A Milano oltre 200 manager a confronto su mondo che cambia

Manageritalia quest’anno celebra i suoi 80 anni: il 9 aprile 1945 a Roma vide la luce la prima associazione rappresentativa di manager e dirigenti italiani
Manageritalia quest’anno celebra i suoi 80 anni: il 9 aprile 1945 a Roma vide la luce la prima associazione rappresentativa di manager e dirigenti italiani
Le 'nuove frontiere' del mondo del lavoro e dell'impresa. E in ruolo dei manager verso gli scenari futuri. Questi i temi che sono stati al centro della tavola rotonda 'Sindacato dei manager e nuovo lavoro', nel corso dell'assemblea nazionale di Manageritalia tenutasi oggi a Milano.
Lo ha detto il presidente di Manageritalia, nella sua relazione che ha aperto a Milano i lavori della 105ma assemblea della Federazione nazionale dei dirigenti, quadri ed executive professional del commercio, trasporti, turismo, servizi, terziario avanzato
Cos' il presidente di Manageritalia, nella sua relazione che ha aperto a Milano i lavori della 105ma assemblea della Federazione nazionale dei dirigenti, quadri ed executive professional del commercio, trasporti, turismo, servizi, terziario avanzato
"Nel 1945 avevamo 10 manager uomini e una manager donna iscritti, oggi abbiamo il record dei nostri associati, 45.872, e le imprese che applicano il nostro contratto sono diventate quasi 10.000. E se consideriamo gli ultimi 30 anni, i dirigenti privati sono aumentati del 15%, i nostri del 101%, e se ...
"Nel 2024 sono 31.319 i dirigenti che applicano il nostro Ccnl, con una crescita del 4,2% rispetto al 2023. E il nostro indice di rappresentatività è cresciuto dell'1,8% nel 2024". Lo ha detto Antonella Portalupi, vicepresidente di Manageritalia, intervenendo all'assemblea nazionale dell'associazione...
“Il mondo del lavoro e delle imprese vive oggi un momento particolarmente complicato e contrassegnato dall’incertezza. Questo rende molto complesso anche il lavoro dei manager, che hanno bisogno di mantenere costantemente aggiornate le loro competenze per poter rispondere alle necessità che vanno dal...
“Il mondo del lavoro affronta oggi sfide e cambiamenti che derivano da impulsi esterni fortissimi, come quelli derivanti dalla tecnologia e dall’intelligenza artificiale, ma anche gli aspetti della demografia, del contesto sociopolitico e dei mercati, che sperimentano una volatilità estrema. Questo f...
“Manageritalia rappresenta la classe dirigente, le alte professionalità, chi in questo Paese sta creando e generando valore. Pertanto, l'incidenza che vogliamo portare nel Paese è attraverso la voce dei nostri manager e attraverso un posizionamento che stiamo creando sulla base di 15 linee di interve...
“Il ruolo del sindacato sostanzia la democrazia diffusa nei luoghi di lavoro. In Italia abbiamo un mondo del lavoro particolarmente polarizzato, con una parte di lavoro scelto, di alte competenze e buoni contratti, alte professionalità e salari medio alti. Il lavoro intermedio è quasi sparito, a scap...
“Stiamo attraversando una rivoluzione copernicana del modo in cui intendiamo il lavoro e una delle dimensioni che è messa in discussione da questa rivoluzione è proprio il tempo: come si concepisce il tempo del lavoro? Qual è il tempo giusto? Cosa devono fare le aziende e le organizzazioni in merito?...