Iias, oltre 9 italiani su 10 portano surgelati in tavola

Al palato, sono preferiti ai freschi (+60%) e risultano più convenienti per risparmio di tempo/costi/cibo sprecato
Al palato, sono preferiti ai freschi (+60%) e risultano più convenienti per risparmio di tempo/costi/cibo sprecato
“Più del 90% degli italiani consuma dei surgelati e addirittura più della metà li consuma con continuità. I motivi per cui i surgelati hanno questo successo sono legati alla praticità, al fatto che siano antispreco perché di fatto si può cucinare solo quello che serve, ma ci sono anche motivi relativi al gusto. I surgelati sono anche buoni”. Così Giorgio Donegani, presidente Iias (Istituto Italiano Alimenti Surgelati), commenta i risultati dell’indagine condotta da AstraRicerche. L’indagine ha f...
E' quanto emerge da un test di assaggio 'blind'
L'erronea convinzione che i prodotti surgelati siano meno convenienti dei freschi non trova riscontro nella realtà
“Come AstraRicerche abbiamo condotto 3 ricerche per capire il rapporto tra italiani e surgelati ed è emerso che è un rapporto d’amore dove viene riconosciuto il valore dei prodotti”. Così, Cosimo Finzi, direttore AstraRicerche, ha illustrato il rapporto tra italiani e surgelati, analizzando anche la reale percezione di questi prodotti in termini di gusto e calcolando per la prima volta il loro effettivo “valore economico”, non solo in termini di costi, ma anche di tempo risparmiato e lotta allo s...