ESG, l’Italia al primo posto nel mondo per bond sostenibili (SLB)

Attualmente ammonta a 236 miliardi di dollari il volume di bond sustainability-linked, in circolazione nel mondo
SPECIALE
Environmental, Social e Governance: i tre pilastri della sostenibilità
Tutte le news sulle strategie e gli investimenti necessari, con il capitale umano al centro
Attualmente ammonta a 236 miliardi di dollari il volume di bond sustainability-linked, in circolazione nel mondo
I dati dicono che l’impegno pubblicizzato è quasi sempre di facciata, e che il fast fashion per sua natura non può essere sostenibile
Le tecnologie elettriche a basse emissioni, guidate dall'energia solare, dovrebbero rappresentare quasi il 90% degli investimenti nella produzione di energia
L’Europa è pronta a una riclassificazione dei fondi Articolo 8 e 9
Cartolarizzazioni ESG
Ripensare al ruolo della sicurezza informatica e gestirla come parte integrante delle strategie ESG
Le città sono responsabili di due terzi del consumo energetico mondiale e di conseguenza producono oltre il 70% delle emissioni mondiali
Anche il World Economic Forum sottolinea l'aumento della richiesta di competenze ESG e di professionisti della sostenibilità
Un report di Cariplo Factory mette in luce le caratteristiche delle aziende più dinamiche, che vogliono rendere il mondo un posto migliore
Il boom di prodotti e servizi green ha portato investitori, consumatori e ONG a ricorrere a contenziosi per verificare se le aziende sono all'altezza delle loro affermazioni
Le risorse ampliano il programma lanciato nel 2021, raggiunti 200 mln complessivi
Standard Ethics ha confermato il Corporate Standard Ethics Rating (Ser) 'E+' a Lvmh. Il primo Corporate Ser assegnato alla società risale al 2015. La società è una costituente dello Se French Index e dello Se European 100 Index. È una candidata all’ingresso nello Se European Fashion&Luxury Index, in uscita a giugno 2023.
Impegno dell’azienda per una crescita sostenibile e per la centralità della persona
La ricerca ha preso in considerazione circa 1.500 imprese operanti in Italia attraverso una analisi basata su 45 indicatori nelle tre dimensioni della sostenibilità (ambientale, sociale ed economica)
Una proposta di legge per la cultura della prevenzione e la riparazione dei danni ambientali
Breve guida alla certificazione Leadership in Energy and Environmental Design che valuta la sostenibilità ambientale degli edifici
Dalla Blockchain all'Intelligenza Artificiale, i principali ambiti di applicazione delle tecnologie digitali in ottica obiettivi ESG
Sono 19 le aziende come le migliori pratiche ESG in Italia. Ai primi posti, Moncler, Terna, Hera, Assicurazioni Generali, Italgas, Pirelli e Saipem.
La nuova ricerca condotta da Centrica Business Solutions
Accordo con Confartigianato per accelerare la transizione sostenibile, con un occhio anche al capitale umano
Rilevazione Istat
Le aziende restano ancora in bilico tra chi crede che siano un ostacolo al business e chi invece li ritiene un volano del profitto. Ma i consumatori hanno già deciso
E' quanto rileva in uno studio Crif Ratings
Il progetto di una startup italiana intende rivoluzionare il settore dei contenitori monouso per alimenti da asporto e delivery grazie un'idea di “riciclo attivo”
Per il suo impegno verso la parità di genere
Bdo Italia-Ipsoa promuove la sesta edizione
Confermato il Corporate Standard Ethics Rating (Ser) 'Ee-'
Nella selezione gli italiani sono attenti anche all'impatto sul climate change. È uno degli indicatori emersi dallo studio Climate Survey della Banca Europea degli Investimenti
Il documento illustra i risultati raggiunti dall’azienda e gli obiettivi futuri, tra cui spicca il raggiungimento della carbon neutrality entro il 2045
Nuovi finanziamenti per le imprese italiane impegnate nello sviluppo sostenibile
Ma mentre le questioni ambientali e sociali possono attirare l'attenzione dei media, è la buona governance che permette alle aziende di costruire una strategia ESG efficace
Ambiente, Social e Governance sono sempre più fondamentali per le aziende, anche nei mercati emergenti
Non solo emissioni di CO2, le aziende hanno un impatto fondamentale anche sull'acqua. Come fare per rendere più equo e sostenibile l'uso della risorsa idrica?
È disponibile in tutti gli uffici postali e anche online il Buono Risparmio Sostenibile, emesso da Cassa Depositi e Prestiti e collocato da Poste Italiane. Si tratta di un nuovo buono fruttifero postale che riconosce interessi fissi e, in più, la possibilità di ottenere un premio legato all’andamento di un indice azionario Stoxx Europe 600 Esg-X. Per Esg si intende 'Environmental, Social and Governance', le categorie sulle quali viene valutata un’impresa al fine di stabilirne un giudizio compless...
I dati nel nuovo rapporto 'The status of women in agrifood systems'
Entra nei punti vendita dell’area adriatica la ‘Romagnola’, la piadina ideata dai giovani della Comunità
Crescono le imprenditrici che puntano sull’innovazione
Comprende un meccanismo di incentivazione legato al raggiungimento di specifici target in ambito environmental, social and governance
Confermato rating 'E+'
A livello globale, più di tre consumatori su cinque considerano i fattori sociali prima di prendere una decisione di acquisto (71%)
Il punto di vista di Michele Morra, Portfolio Manager di Moneyfarm
Secondo uno studio Altis Università Cattolica, quasi 8 aziende su 10 hanno definito una strategia ESG o si sono attivate per svilupparla. Un segnale positivo, ma c'è ancora molto da fare
Tra i valori che guidano il Gruppo, la promozione della gender equality e l’inclusione
Il documento ha l'obiettivo di rendere direttamente responsabili a livello legale i Paesi che non rispettano gli obblighi in materia di cambiamenti climatici
Per migliorare la propria valutazione sotto il profilo Environmental, Social e di Governance, la maggioranza delle aziende deve affrontare delle spese. Con grossi divari tra settori e aree geografiche
Come general contractor nell’ambito del progetto 'Abbellimento dei luoghi di lavoro'
L’amministrazione americana punta a salvaguardare la sostenibilità negli investimenti dei fondi pensione
Si è tenuto presso la Sede dell’Associazione Civita di Piazza Venezia il primo di una serie di appuntamenti dal titolo 'Quando la sostenibilità incontra…'. Il ciclo, fortemente voluto dall’Associazione per creare opportunità di scambio e approfondimento sulle pratiche di sostenibilità intraprese dalle aziende, si è aperto il 5 aprile con il primo incontro dedicato alla misurazione delle performance Esg (Environmental, Social e Governance).
Le prime 2000 aziende dimostratesi molto proattive sulla sostenibilità e sulla disclosure hanno fornito una prima mappa della sensibilità, attenzione e capacità di attivarsi sui vari aspetti della sostenibilità
Nuova ricerca di Changes Unipol, realizzata ed elaborata da Ipsos
Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi di aziende e Pa e impegnata nel sostenere una digital transformation fortemente legata ai valori di sostenibilità, diventa partner di Open-es, l’iniziativa lanciata da Eni all’inizio del 2021, che ad oggi vede la partecipazione di oltre 10.900 aziende di 86 Paesi nel mondo e di 66 settori industriali, uniti dall’impegno di promuovere la sostenibilità lungo le filiere delle diverse industry.
Un’analisi del governo britannico mostra che le nuove politiche consentiranno di raggiungere solo il 92% dei tagli alle emissioni richiesti e che, senza ulteriori modifiche, l'obiettivo non sarà centrato. Il Regno Unito è vincolato a raggiungere le emissioni nette zero entro il 2050 e il suo impegno, nell'ambito dell'accordo di Parigi, è un piano per ridurre le emissioni del 68% entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990.
La manifestazione, organizzata da Mediapoint&Exhibitions, ha registrato un boom di adesioni per questa seconda edizione quadruplicando il numero degli espositori rispetto all’edizione inaugurale di giugno scorso
La transizione ecologica in atto non è solo una questione etica o morale, è anche un’enorme opportunità̀ di business. Per coglierla è necessario che emerga una nuova figura professionale: il Circular Economy Manager. Con l’obiettivo di delineare quello che per molti è 'il lavoro del futuro' e raccontare l’esperienza di chi ha già̀ svolto questa attività̀ in azienda, Andrea Geremicca e Nicola Tagliafierro hanno scritto 'Circular economy manager. Nascita di una professione che cambierà̀ le rego...