è capace di tracciare un percorso. ha detto Anna Maria Bernini, ministro dell’Università e della Ricerca, in occasione della Cerimonia di Inaugurazion...
“Meno dell'1% della popolazione globale ha accesso al linguaggio del codice, ma l’IA può diventare l’interfaccia inclusiva per democratizzare l’uso della tecnologia. Università e società devono esplorare i confini tra uomo e macchina, sviluppando nuove competenze per affrontare il futuro digitale.” Queste le parole di Padre Paolo Benanti, presidente della Commissione AI per l'informazione, Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione della Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 202...
“Meno dell'1% della popolazione globale ha accesso al linguaggio del codice, ma l’IA può diventare l’interfaccia inclusiva per democratizzare l’uso della tecnologia. Università e società devono esplorare i confini tra uomo e macchina, sviluppando nuove competenze per affrontare il futuro digitale.” Queste le parole di Padre Paolo Benanti, presidente della Commissione AI per l'informazione, Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione della Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 202...
“Nei 47 anni della Luiss abbiamo visto innovazioni straordinarie, abbiamo visto cose che non conoscevamo come il telefonino, il personal computer e adesso l'AI rappresenta la nuova sfida che diventerà pervasiva” così Luigi Gubitosi, presidente della Luiss, in occasione della Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2024-2025 dell'’Università Luiss Guido Carli.