cerca CERCA
Giovedì 13 Marzo 2025
Aggiornato: 12:36
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
Emofilia, a Roma talk Sobi per progetto 'Blood inclusivity'

Emofilia, a Roma talk Sobi per progetto 'Blood inclusivity'

Malattie rare, ematologa Finolezzi:
video

Malattie rare, ematologa Finolezzi: "Importante conoscere l'impatto di queste patologie nel quotidiano"

“Sono stati fatti tantissimi progressi nel campo delle malattie ematologiche rare, sia per quanto riguarda i pazienti con patologie croniche, sia per quelli con patologie tumorali". Lo dichiara Erica Finolezzi, dirigente medico nell’Uoc di Ematologia dell'Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma, in occasione dell’evento ‘Di che sangue sei?’, parte del progetto ‘Blood Inclusivity’ di Sobi, svoltosi a Roma presso lo Spazio Mastai del Palazzo dell’Informazione.

Malattie rare, psicologa Mansueto: “Il rapporto medico-paziente è cresciuto
video

Malattie rare, psicologa Mansueto: “Il rapporto medico-paziente è cresciuto"

"Nel campo dell'ematologia si è fatto tanto, le terapie sono varie e il paziente può anche sceglierne una personalizzata, che risponda alle sue esigenze e al suo stile di vita, insieme al medico." Così Maria Francesca Mansueto, psicologa e psicoterapeuta, esperta di emofilia e piastrinopenia immune (Itp), durante la seconda tappa del roadshow del progetto “Blood Inclusivity” ideato da Sobi Italia.

Emofilia, Petruzzelli (La lampada di Aladino Ets): “Non solo curare, ma anche accompagnare le persone nel percorso di cura”
video

Emofilia, Petruzzelli (La lampada di Aladino Ets): “Non solo curare, ma anche accompagnare le persone nel percorso di cura”

“La parola cancro fa sempre paura, quando è raro ancora di più, perché non si conosce il percorso di cura. Per una malattia rara del sangue servono punti d’appoggio, una presa in carico complessiva” ha spiegato Davide Petruzzelli, presidente dell’associazione La lampada di Aladino Ets che ha dato il patrocinio al talk dal titolo: “Di che sangue sei?” inserito nel progetto “Blood inclusivity” ideato da Sobi. Un’occasione per sensibilizzare il pubblico e promuovere una cultura di inclusione basata ...

Malattie rare, Ambroso (FedEmo): “Il nostro obiettivo è far conoscere l’emofilia”
video

Malattie rare, Ambroso (FedEmo): “Il nostro obiettivo è far conoscere l’emofilia”

"Far conoscere l'emofilia anche alla gente è importante per cercare di evitare lo stigma e l'isolamento sociale causato dalla paura di ciò che non si conosce”. Così Luigi Ambroso, vicepresidente di FedEmo, in occasione della seconda tappa del roadshow del progetto “Blood Inclusivity” ideato da Sobi Italia. L’evento  ha ricevuto il patrocinio delle Associazioni  Pazienti La Lampada di Aladino ETS, l’Associazione Italiana Porpora Immune Trombocitopenica (Aipit), la Federazione delle Associazioni Em...

Malattie rare, Lovrencic (Aipit):
video

Malattie rare, Lovrencic (Aipit): "Importante scelta terapeutica personalizzata"

"Nelle malattie rare è molto importante che la scelta terapeutica sia condivisa tra pazienti e medici e che sia personalizzata. Va considerato lo stile di vita del paziente, mettendo al centro non solo il benessere fisico, ma anche quello mentale". Queste le parole di Barbara Lovrencic, presidente Aipit, Associazione italiana porpora immune trombocitopenica, al termine del talk dal titolo: “Di che sangue sei?” inserito all'interno del progetto “Blood Inclusivity” ideato da Sobi Italia e giunto al...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza