Sepioni (Asl Umbria 1): "40mila esperienze pre-morte negli ultimi 10 anni"

Oggi a Roma il convegno 'Le esperienze di pre-morte (Nde). Fenomenologia e cambiamenti'
Oggi a Roma il convegno 'Le esperienze di pre-morte (Nde). Fenomenologia e cambiamenti'
'Rifiutato da società chi le ha vissute'
Negli ultimi 10 anni 40mila persone hanno dichiarato di aver vissuto esperienze di pre-morte. Dare concretezza a questi fenomeni, capirli e conoscerli, trovare risposte scientifiche a questi vissuti è l’obiettivo di un gruppo multidisciplinare di fisici, medici che si sono confrontati nel corso del convegno 'Le esperienze di pre-morte (Nde). Fenomenologia e cambiamenti'.
“Quello delle esperienze pre-morte è un campo in cui probabilmente ancora c'è tantissimo da approfondire, in cui gli strumenti ancora probabilmente non sono adeguati per capire cosa succede in quei momenti e in quelle particolari circostanze. Giustamente la scienza procede per tentativi, sperimenta e ricerca”. Sono le dichiarazioni di Roberto Sgalla, direttore Centro Studi Americani, intervenuto all’incontro “Le esperienze di pre-morte (Nde). fenomenologia e cambiamenti” che si è svolto a Roma pr...
“La Simedet è presente come partner scientifico di questo evento dedicato alle esperienze pre-morte e vuole proporre un approccio multidisciplinare al fenomeno. Riteniamo che debba essere elaborata una linea guida per prendersi cura e prendersi carico delle persone che si risvegliano dal coma o dalle manovre rianimatorie e riportano queste esperienze. Questo al fine di fare chiarezza, di dare un supporto psicologico”. Così Fernando Capuano, presidente nazionale Società di medicina diagnostica e t...