
Milano, 15 Settembre 2025. In un periodo storico in cui aziende, imprese e organizzazioni affrontano trasformazioni sempre più rapide e complesse, la gestione ottimale del patrimonio immobiliare risulta fondamentale per accrescere la competitività.Gli immobili, infatti, rappresentano una delle voci più rilevanti nei bilanci aziendali e influenzano direttamente la continuità operativa, la qualità degli ambienti di lavoro e il valore complessivo degli asset.
Attualmente, il processo può essere ottimizzato grazie ai software di Facility Management, risorse all’avanguardia che permettono di monitorare, analizzare e coordinare ogni aspetto operativo e strategico legato al patrimonio immobiliare.
Per passare in rassegna alcune delle soluzioni più interessanti disponibili sul mercato, approfondisci le soluzioni di Infocad per ottimizzare il patrimonio immobiliare: si tratta di un software proprietario sviluppato da Descor che consente di gestire in un unico ecosistema digitale tutti gli aspetti tecnici, amministrativi e strategici legati agli immobili.
Nel dettaglio, con l'introduzione di tecnologie all'avanguardia come l'Intelligenza Artificiale,Infocad sta trasformando la gestione degli edifici in Digital Twin, con un processosempre più intelligente, dinamico e proattivo.
I Digital Twin rappresentano una delle innovazioni più significative nel campo della gestione degli edifici. Si tratta di repliche digitali di asset fisici, che consentono di monitorare, analizzare e simulare il comportamento degli immobili in tempo reale.
I Digital Twin offrono una visione completa e aggiornata dello stato degli edifici, integrando dati provenienti da diverse fonti, come sensori IoT, sistemi BMS, Facility Management e software gestionali. Questo approccio permette di anticipare criticità, ottimizzare le operazioni e migliorare l'efficienza energetica, con un impatto positivo sulla sostenibilità e sui costi di gestione.
Infocad ha saputo cogliere appieno il potenziale, trasformando le planimetrie interattive in veri e propri "gemelli digitali" degli immobili. Grazie a un motore grafico avanzato, questo software permette di navigare all'interno degli edifici, visualizzare in tempo reale lo stato di occupazione degli spazi, lo storico degli interventi di manutenzione, le informazioni relative agli asset e agli impianti e permette di analizzare i dati attraverso dashboard di Business Intelligence.
Questa rappresentazione digitale dinamica facilita la collaborazione tra i diversi team, supporta la pianificazione strategica degli spazi e rende più efficace la gestione quotidiana degli edifici. I gemelli digitali di Infocad diventano così uno strumento fondamentale per prendere decisioni informate, basate su dati concreti e sempre aggiornati.
La rappresentazione su Infocad dei Digital Twin favorisce una gestione ottimale e innovativa degli immobili in molteplici ambiti, offrendo soluzioni specifiche per contesti che richiedono elevati livelli di controllo, simulazione e adattabilità.
Nel settore sanitario, per esempio, permettono di elaborare modelli virtuali di pazienti personalizzati e di sviluppare simulazioni mediche avanzate. Questi strumenti contribuiscono a migliorare l’accuratezza delle valutazioni cliniche e a testare scenari operativi in ambienti controllati, fornendo un supporto concreto alla pianificazione delle attività e alla definizione di percorsi terapeutici su misura.
In ambito manifatturiero, la tecnologia può essere impiegata per ottimizzare le linee produttive e accelerare lo sviluppo di nuovi prodotti. Grazie alla modellazione digitale degli asset fisici, è possibile valutare in anticipo l’efficienza delle configurazioni impiantistiche, individuare margini di miglioramento nei flussi di lavoro e simulare modifiche progettuali prima della loro implementazione reale.
Nel settore energia e utility, invece, i Digital Twin offrono un supporto decisivo per la gestione intelligente delle risorse. La replica digitale delle infrastrutture consente infatti di monitorare il funzionamento dei sistemi, agevolare il bilanciamento dei carichi e facilitare l’integrazione delle fonti rinnovabili nei circuiti esistenti, contribuendo a una gestione più sostenibile ed efficiente.
Infine, nell’ambito dell’edilizia e della progettazione di Smart Building, rappresentano una leva strategica per il miglioramento dell’efficienza complessiva degli edifici. La possibilità di simulare il comportamento degli spazi e degli impianti, anche in relazione all’uso quotidiano, consente di intervenire in modo mirato sull’ottimizzazione energetica, sulla qualità ambientale e sulla fruibilità degli ambienti.
L’evoluzione del Facility Management passa anche attraverso l’Intelligenza Artificiale, che consente di analizzare grandi quantità di dati, identificare pattern ricorrenti e anticipare potenziali criticità, offrendo un supporto decisionale senza precedenti.
Per questo, Descor ha deciso di sviluppare un AI LAB per determinare gli algoritmi più indicati a favorire una gestione ottimale del patrimonio immobiliare.
In questo modo, Infocad è in grado di raccogliere una grande varietà di dati – dai consumi energetici ai ticket di manutenzione, fino ai parametri ambientali e ai costi – che alimentano il modulo di reporting operativo e di controllo.
Questi dati costituiscono la base per l’addestramento dei modelli di Intelligenza Artificiale, che Infocad integra per ottimizzare l’uso delle risorse, anticipare criticità e supportare strategie predittive.
In particolare, grazie all’AI integrata a Infocad è possibile annoverare la capacità di determinare automaticamente l’impronta energetica degli edifici a partire dai dati storici, prevedere variazioni nei consumi sulla base delle condizioni d’uso o meteorologiche e regolare in modo automatico gli impianti per garantire il massimo livello di efficienza.
L’integrazione tra Infocad e algoritmi avanzati consente inoltre di attivare automaticamente azioni di emergenza e contenimento in seguito a eventi accidentali, come alluvioni o terremoti, migliorando la sicurezza operativa degli edifici.
L’analisi dei dati sull’utilizzo degli spazi permette di suggerire configurazioni più efficienti degli ambienti lavorativi, anche in ottica di lavoro agile, contribuendo a ridurre i costi operativi e migliorare la qualità dell’esperienza per gli occupanti.
Infine, il monitoraggio continuo tramite score-matrixe indicatori di performance offre alle organizzazioni un controllo costante sullo stato degli asset, facilitando decisioni tempestive e sempre basate su dati concreti.
Oltre a puntare costantemente sull’innovazione, Infocad ha ottenuto nel corso del tempo numerose certificazioni che lo rendono un partner tecnologico sicuro e affidabile.
Tra queste, figurano la ISO 9001 per la qualità, la ISO/IEC 27001 per la sicurezza delle informazioni e le linee guida ISO/IEC 27017 e ISO/IEC 27018 per la sicurezza dei dati in Cloud.
Il software è inoltre conforme alle regolamentazioni dell’ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale) per la qualificazione dei servizi SaaS destinati alla Pubblica Amministrazione: un requisito fondamentale per garantire elevati standard di sicurezza e protezione dei dati nel settore pubblico.
Con Infocad è quindi possibile affrontare al meglio la transizione verso una gestione immobiliare più efficiente, sostenibile e intelligente.
Contatti:
Immediapress
Per maggiori informazioni
Descor srl
Sito Web: https://www.infocadfm.com/
Email: info@descor.com
COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.