
Milano 10 settembre 2025 - In un mondo sempre più connesso e dipendente dai dati, la sicurezza e la continuità dei servizi digitali sono diventate priorità assolute. In Italia, la società Keypers, parte del gruppo DBA, si è imposta come un'eccellenza in questo campo, specializzandosi nella formazione dei tecnici del futuro e nei servizi di consulenza strategica, innovativa ed operativa nelle fasi di Operation & Maintenance dei Data Center.
Come sottolinea Alessandro Conte, Ceo di Keypers: “Un’attenta valutazione, una pianificazione del ciclo di vita delle infrastrutture, programmi di manutenzione preventiva e una gestione efficace ed organizzata dei processi di Operation & Maintenance (mediante la stesura di piani, programmi, standard e procedure) sono elementi essenziali nella gestione e nel controllo dei processi. Questi aspetti, insieme alla formazione specialistica e continua degli operatori, permettono di ridurre i disservizi, gestire in modo sistematico tutte le attività di manutenzione e ottimizzare le attività di Facility Management”.
Un data center è molto più di un semplice spazio fisico. È il cervello di un'azienda, dove vengono elaborati, archiviati e protetti i dati essenziali. Qualsiasi interruzione del servizio, anche di pochi minuti, può avere conseguenze disastrose, in termini di perdite economiche e di fiducia da parte dei clienti. La maggior parte delle interruzioni dovute a errori umani riguarda procedure e processi ignorati o inadeguati.
La strategia di Keypers si basa su due pilastri fondamentali: formazione e chiare metodologie di intervento.
Formare i tecnici del futuro significa investire in una risorsa strategica che sarà sempre più richiesta. Keypers si posiziona come un punto di riferimento in questo settore, contribuendo a costruire un futuro digitale più sicuro e affidabile.
L'head quarter è a Milano. Il suo servizio di consulenza e assistenza tecnica è offerto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, durante tutti i giorni dell'anno, festività comprese. I servizi di consulenza e supporto possono essere fruiti anche utilizzando la App MyKeypers che consente di richiedere supporto consulenziale con tempi di risposta entro 48 ore e supporto specialistico in situazioni di emergenza, che rischiano di bloccare un data center, con risposta in tempo reale.
Nel panorama sempre più cruciale delle infrastrutture tecnologiche, i data center rappresentano il fulcro operativo e strategico per ogni organizzazione. La loro gestione efficiente e sicura richiede un livello di expertise elevatissimo e in costante aggiornamento.
È in questo contesto che si posiziona Keypers un'azienda che, grazie al personale con grandissima esperienza e competenza nel settore delle infrastrutture mission-critical, si è già affermata quale società di consulenza e formazione per i principali player del mercato dei data center in Italia.
Nasce infatti dalla consolidata esperienza maturata in decenni di operatività sul campo, con l'obiettivo di fornire servizi di consulenza strategica, innovativa e operativa, focalizzati in particolare sulle fasi di operation & maintenance di queste infrastrutture vitali.
La visione dell'azienda è chiara: accompagnare le imprese nell'ottimizzazione e nella gestione delle proprie risorse critiche, assicurando efficienza, resilienza e conformità agli standard più elevati. Il core business si concentra sulla gestione completa del ciclo di vita dei data center offrendo un ventaglio di servizi e competenze distintive.
Un ruolo chiave è rappresentato dalla formazione, con il focus a garantire che i professionisti del settore siano sempre allineati con le evoluzioni tecnologiche e le best practice. Per questo, l'azienda è diventata in brevissimo tempo un polo formativo specializzato nel mondo dei data center, offrendo corsi in partnership con Data Center Dynamics Academy, società leader al mondo per quanto riguarda la formazione in questo settore.
Questa collaborazione assicura percorsi formativi di alto livello, progettati per preparare e certificare professionisti già attivi nel settore, esperti desiderosi di aggiornarsi e giovani talenti che intendono specializzarsi in un mercato in forte crescita. La formazione offerta mira a sviluppare le competenze necessarie per progettare, gestire e ottimizzare le infrastrutture critiche.
Tutti i corsi vengono tenuti in presenza in lingua italiana; anche il materiale formativo ed i test di certificazione sono in italiano. Tutti questi elementi ed il fatto che le certificazioni siano riconosciute a livello internazionale hanno fatto sì che da inizio 2024 più di 300 professionisti abbiano partecipato a queste sessioni formative con grande soddisfazione.
Keypers inoltre supporta le aziende nell'analisi di pre-fattibilità per la realizzazione o riqualificazione di data center, nella redazione di business plan per investimenti in ambito di infrastrutture mission-critical e nell'ottimizzazione delle fasi di operation & maintenance degli asset esistenti. Questo include anche gap analysis, due diligence e consulenze tecniche specifiche.
Forte della sua esperienza, Keypers analizza e verifica progetti di data center sviluppati da terzi, rilasciando report di validazione per garantire la resilienza e l'efficienza del datacenter. Un suo punto di forza è l'accompagnamento ed il supporto tecnico per l'ottenimento di certificazioni riconosciute a livello internazionale.
Contatti:
Immediapress
Francesca Schenetti
giornalista professionista
direttore Ti Lancio, agenzia di stampa quotidiana
Ceo Froogs Srl - Garlic Srl
www.garlicresia.com
www.tilancio.com
www.froogsresia.com
Via Caserma 18; 33010 Resia Udine
+39 339 8093543
COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.