Nautica, 63°salone Genova chiude a 118.269 visitatori (+13,9%)

Cecchi 'salone dei record'. La 64esima edizione gia’ in programma dal 19 al 24 settembre 2024
Cecchi 'salone dei record'. La 64esima edizione gia’ in programma dal 19 al 24 settembre 2024
. L'appuntamento è fissato alle 12 presso la Sala Forum del Piano Mezzanino del Padiglione Blu
Quest’anno sono state oltre 80 le candidature pervenute per le 10 categorie premiate
Presentati i primi risultati del progetto “Sealife Care - Posidonia Restoration", l’iniziativa green è nata per avviare un intervento di riforestazione di praterie di Posidonia oceanica degradate nel Mar Ligure
Il nuovo Blue Economy desk di Bper si colloca all’interno della Direzione Corporate & Investment Banking
Organizzato da Confindustria Nautica, è la prima fiera del settore del Mediterraneo e terza al mondo, simbolo del Made in Italy
Si è conclusa la 63esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, un successo strepitoso per la manifestazione, con numeri da record e tantissimi espositori da tutto il mondo. Registrato, infatti, un aumento del 13,9% di visitatori rispetto all’edizione del 2022.
“Sono contento della nautica, perché è in espansione, è sempre in crescita la Double Digit che continuerà e su questo siamo assolutamente entusiasti e felici perché qui a Genova c'è sempre stata e continuerà a esserci ancora di più una grande ricaduta economica occupazionale”. A dirlo Marco Bucci, sindaco di Genova, a margine della conferenza stampa di chiusura della 63esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova
“Parlando con il mio Consiglio prima: positività e affari. Questo è chiaro, però nel 2021 siamo cresciuti del 31%, nel 2022 siamo cresciuti del 20% e nel 2023 ci sarà ancora il segno più sempre a due cifre”. Così, il presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi, in occasione della giornata di chiusura della 63esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova.
“Mi sembra un Salone Nautico vincente da tutti i punti di vista. Le interviste die principali operatori parlano di un successo di vendite oltre le aspettative”. Sono le parole di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, a margine della conferenza stampa di chiusura della 63esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova.
“Azione si trasforma da un partito ‘giovane promessa’, come lo descrive il suo leader Calenda, in qualcosa che ha subito assunto i vecchi vizi della vecchia politica”. Queste le parole di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, in occasione della giornata di chiusura della 63esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, commentando il partito Azione.
“Il processo di negoziazione per Genova Process e Ocean Race sta andando avanti e tra qualche settimana o un paio di mesi avremo i dettagli completi. Con Ocean Race abbiamo ottenuto anche visibilità a livello sportivo oltre ad aver ottenuto un grande risultato per la protezione degli oceani” così Marco Bucci, sindaco di Genova, al termine dell’incontro svoltosi presso lo stand Slam, area Sailing world, all’interno del Salone Nautico di Genova dove è stata presentata la conferenza “Team Genova: un...
“Il progetto è nato ormai quasi due anni fa dall'incontro con Gianluca Guelfi e Fabio D'Angeli che sono due giovani progettisti nautici, con cui passavamo ore a parlare di come avremmo fatto la nostra barca, finchè non l’abbiamo effettivamente creata”. Lo ha detto Ambrogio Beccaria, navigatore oceanico, a margine del quinto pomeriggio del 63° Salone Nautico Internazionale, in cui si è organizzato il tavolo di discussione con i velisti oceanici italiani di Class40, illustrando l’importanza che il ...
“È stata un’immensa gioia e un grande onore ricevere un prestigioso premio come quello del Design Innovation World, soprattutto per noi che siamo un'azienda molto giovane costituita da circa tre anni, in produzione da due e.fondata da me dal mio socio entrambi under 30”. Così Vincenzo Marco Pecorella, amministratore delegato Lilybaeum Yacht, vincitore del premio della quarta edizione del Design Innovation Award, il riconoscimento dedicato alle eccellenze merceologiche del settore nautico che dal ...
“È sicuramente un risultato importante per il nostro team. Rappresenta il lavoro che continuiamo a fare ogni giorno per passione e per soddisfare i nostri clienti con prodotti sempre più all'avanguardia, che possano semplificare la vita in mare”. Lo ha detto Federico Forino, responsabile marketing Garmin Marine, vincitore del premio della quarta edizione del Design Innovation Award, il riconoscimento dedicato alle eccellenze merceologiche del settore nautico che dal 2020 premia le novità del Salo...
“Siamo molto soddisfatti di aver ottenuto questo premio perché rappresenta il raggiungimento di un percorso intrapreso, ormai vent'anni fa, una lunga strada verso la sostenibilità e un approccio concreto e diretto per il nostro cantiere”. A dirlo, Jad Zakkak Migliorini, European Head of Sales and Delivery Operations Azimut, vincitore del premio della quarta edizione del Design Innovation Award, il riconoscimento dedicato alle eccellenze merceologiche del settore nautico che dal 2020 premia le nov...
“Genova ha un dna marinaresco da sempre e portare questa città al centro del mondo è un’opportunità incredibile. La competizione smuove sempre gli animi di tutti, ma c’è anche l’aspetto della sostenibilità con gli oceani che hanno bisogno di attenzione e cura” con queste parole Enrico Chieffi, amministratore delegato di SLAM, è intervenuto a margine della conferenza stampa “Team Genova: un importante strumento di comunicazione globale” che si è svolta all’interno del Salone Nautico di Genova.
“Sostenibilità dei materiali utilizzati è fare attenzione al nostro comparto e settore”. Con queste parole, il vice presidente di Confindustria Nautica, Alessandro Gianneschi, ha spiegato l'iniziativa Italian StartUp. a cura di Confindustria Nautica, in collaborazione con l’Agenzia ICE. Le 10 Start-up sono state presentate sul palco della Terrazza del Padiglione Blu all’interno del Salone Nautico di Genova.
“Presentiamo la nostra 15esima location: Santa Marina Salina nelle isole Eolie”. Lo ha detto Renato Marconi, amministratore delegato di Marinedi, a margine della conferenza stampa, tenutasi a Genova, durante il Salone Nautico Internazionale. Marinedi Group, leader nel mercato italiano ed europeo per lo sviluppo e la gestione di marina e primo network in assoluto di marina nel Mediterraneo, ha annunciato l’allargamento della propria rete (con l’ingresso del Marina di Salina, Sicilia) e ha present...
Durante il suo intervento in occasione dell’apertura dei lavori della 63esima edizione del Salone Nautico di Genova 2023
“Oggi è iniziato con il taglio del nastro nella cornice del nuovo waterfront Genovese, con Nave Duilio della nostra Marina Militare sullo sfondo e la partecipazione di molte realtà della Difesa, il 63°esimo Salone Nautico di Genova, una storica vetrina internazionale della nautica che esalta la cultura marittima nazionale”. Lo afferma il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago in rappresentanza del Ministro della Difesa, Guido Crosetto all’evento.
Il presidente di Confindustria alla cerimonia di apertura della 63ª edizione a Genova
“Soprattutto negli ultimi tre anni gli imprenditori sono stati molto responsabili, capaci di rispondere alle difficoltà e adattarsi ai cambiamenti e infatti grazie al loro sforzo sono stati raggiunti dei risultati importanti dal punto di vista delle esportazioni, che nel 2022 hanno raggiunto i 620 miliardi di euro, vale a dire un 20% in più rispetto all’anno precedente". Lo ha dichiarato il presidente dell'Ice Matteo Zoppas intervenendo all’inaugurazione del Salone Nautico di Genova.
Così il presidente di Ucina Confindustria Nautica in occasione dell’apertura dei lavori del Salone Nautico di Genova 2023
Le parole del vice presidente di Confindustria Nautica a margine dell’apertura dei lavori del Salone Nautico di Genova 2023
“Dopo il Decreto Sud, firmiamo oggi un accordo tra Governo e Regione Liguria. Trasformiamo l’Italia da fanalino di coda a Paese virtuoso”. Lo dice la premier Giorgia Meloni dal Palco del Salone Nautico di Genova, in svolgimento dal 21 al 26 settembre. Obiettivo dell’accordo ‘non perdere nemmeno un euro perché l’Italia non se lo può permettere’ conclude la premier
“Il mare è una delle infrastrutture più strategiche per l’economia italiana, il Piano del Mare mette insieme tutti gli attori del settore e ne accoglie le richieste”. Così la premier Giorgia Meloni dal Palco del Salone Nautico di Genova, in svolgimento dal 21 al 26 settembre, ricorda alla platea l’importanza del piano strategico recentemente presentato.
Si è aperto ufficialmente il 21 settembre, il 63° Salone Nautico Internazionale di Genova, organizzato da Confindustria Nautica, l’Associazione nazionale di settore che rappresenta tutta la filiera della nautica da diporto e dalla partecipata I Saloni Nautici. Diversi i protagonisti istituzionali d’eccezione che hanno alla cerimonia inaugurale, che si è svolta sulla terrazza del Palazzo Blu.
Presentato, venerdì 22 settembre nella Sala Innovation Padiglione Blu del Salone Nautico di Genova, in svolgimento dal 21 al 26 settembre, l’hub che si propone come punto di riferimento nazionale per la consulenza e il supporto finanziario al mondo dei trasporti via mare e all’insieme delle attività ad esso interconnesse.
“Avendo vissuto questo dramma in prima linea, da presidente della Sicilia prim’ancora che da ministro, credo che il tema dell’emergenza migranti non si possa affrontare e risolvere senza l’intervento dell’Unione Europea “ Ha risposto così alle domande dei giornalisti presenti, il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci a margine della giornata di apertura del Salone nautico di Genova, giunto alla 63esima edizione.
“Ci sono tante barche, ben 150 in più. Tante aziende presenti che vengono ad esporre i loro prodotti. Questo è un successo per la nostra città, per il Salone Nautico e per Confindustria Nautica. É la testimonianza che lavorando insieme si possono ottenere grandi risultati” con queste parole Marco Bucci, sindaco di Genova, ha parlato a margine della nuova edizione del Salone Nautico (n°63)
“Per un altro anno possiamo riferirci al Salone Nautico di Genova come il Salone dei record: ad esempio per quanto riguarda il numero di espositori, di barche esposte, per i ministri e tutti i rappresentanti del governo che sono venuti a dare importanza e a riconoscere il valore del Salone” . A margine dell’apertura dei lavori del Salone Nautico di Genova 2023, Piero Formenti (vice presidente di Confindustria Nautica) ha tracciato un piccolo bilancio di questa giornata inaugurale.
“Il CIPOM (Comitato Interministeriale per le Politiche del Mare) ha la funzione di coordinare e programmare un ordine del giorno sul quale confrontarsi ed invitare tutti i ministeri interessati per decidere in poche sedute ed evitare perdite tempo” . Lo ha detto il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, a margine dell’apertura del 63° salone Nautico di Genova. Il ministro ha risposto così alle domande dei giornalisti sulla lungaggine della burocrazia che spesso ferma l’imprenditoria,...
“E’ un percorso di sacrifici e soddisfazioni, costruito passo dopo passo con umiltà. Questo premio va al fondatore, mio padre, ancora in attività”. Così Barbara Amerio, amministratore delegato di Amer Yachts, tra i vincitori della quarta edizione del Design Innovation Award, il premio dedicato alle eccellenze merceologiche del settore nautico che si è tenuto venerdì 22 settembre al palazzo della Borsa di Genova.
"Il premio è la testimonianza dell'impegno e della continuità di un cantiere che ha fatto un po’ la storia dell'Italia nella cantieristica italiana”. Sono le parole di Fabio Planamente, amministratore delegato di Cantiere del Pardo, vincitore del premio della quarta edizione del Design Innovation Award, il riconoscimento dedicato alle eccellenze merceologiche del settore nautico che dal 2020 premia le novità del Salone Nautico di Genova. 10 i riconoscimenti consegnati venerdì 22 settembre nella S...
“Siamo particolarmente orgogliosi perché è un premio che ci viene dato in Italia, la patria del design ed è un premio per l'innovazione che da sempre è dove Prestige investe per realizzare prodotti vincenti sul mercato”. Parole cariche di emozione quelle di Andrea Cragnotti, direttore commerciale di Emea - Jeanneau Prestige, vincitore del premio della quarta edizione del Design Innovation Award, il riconoscimento dedicato alle eccellenze merceologiche del settore nautico che dal 2020 mette in ris...
“Siamo venuti qui con una barca nuova, è sempre un grande trampolino di lancio per farci conoscere, siamo una piccola startup, ma stiamo crescendo.”. Sono le parole di Fabio Bignolini, amministratore delegato di Northern Light Composites, tra i vincitori del premio della quarta edizione del Design Innovation Award, il riconoscimento dedicato alle eccellenze merceologiche del settore nautico che mette in risalto innovazione, design e sostenibilità. 10 le categorie premiate venerdì 22 settembre al ...
“E’ un onore essere premiati per un premio che sta diventando sempre più importante. E’ un premio a un investimento importantissimo per Blugame e per Sanlorenzo”. Grande emozione per Luca Santella Head of Product Strategy di Blugame Sanlorenzo, vincitore del premio del Design Innovation Award che dal 2020 premia le novità del Salone Nautico di Genova. 10 i riconoscimenti consegnati venerdì 22 settembre nella Sala delle Grida al Palazzo della Borsa a Genova.
"Sono molto contento perché il motore merita davvero questo premio in quanto è unico nel settore dei 350 cavalli per innovazioni tecnologiche sul motore, garantendo la miglior esperienza nautica al cliente finale”. Lo ha dichiarato Francesco Pichelli, Sales Manager di Honda Motor Europe Italia settore Marine Department, vincitore del premio dell’edizione 2023 del Design Innovation Award, il riconoscimento dedicato alle eccellenze merceologiche del settore nautico, giunto alla quarta edizione, che...
"È una grande soddisfazione perché si tratta di uno studio di design italiano storico, per cui non c'è altro che l'eccellenza, la dedizione e la passione per il lavoro di aziende e progettisti italiani e questo è un aspetto fondamentale”. Sono le parole di Bernardo Zuccon, Chief Architect di Zuccon International Project, vincitore del premio della quarta edizione del Design Innovation Award, il riconoscimento dedicato alle eccellenze merceologiche del settore nautico che dal 2020 premia le novità...