
In gara Alessia Burzotta, Francesca Castro, Valentina Fornelli, Samantha Mammarella e Luisa Morfini
LetteraFutura, la fellowship letteraria nazionale dedicata alle scrittrici esordienti, entra nel vivo della V edizione dopo aver annunciato, a Il Tempo delle donne, i cinque romanzi inediti finalisti del concorso: "Un castello di tufo" di Alessia Burzotta; "Età dell'oro" di Francesca Castro; "La costellazione del pesce" di Valentina Fornelli; "Non lo diremo" di Samantha Mammarella; "Fuori campo" di Luisa Morfini.
Identità segrete, famiglie borghesi, carriere scientifiche, persone costrette a vivere ai margini, l’adolescenza con le sue fragilità e le sue ombre, il lavoro di cura indagato con realismo, lo sguardo verso istanze politiche globali. E poi ancora, l'autismo, il carcere, i legami complicati e imprevedibili. Tanti e differenti i temi di queste cinque storie che presentano e raccontano cinque voci diverse e originali alle prese con la scrittura e che LetteraFutura ha voluto in questa quinta cinquina finalista.
La proclamazione della scrittrice vincitrice si terrà a Roma nel mese di ottobre 2025, durante il Festival inQuiete. Il romanzo inedito vincitore verrà pubblicato dalla casa editrice Solferino entro aprile 2026, dopo la firma di un contratto di edizione e di un processo di editing e publishing in cui l’autrice sarà affiancata dalle professionalità della casa editrice.
“BPER Banca rinnova con piacere il proprio sostegno a questo progetto unico nel panorama letterario italiano, nel quale ha creduto sin dalla prima edizione. Supportare il talento delle donne e il loro ruolo nel contesto culturale del nostro Paese - ha affermato Serena Morgagni, Responsabile Comunicazione di Bper Banca - rappresenta per noi un impegno, che traduciamo concretamente nel supporto a iniziative come Lettera Futura, preziose per il futuro di una comunità più consapevole, evoluta e inclusiva."
Il lancio editoriale del romanzo prevede, come nelle trascorse edizioni, l’organizzazione di un tour promozionale dell’autrice. Saranno 8 tappe di presentazioni del libro sul territorio nazionale, organizzate e curate da inQuiete Festival. (Il Festival inQuiete è a cura di Barbara Kenny, Francesca Mancini, Barbara Piccolo e Maddalena Vianello).
I romanzi in gara sono stati scelti da una giuria presieduta da Loredana Lipperini e composta da Maria Rosa Cutrufelli, Paolo Fallai, Valentina Farinaccio, Mackda Ghebremariam Tesfaù, Djarah Kan, Francesca Mancini, Elvira Mujčić, Silvia Neonato, Barbara Piccolo, Michela Proietti, Barbara Stefanelli, Nadeesha Uyangoda. LetteraFutura è una fellowship letteraria organizzata dall'Associazione Mia in collaborazione con la casa editrice Solferino, con il supporto e il contributo di BPER Banca.