
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
Somministrate per via nasale nella prima settimana di vita potrebbero bastare per prevenire. Italia protagonista in uno studio internazionale
Somministrate per via nasale nella prima settimana di vita potrebbero bastare per prevenire. Italia protagonista in uno studio internazionale
Il passo avanti del team di ricercatori dell'università di Costanza e della Queen Mary University di Londra
Nel 2025 in tutto 42 studenti completeranno il percorso di 6 anni di MedTec School, corso di laurea lanciato da Humanitas University e Politecnico di Milano. Terracciano: "Guideranno l'evoluzione tecnologica preservando lo sguardo umano e la relazione col paziente". Sciuto: "Importante che restino ri...
La terza edizione di Health Innovation Space, con sede a Roma ma accessibile da qualsiasi dispositivo, racconta progressi, sfide e promesse nel campo della sanità. E spiega l'impatto delle tecnologie emergenti e delle innovazioni sul benessere delle persone
Le cure di domani in vetrina al Congresso mondiale di Pisa. Parla Ugo Boggi, co-presidente del summit: "La ricerca avanza, anche quella sugli xenotrapianti"
Casi in aumento ma la situazione, sottolineano i ricercatori, non appare allarmante
Lo studio sulle 'gesta' di 2 famiglie: quella che ha scelto l'uomo ha seguito la crescita demografica dell'ospite, quella rimasta coi pipistrelli si è decimata
Il paziente si chiama Andrea, ha 33 anni e quattro anni fa aveva avuto un incidente sul lavoro che gli aveva paralizzato le gambe
Si trova vicino a un gene che influenza la funzione polmonare, identificata da team internazionale di ricercatori
Le nuove professioni della ricerca, indispensabili per la corretta conduzione delle sperimentazioni cliniche, sono state al centro della seconda e ultima giornata dell'evento all'Università Cattolica di Roma
Clip manipolate in cui il virologo promuove falsi rimedi per problemi vari. "Ricevo mail ogni giorno e posso solo avvisare che sono truffe"
"Così battiamo lo stigma sull'obesità, uno spettro di condizioni che arriva fino alla malattia. Con una commissione abbiamo fatto il primo passo di definire la diagnosi"
L'immunologo Minelli ripercorre le grandi tappe: "Serve una corretta divulgazione finalizzata al riconoscimento di tante patologie immunomediate a carattere infiammatorio e recidivante"
Lo studio: "Se si riuscisse a identificare il rischio alla nascita, si potrebbe riuscire a prevenirlo"
La ricerca sulle ossa del giovane tra i 26 e i 35 anni, resti trovati in un cimitero romano in Gb mostrano i segni dei morsi
C'è chi propone di tenerla e chi di abolirla. La provocazione: "Forse dovremmo pensarci due volte e tenere i cambi stagionali"
Scienziato Ricordi: "Tagli possono snellire o pesare su crescita, a noi cancellato grant dall'oggi al domani, rischio è favorire i paesi Brics"
Pubblicato su 'Bioengeneering' uno studio condotto su Maria Antonietta Rositani, donna calabrese scampata al tentativo di omicidio da parte dell'ex marito che nel 2019 provò a ucciderla dandole fuoco