Tumori ovaio, oncologa Berardi: "Diagnosi precoce bisogno insoddisfatto"

'Test diagnostici e approfondimenti biomolecolari indispensabili per accedere a terapie innovative'
'Test diagnostici e approfondimenti biomolecolari indispensabili per accedere a terapie innovative'
'Pazienti chiedono ascolto, sostegno psicologico e burocratico, ma non dimenticano aspetto ludico e beauty'
'Su diagnosi precoce e test genomici'
Circa 6000 nuove diagnosi l’anno e solo il 40% delle donne ha possibilità di sopravvivenza. E’ l'incidenza del tumore ovarico, patologia tanto importante quanto ancora poco conosciuta. Sono dati allarmanti questi, che evidenziano una mancata diagnosi. Ecco, quindi, che in occasione della Giornata Mondiale del tumore ovarico dell'8 maggio, le istituzioni sottolineano il loro impegno per raccogliere le istanze della comunità scientifica e delle associazioni dei pazienti al fine di migliorare la qua...
“L’obiettivo primario di Loto Onlus è quello di essere a fianco della ricerca scientifica, soprattutto quando si parla di diagnosi precoce. Siamo molto attenti e vicini ai pazienti per quanto riguarda la prevenzione primaria, ma soprattutto la diagnosi precoce sarebbe davvero in grado di cambiare le sorti di questa malattia che viene normalmente rilevata al terzo o quarto stadio”. E’ quanto affermato da Sandra Balboni, presidente Associazione Loto Odv, in occasione della Giornata Mondiale del tum...
“I bisogni delle pazienti con tumore ovarico sono innanzitutto avere accesso in maniera tempestiva e coordinata ad un percorso di qualità, diagnostico, terapeutico ed assistenziale. Un ulteriore bisogno insoddisfatto è la possibilità di fare una diagnosi precoce. Purtroppo si tratta di una patologia che spesso viene diagnosticata in una fase tardiva e questo rappresenta un limite anche nelle possibilità di cure”. Così, Rossana Berardi, direttrice clinica oncologica Aou delle Marche e professoress...