Sla, a Jesi Aisla chiama a raccolta l’Italia della cura

Oggi e domani la Conferenza nazionale dell'Associazione sclerosi laterale amiotrofica rilancia la sfida della prossimità e della responsabilità condivisa
Oggi e domani la Conferenza nazionale dell'Associazione sclerosi laterale amiotrofica rilancia la sfida della prossimità e della responsabilità condivisa
Il ministro alla Conferenza nazionale Aisla, 'adottare un nuovo sguardo per vedere potenzialità e non i limiti'
Alla Conferenza nazionale Aisla, Pelegatti 'collaborare per trasformare segnalazioni in interventi di sistema'
"Di riferimento la collaborazione Aisla e Regione Marche su infermieri del territorio"
Il viceministro alla Conferenza nazionale Aisla: "Tavolo tecnico interministeriale priorità del governo"
“Armida Barelli è stata una donna rivoluzionaria e fortemente credente. Il suo motto è sempre stato ‘Se è impossibile allora lo facciamo’. Aver scoperto questo ci ha convinto a intitolare a lei il nostro centro”. Così Mario Sabatelli, direttore clinico Centro Nemo Roma ‘Armida Barelli’ ha spiegato il motivo dell’intitolazione della centro alla cofondatrice dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, morta di Sla nel 1952. Il direttore è intervenuto in occasione della Conferenza nazionale, Associaz...
“Per Aisla ascolto e prossimità non sono solo parole, ma azioni. La dimostrazione sta nei numeri: oltre 2500 associati, 300 volontari, 64 presidi territoriali e più di 6600 interventi concreti a sostegno nel 2024. Il nostro è un impegno costante”. Così Fulvia Massimelli, presidente nazionale di Aisla, Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica, in occasione della Conferenza nazionale dell’associazione. Un incontro corale, partecipato e ispirante, che ha visto protagonisti istituzioni, te...