Policlinico Campus Bio-Medico, nuovo Advisory board scientifico

Presentato a Roma all'evento conclusivo del progetto 'Spine 4.0' promosso dall'Inail - 6 gli scienziati di fama mondiale che ne fanno parte, tra cui il Nobel Schekman
Presentato a Roma all'evento conclusivo del progetto 'Spine 4.0' promosso dall'Inail - 6 gli scienziati di fama mondiale che ne fanno parte, tra cui il Nobel Schekman
disabilità' Videomessaggio al Musculuskeletal international symposium, 'aumentano in ambito professionale, serve azione coordinata tra ricerca, prevenzione e innovazione terapeutica'
Il presidente dell'ente all'evento conclusivo del progetto Spine 4.0, 'con l'aumento delle attività logistiche in crescita anche la patologia con cui i lavoratori convivono'
Il direttore scientifico della Fondazione all'evento conclusivo del progetto Spine 4.0 promosso dall'Inail, 'dopo 25 anni risultati di uno studio molto incoraggianti'
“L’incontro di oggi rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita della nostra Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, sempre nel solco della nostra storia e della nostra identità, che pone la persona al centro. La nascita dell'Advisory board scientifico rafforza la nost...
“La nostra Fondazione in questi anni è impegnata nella crescita della ricerca scientifica, clinica e traslazionale. Una tipologia di ricerca, che porta i suoi vantaggi alla cura dei pazienti. Oggi abbiamo annunciato il nuovo Advisory board scientifico composto da sei scienziati di fama internazionale...
“L’Advisory board è un'istituzione fondamentale per qualsiasi struttura universitaria accademica che si occupi di ricerca, in quanto significa mettere insieme una serie di personalità accreditate dal punto di vista scientifico e della ricerca capaci di offrire consigli, aiutare e indirizzare su come ...