Lunedì 05 Maggio 2025
Aggiornato: 02:23
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
A Roma l'Assemblea di Federchimica - Assogasliquidi

A Roma l'Assemblea di Federchimica - Assogasliquidi

Energia, Assogasliquidi: "Puntare su un solo vettore controproducente per emissioni"

Le imprese italiane della filiera dei gas liquefatti (Gpl e Gnl) chiedono alla politica nazionale di sostenere ancora in sede europea la scelta di non affidarsi ad un solo prodotto energetico. Soprattutto ora che l’industria italiana metterà a terra forti investimenti per decarbonizzare prodotti già virtuosi in termini di emissioni. “La nostra sarà un’autentica decarbonizzazione - ricorda Andrea Arzà presidente Assogasliquidi-Federchimica - per la quale nel bioGnl siamo già molto avanti. Per il G...

Arzà:

Arzà: "Decarbonizzare non vuol dire elettrificare tutto"

"Decarbonizzare non vuol dire elettrificare tutto. Noi vogliamo essere attori protagonisti del futuro decarbonizzato tramite tutte le soluzioni che le migliori tecnologie saranno in grado di sviluppare". Così Andrea Arzà, presidente Assogasliquidi-Federchimica, nella relazione presentata all'Assemblea pubblica dell'associazione.

Immagine di repertorio (Fotogramma)

Rixi: "Anche gas liquido per la transizione green"

"Quando si parla di transizione ecologica e sostenibilità ambientale non si può fare a meno del gas liquido e non si può far a meno di pensare di fornire i nostri impianti e i nostri automezzi al fine di renderli ecologicamente sostenibili ma anche economicamente convenienti". Così Edoardo Rixi, viceministro alle Infrastrutture, nel video-messaggio inviato all'assemblea di Assogasliquidi-Federchimica che si è svolta oggi a Roma.

Energia, Manca (Pd):

Energia, Manca (Pd): "Sempre più necessario legare incentivi fiscali a obiettivi ambientali"

“Penso che sia necessario sempre di più cominciare a legare anche incentivi fiscali a obiettivi ambientali e ad efficientamenti energetici adeguati che diano un po’ più di stabilità nel tempo. Sono convinto che serva un riordino complessivo in materia di bonus edilizi se vogliamo contribuire alla riduzione di emissioni". Ad affermarlo è il senatore del Pd Daniele Manca intervenendo all'assemblea di Federchimica Assogasliquidi. "Per questo - sottolinea - l'incentivo economico va sempre più legato...

Auto, Foti (Fi):

Auto, Foti (Fi): "Trasporto elettrico 2035 miraggio non alla nostra portata"

“Prima di tutto, bisogna cercare di cancellare dall’orizzonte il pericolo del 2035, entro cui bisognerebbe andare tutti a un trasporto di natura elettrica. Perché parliamo di un miraggio che è al di fuori della nostra portata, ma penso anche al di fuori della portata di tutta Europa. E che rischia fortemente di far si che il settore automotive non faccia più alcun tipo di studio o progresso nei prossimi anni, atteso che la vita più breve di un veicolo è almeno di 8 anni. Per cui se noi guardiamo ...

Energia, Assogasliquidi:
video

Energia, Assogasliquidi: "GPL e GNL necessari alla transizione, non puntare solo sull'elettrico"

Contribuire alla decarbonizzazione attraverso gli investimenti su prodotti bio e rinnovabili e richiamare l'attenzione delle istituzioni sui temi della qualità dell'aria rispetto ai quali i gas liquefatti risultano vincenti rispetto ad altre fonti, sia per il riscaldamento domestico che per l'autotrazione e gli usi industriali. Sono questi i punti principali emersi dalla discussione dell'assemblea di Federchimica Assogasliquidi, che ha fatto il punto con tecnici delle pubbliche amministrazioni e ...

Energia, Cattaneo:
video

Energia, Cattaneo: "GPL e GNL straordinario strumento per accompagnare transizione

"GPL e GNL rappresentano uno straordinario strumento per accompagnare la transizione energetica. La mia parte politica è convinta che per raggiungere un rispetto ambientale diverso dal passato serva un patto con le imprese, per aiutarle in quella trasformazione cogliendo le opportunità offerte dal PNRR. Sull'elettrico c'è stata troppa ideologia e poco pragmatismo. L'obiettivo del motore elettrico scelto in Europa rischia paradossalmente di non far raggiungere gli obiettivi che si propone e che fo...

Energia, Arzà:
video

Energia, Arzà: "Ridurre emissioni auto riconvertendo quelle usate col GPL"

"Il settore sta cercando di recuperare i livelli pre-pandemia, ma resta preoccupante l'immatricolazione di autovetture nuove a GPL che non hanno ancora raggiunto i livelli pre-Covid. Questo ha degli impatti negativi non solo da un punto di vista industriale, ma anche da un punto di vista ambientale. L'Italia ha un parco autovetture molto vecchio e oltre alle nuove immatricolazioni che contribuiscono a ridurre le emissioni, un modo per poterlo fare con successo e a condizioni economiche raggiungib...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza