
Trump, da oggi dazi per Canada, Messico e Cina. Il presidente: "Arriveranno anche per Ue"
Da oggi, 1 febbraio 2025, gli Stati Uniti imporranno dazi del 25% per il Canada e il Messico e del 10% per la Cina
Da oggi, 1 febbraio 2025, gli Stati Uniti imporranno dazi del 25% per il Canada e il Messico e del 10% per la Cina
Il presidente ha rimosso le restrizioni che impedivano di condurre retate in scuole, ospedali e chiese. La Casa Bianca: "Chi è qui illegalmente è un criminale"
"La comunicazione a diversi funzionari del Dipartimento della Giustizia
Il punto di vista di Marco Follini per Adnkronos
Gli Stati Uniti hanno arrestato oltre 530 migranti illegali e ne hanno espulsi centinaia nel corso di un'operazione di massa effettuata pochi giorni dopo l'inizio della presidenza Trump. Il nuovo provvedimento prevede la detenzione fino all'espulsione di un'ampia fascia di stranieri senza documenti, compresi i richiedenti asilo che hanno commesso reati minori.
Il presidente Usa intervistato da Fox: "Preferirei non imporre dazi a Pechino. Il presidente nordcoreano? Non è un fanatico"
Operazione di massa a quattro giorni dall'inizio della nuova amministrazione Trump
Il nuovo Presidente degli Stati Uniti torna ad attaccare l'Europa, che fa pagare troppe tasse ai prodotti americani, e a bocciare senza appello il Green deal, rilanciando petrolio e carbone
Il presidente americano interviene al Forum di Davos: "Chiederò all'Arabia Saudita e all'Opec di far scendere il prezzo del petrolio. Va abbassato"
Lo riferisce la Casa Bianca