Acquacoltura, PescAgri-Cia: potenzialità da sviluppare in lago Garda grazie a fondi Ue

Il tema del convegno “Stato dell’arte e progetti futuri” realizzato nell’ambito del progetto “PescAgri che vogliamo!
Il tema del convegno “Stato dell’arte e progetti futuri” realizzato nell’ambito del progetto “PescAgri che vogliamo!
Così Rosa Giovanna Castagna, presidente nazionale di Pescagri, a margine del convegno 'Stato dell’arte e progetti futuri' promosso da PescAgri, l’associazione dei pescatori Italiani, a sua volta sostenuta da Cia-Agricoltori Italiani
Così il direttore di Veneto Agricoltura e commissario nazionale all’emergenza idrica, Nicola Dell’Acqua, a margine del convegno “Stato dell’arte e progetti futuri” promosso da PescAgri
Il presidente di Cia Agricoltori italiani Veneto, a margine del convegno “Stato dell’arte e progetti futuri” promosso da PescAgri
Rosa Giovanna Castagna, presidente nazionale di Pescagri, è intervenuta a margine dell’evento dedicato agli stabilimenti ittiogenici, all’ittiofauna gardesana, alla pesca e all'acquacoltura professionale, intitolato “Stato dell’arte e progetti futuri” e svoltosi presso la sala convegni della caserma d’artiglieria di Porta Verona a Peschiera Del Garda.
A margine dell’evento dedicato agli stabilimenti ittiogenici, all’ittiofauna gardesana, alla pesca e all'acquacoltura professionale, intitolato “Stato dell’arte e progetti futuri” e svoltosi presso la sala convegni della caserma d’artiglieria di Porta Verona a Peschiera Del Garda, è intervenuto Gianmichele Passarini, presidente Cia Agricoltori italiani Veneto.
In occasione dell’evento dedicato agli stabilimenti ittiogenici, all’ittiofauna gardesana, alla pesca e all'acquacoltura professionale, intitolato “Stato dell’arte e progetti futuri” e svoltosi presso la sala convegni della caserma d’artiglieria di Porta Verona a Peschiera Del Garda, è intervenuto Nicola Dell’Acqua, direttore di ‘Veneto Agricoltura’.
Cristiano Fini , presidente nazionale Cia – Agricoltori italiani, è intervenuto a margine dell’evento dedicato agli stabilimenti ittiogenici, all’ittiofauna gardesana, alla pesca e all'acquacoltura professionale, intitolato “Stato dell’arte e progetti futuri” e svoltosi presso la sala convegni della caserma d’artiglieria di Porta Verona a Peschiera Del Garda.