
Vino: Moncaro, nel post-Covid Gdo vince su Ho.Re.Ca e tiene biologico
Marchetti (presidente Terre Cortesi Moncaro): "Crescono i consumi ma cala il ricavo medio per litro"
Marchetti (presidente Terre Cortesi Moncaro): "Crescono i consumi ma cala il ricavo medio per litro"
Un progetto per ripartire dopo la crisi creata dalla pandemia
La storia dell'azienda abruzzese Liofilchem, entrata con successo nel mercato americano
Subentra ad Alessio Planeta alla guida dell’Associazione che riunisce 91 aziende vitivinicole siciliane
Il consumo di mozzarella di bufala campana dop aumenta durante l’estate e il Consorzio di Tutela lancia le istruzioni per l’uso, un vademecum utile per scegliere e gustare al meglio la bufala campana, con un occhio attento ai tentativi di frode. Ecco i quattro 'no' che aiutano ad accrescere la consapevolezza dei consumatori. - Non comprarla mai sfusa: la mozzarella di bufala campana dop deve essere, per legge, posta in vendita solo se pre-confezionata all’origine (buste termosaldate, vaschette, b...
Il superconsorzio piemontese che offre ai Consorzi di tutela un tavolo di confronto continuo
L’Associazione italiana dell’industria olearia, alle istituzioni nazionali
La quindicesima edizione dell'iniziativa tra i monti dell'altopiano calabrese
Subentra a Pierluigi Sciolette
Per sostenere i consumi durante l’estate post Covid19
Si chiama Pass, acronimo di Protected access security system ed è il primo sistema in grado di verificare automaticamente il rispetto delle misure di sicurezza in luoghi pubblici, esercizi commerciali e aree in cui il rispetto delle norme di distanziamento sociale è d’obbligo. Riconoscimento facciale per la verifica del corretto utilizzo delle mascherine, raggi uv per la sanificazione delle suole delle scarpe, intelligenza artificiale dedicata allo smart counting sono solo alcune delle innovazion...
La nuova rete del Nord Italia conta su 43 filiali e fatturato da 175 mln euro