Camera di Commercio Spagna in Italia, +62% investimenti diretti esteri spagnoli

Nel 2022 in Italia, portando alla creazione di oltre 71 mila posti di lavoro
Nel 2022 in Italia, portando alla creazione di oltre 71 mila posti di lavoro
"Insieme possiamo fare grandi cose in altri paesi”
"Oggi abbiamo la possibilità di poterci confrontare con un mercato più snello"
"In particolare per quello che riguarda il settore energetico"
"Un terzo del prodotto interno lordo italiano è dato dalle esportazioni, e di parimporto dalle importazioni, quindi da investimenti che continuano a crescere. Certamente la Spagna ha una posizione di privilegio nel gruppo di testa con Germania, Francia e con la struttura americana e inglese” ha detto Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in occasione della I edizione del Barometro sul contesto e sulle prospettive degli investimenti spagnoli in Italia, elab...
“La Camera di Commercio è nata per supportare gli investimenti delle società italiane, delle società spagnole in Italia. Oggi ci confrontiamo con un mercato più snello, che privilegia gli investimenti di società in Italia, però abbiamo ancora troppa burocrazia” queste le parole di Luigi Patìmo, presidente della Camera di Commercio di Spagna in Italia, durante la presentazione del Barometro sul contesto e sulle prospettive degli investimenti spagnoli in Italia presso la Residenza dell'Ambasciatore...
“Italia e Spagna mai state così vicine dal punto di vista economico, industriale e dei rapporti umani. Siamo due popoli fratelli, vogliamo lavorare insieme. Stiamo anche lavorando per appoggiare il lavoro di ditte spagnole e italiane insieme in terzi mercati. Insieme possiamo fare grandi cose in altri paesi” così Miguel Fernández-Palacios, Ambasciatore di Spagna in Italia, intervenuto alla presentazione dei dati del “Barometro sul contesto e sulle prospettive degli investimenti spagnoli in Itali...
“Abbiamo circa 60 miliardi di interscambio, questo significa che tra i due Paesi c'è una grande sinergia. Entrambi i paesi hanno un PNRR forte, un passato che li accomuna e una sinergia in termini di modo di sentire e di operare” ha detto Valentino Valentini, viceministro delle Imprese e del Made in Italy, durante la presentazione dei dati del “Barometro sul contesto e sulle prospettive degli investimenti spagnoli in Italia” avvenuta presso la Residenza dell’Ambasciatore di Spagna in Italia.