cerca CERCA
Mercoledì 11 Giugno 2025
Aggiornato: 22:33
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
 

 

Tumori alla vescica, Merck al Giro d'Italia con la campagna 'Non girarci intorno'

Tumori: ‘Non girarci intorno’, conclusa a Roma la campagna di sensibilizzazione sul cancro alla vescica 
video

Tumori: ‘Non girarci intorno’, conclusa a Roma la campagna di sensibilizzazione sul cancro alla vescica 

Si è concluso a Roma il tour della campagna di sensibilizzazione sul tumore alla vescica promosso da Merck ‘Non girarci intorno’, patrocinata dalla Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), dalla Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie (Simg), dalla Società Italiana di Uro-Oncologia (SIUrO) e dall’Associazione Pazienti Liberi dalle Neoplasie Uroteliali (PaLiNUro). Un’iniziativa legata al ‘Giro d’Italia’ di cui Merck è official partner.

Tumori, Palou De Comasema (Merck):
video

Tumori, Palou De Comasema (Merck): "1300 collaboratori coinvolti in ‘Non girarci intorno’"

La campagna ‘Non girarci intorno’ “ha coinvolto 1300 collaboratori di Merck Italia. Un bellissimo esempio di collaborazione con le associazioni pazienti e i medici, per portare maggiore consapevolezza sui sintomi e sull’importanza della diagnosi precoce del tumore della vescica. E’ stato molto divertente poter lavorare tutti insieme e la giornata conclusiva di oggi dimostra lo spirito con cui abbiamo portato avanti questa campagna”. Così Ramon Palou De Comasema, general manager Merck Italia, inte...

Tumori, Paolillo (Merck):
video

Tumori, Paolillo (Merck): "5mila utenti agli stand della campagna ‘Non girarci intorno’"

“Fare prevenzione è diventato cruciale per tutte le aziende focalizzate e dedicate alla cura dei pazienti”. Con la campagna ‘Non girarci intorno’ “c'è l'idea di poter fare un viaggio insieme al Giro d'Italia, conosciuto ovunque, da tutti i cittadini. Nel corso delle 18 tappe abbiamo portato consapevolezza sui tumori della vescica. Oltre 5mila utenti si sono avvicinati al nostro stand e hanno compilato un breve questionario per capire che cosa sanno dei tumori della vescica, che rappresentano la s...

Tumori, Aurigemma (Regione Lazio):
video

Tumori, Aurigemma (Regione Lazio): "Sensibilizzare tutti gli attori del percorso terapeutico"

“Il Manifesto per l’umanizzazione delle cure in oncologia sposa pienamente le linee guida di quello che in Consiglio regionale stiamo facendo sulla sanità. La sanità non è soltanto un fattore algebrico per far quadrare i conti delle amministrazioni regionali ma dietro quei numeri ci sono pazienti, persone e familiari. Questo manifesto va in questa direzione, cercando di sensibilizzare il più possibile tutti gli attori protagonisti del percorso terapeutico: Istituzioni, pazienti, personale sanitar...

Tumori, Droghei (Regione Lazio):
video

Tumori, Droghei (Regione Lazio): "Psiconcologo utile sostegno per chi vive la malattia"

“Mi fa davvero molto piacere aver firmato il Manifesto per l’umanizzazione delle cure in oncologia perché credo che un paziente oncologico non è la propria malattia. È una persona che ha bisogno di avere tanta umanità accanto. Inoltre sono davvero molto interessata a portare avanti, in maniera trasversale, in Regione Lazio la proposta dello psiconcologo (proposta di Legge Regionale n. 119, ndr.). La proposta mira a integrare i servizi dello psiconcologo all'interno del Servizio sanitario regional...

Tumori, Rosati (Cittadinanzattiva):
video

Tumori, Rosati (Cittadinanzattiva): "La prevenzione è salute per tutti’"

“Cittadinanzattiva storicamente ha sempre visto nella prevenzione il punto focale di partenza per uno sviluppo di politiche pubbliche centrate sul benessere e sulla qualità di vita. La prevenzione riveste un ruolo centrale dal nostro punto di vista infatti stiamo attivando tutta una serie di percorsi di interlocuzione con il mondo della scuola, a livello nazionale e regionale. Bisogna partire dal mondo della scuola a fare prevenzione senza però dimenticare tutta la fascia di persone adulte, che h...

Tumori: ‘Non girarci intorno’, la campagna di Merck per sensibilizzare sul cancro alla vescica 
video

Tumori: ‘Non girarci intorno’, la campagna di Merck per sensibilizzare sul cancro alla vescica 

Nel mese dedicato alla sensibilizzazione sul cancro alla vescica, il Bladder cancer awareness month, Merck rinnova il suo impegno al fianco dei pazienti mantenendo un approccio “oltre il farmaco”. Lo fa con la campagna “Non girarci intorno”, patrocinata dalla Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), dalla Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie (Simg), dalla Società Italiana di Uro-Oncologia (SIUrO) e dall’Associazione Pazienti Liberi dalle Neop...

Al Giro d’Italia vince la prevenzione
video

Al Giro d’Italia vince la prevenzione

In occasione del Mese della consapevolezza sul cancro alla vescica, Merck promuove la campagna “Non girarci intorno” patrocinata da Fiaso, Simg, Siuro e Associazione Palinuro con l’obiettivo di informare le persone e favorire la prevenzione. Gemmato: “è fondamentale che tutta la comunità scientifica, quindi anche tutto questo ecosistema che sottende alla prevenzione, sia presente. Per questo ringraziamo Merck che è qui presente e che ha immaginato di investire in questo momento di prevenzione”.

Tumore uroteliale, oncologa Guglielmi:
video

Tumore uroteliale, oncologa Guglielmi: "Diagnosi più complessa nelle donne"

"Solitamente, la prima manifestazione del tumore uroteliale è il sangue nelle urine, ma questo sintomo può essere riferibile anche ad una banale cistite. Nelle donne è ancora più difficile fare una diagnosi precoce, sia perché questa neoplasia è meno frequente nel genere femminile sia perché esse possono soffrire di cistiti ricorrenti, legate magari a momenti particolari del ciclo mestruale o di maggiore fragilità immunitaria”. Lo dichiara Alessandra Guglielmi, responsabile dell’Oncologia all’osp...

Tumori, Floris (MERCK):
video

Tumori, Floris (MERCK): "Con la campagna 'Non girarci intorno' sensibilizziamo sulla prevenzione oncologica"

Merck Italia è presente in piazza del Plebiscito a Napoli con la campagna “Non girarci intorno”, un’iniziativa di sensibilizzazione sulla prevenzione oncologica promossa durante il Giro d’Italia. Floris di Merck Italia, in prima linea in campo oncologico, ha sottolineato l’importanza di informare i cittadini sulla prevenzione e sui progressi della ricerca. Nello stand informativo, esperti a disposizione per fornire consigli e materiali divulgativi.

Tumore vescica, oncologo De Vivo:
video

Tumore vescica, oncologo De Vivo: "Fumo causa nel 50% dei casi"

"Il 50% dei casi di carcinoma uroteliale sono causati dal fumo. È importante sensibilizzare la popolazione su uno stile di vita corretto”. Così all'Adnkronos Salute Rocco De Vivo, direttore facente funzione dell’unità operativa complessa di oncologia dell'ospedale San Bortolo di Vicenza, in occasione della tappa di Vicenza del tour di sensibilizzazione sul tumore uroteliale 'Non girarci intorno', promosso da Merck che si lega al Giro d'Italia, uno degli eventi sportivi più seguiti nel nostro Paes...

Prevenzione, Mazzeo:
video

Prevenzione, Mazzeo: "'Manifesto per l'umanizzazione delle cure in oncologia vuole la persona al centro

In un tempo in cui l'egoismo è cresciuto e il compito di chi rappresenta le istituzioni è quello di cercare di avere sempre la persona al centro. Ho aderito a questa iniziativa perché voglio portare la voce della Toscana in questo senso. Sono le parole di Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio della Regione Toscana, in occasione della tappa di Pisa del tour di sensibilizzazione sul tumore uroteliale e le patologie oncologiche 'Non girarci intorno', promosso da Merck in occasione del Giro d'Ital...

Prevenzione, Cremolini (UniPi)
video

Prevenzione, Cremolini (UniPi) "In aumento i casi di tumore colon retto tra gli under 50"

"Indubbiamente negli ultimi anni, soprattutto i dati epidemiologici statunitensi, ci dicono che c'è un incremento nelle diagnosi di tumore del colon retto in soggetti più giovani, al di sotto dei 50 anni di età. È un trend che si sta lentamente spostando anche in Europa. I numeri in Italia non sono ancora così tranchant, così sicuri, ma indubbiamente è un fenomeno che nei nostri ambulatori vediamo quotidianamente." Sono le parole di Chiara Cremolini professore ordinario di Oncologia all'universit...

Prevenzione, Masi (UniPi):
video

Prevenzione, Masi (UniPi): "Necessario aumentare l'adesione agli screening per salvare molte vite"

"Si può fare tanto perché lo screening del tumore del colon retto si può fare con un test molto semplice che è la ricerca del sangue occulto nelle feci e in caso di positività questo test veramente va completato con la colonscopia che invece è un esame più invasivo e più complesso. Nonostante questo però, in Italia le varie regioni convocano generalmente le persone sane a partire dai 50 anni di età, l'adesione allo screening è bassissima, è inferiore al 50% a livello nazionale, pur essendo questo...

Gemmato:
video

Gemmato: "La prevenzione sostiene il sistema sanitario nazionale"

“La prevenzione corre parallelamente alla sanità”. Lo dichiara Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute intervenuto a Ceglie Messapica (Br) per la partenza della quinta tappa dell’edizione 2025 del Giro d’Italia. “Se riusciamo a prevenire determinate patologie rendiamo sostenibile il nostro sistema sanitario nazionale pubblico. Per questo screening, prevenzione primaria, dieta mediterranea e sport, insieme a corretti stili di vita aiutano non solo a curarsi ma a prevenire l’insorgere di tumo...

Oncologia, Ascierto (Istituto Pascale): “La prevenzione è la nostra migliore arma contro il melanoma e i tumori rari della pelle”
video

Oncologia, Ascierto (Istituto Pascale): “La prevenzione è la nostra migliore arma contro il melanoma e i tumori rari della pelle”

“La prevenzione è la nostra prima arma contro il melanoma”, ha dichiarato Paolo Ascierto, direttore del Dipartimento Tumori Cutanei e Immunoterapia dell’Istituto Pascale di Napoli, intervenendo all’evento “Non girarci intorno” di Merck Italia, organizzato in occasione del Giro d’Italia. Ascierto ha sottolineato l’importanza della diagnosi precoce e dell’informazione per contrastare melanoma e tumori rari della pelle, come il carcinoma a cellule di Merkel.

Tumori, Formisano (Università Federico II di Napoli): “Educare i pazienti per riconoscere i sintomi e agire tempestivamente”
video

Tumori, Formisano (Università Federico II di Napoli): “Educare i pazienti per riconoscere i sintomi e agire tempestivamente”

Educare i pazienti per riconoscere i sintomi e agire tempestivamente: è questo il messaggio di Luigi Formisano, professore associato di Oncologia Medica all’Università di Napoli Federico II, intervenuto all’evento “Non girarci intorno” la campagna di sensibilizzazione promossa attraverso il Giro d’Italia, con uno stand informativo di Merck Italia in piazza del Plebiscito a Napoli. Formisano ha sottolineato l’importanza di superare le resistenze, soprattutto maschili, nel rivolgersi agli specialis...

Tumori, Ciardiello (Vanvitelli): “Di tumore del colon retto si muore sempre di meno ma è fondamentale la prevenzione”
video

Tumori, Ciardiello (Vanvitelli): “Di tumore del colon retto si muore sempre di meno ma è fondamentale la prevenzione”

In Italia si muore sempre meno a causa di un tumore del colon-retto, grazie ai progressi della ricerca e alle terapie sempre più avanzate. Ma la prevenzione resta fondamentale. Diagnosi precoce, screening regolari e uno stile di vita sano possono fare la differenza. A Napoli, durante l’evento “Non girarci intorno” di Merck Italia, l’esperto oncologo Fortunato Ciardiello ha ribadito l’importanza di sensibilizzare la popolazione: “Prevenire è meglio che curare. Questo tumore può essere evitato, ma ...

Tumori, Pignata (Istituto Pascale): “Reti oncologiche in Campania fondamentali per presa in carico globale del paziente
video

Tumori, Pignata (Istituto Pascale): “Reti oncologiche in Campania fondamentali per presa in carico globale del paziente"

“Le reti oncologiche sono essenziali per garantire una presa in carico completa dei pazienti”, ha dichiarato Sandro Pignata, oncologo dell’Istituto Pascale e coordinatore della Rete Oncologica Campana, durante l’evento “Non girarci intorno” di Merck Italia. Pignata ha sottolineato l’importanza della prevenzione, soprattutto contro i tumori uroteliali, legati al fumo di sigaretta, e ha invitato a promuovere stili di vita sani, anche nelle scuole.

De Giorgi:
video

De Giorgi: "Tumore alla vescica neoplasia comune, importante parlarne"

“Il fumo, le sostanze tossiche e l’ambiente “ sono tra le cause del tumore alla vescica. A parlarne è Ugo De Giorgi, Oncologia universitaria ospedale “Vito Fazzi” di Lecce durante la campagna di sensibilizzazione organizzata nello stand Merck nel villaggio di arrivo dell’edizione 2025 del Giro d’Italia a Lecce. “Si pensa che il fumo sia legato principalmente al tumore ai polmoni o delle vie respiratorie” ma i polmoni filtrano con i reni le sostanze nocive respirate nell’ambiente depositandole ne...

Nestola:
video

Nestola: "Sensibilizzazione come arma utile a prevenire l’insorgere dei tumori"

“Arrivare a tutti i pazienti possibili e tutti i loro familiari per aiutarli dal punto di vista nutrizionale e psicologico” è quanto dichiara Claudia Nestola, psicologa dell’associazione “La Chiave d’argento” intervenendo alla campagna di sensibilizzazione organizzata nello stand Merck nel villaggio di arrivo dell’edizione 2025 del Giro d’Italia a Lecce. Bisogna “creare delle relazioni sociali per prevenire anche l’isolamento psicologico del paziente che si trova a dover affrontare questa malatt...

Leo:
video

Leo: "Dieta mediterranea fondamentale per la prevenzione"

La prevenzione è “fondamentale per bloccare l’isorgenza di tumori”. Lo afferma Silvana Leo, direttore UOC di Oncologia medica Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce durante la campagna di sensibilizzazione organizzata nello stand Merck nel villaggio di arrivo dell’edizione 2025 del Giro d’Italia a Lecce. “La prevenzione è un dato molto importante e dobbiamo lanciare messaggi sin dalle scuole elementari” per far comprendere quanto uno stile alimentare corretto, che comprenda frutta e verdura, tipica della...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza