Nuove restrizioni dell’Ue sulle microplastiche

Come funzionano le regole che l'Ue vuole introdurre in materia di microplastiche e acque di scarico
SPECIALE
Environmental, Social e Governance: i tre pilastri della sostenibilità
Tutte le news sulle strategie e gli investimenti necessari, con il capitale umano al centro
Come funzionano le regole che l'Ue vuole introdurre in materia di microplastiche e acque di scarico
La Conferenza annuale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici punta a cercare di raggiungere un accordo tra tutti i Paesi per limitare il riscaldamento globale e i suoi impatti
Presentazione del Secondo Rapporto Annuale dell'ESG Culture LAB - evento Eikon in collaborazione con Adnkronos
Tra prevenzione e recupero dei territori colpiti dal maltempo
Secondo uno studio di Accenture solo il 18% delle aziende si trova a buon punto
Un modello sostenibile per calmierare il costo e promuovere il know how del Made in Italy
L’intervento dell’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati
Un turismo dolce è la possibile alternativa da percorrere
Global Reporting Initiative ha pubblicato due nuove bozze per la rendicontazione ESG
Slancio per entrare negli ‘indici sostenibili’ di Dow Jones
Individuati nuovi reati, aumentate le sanzioni, potenziati i controlli
Cia-Agricoltori italiani soddisfatti delle conclusioni approvate dalla Commissione Ue
E presenta la proposta di tassare i più ricchi
Per anni considerata critica, la soglia è stata superata venerdì scorso
Resistenza, ripartenza e caparbietà le caratteristiche vincenti
Per il 94% degli investitori la rendicontazione contiene affermazioni fuorvianti
Per contrastare i cambiamenti climatici
Quasi impossibili da catturare, l’organo punta sul prevenire le perdite
Risutati positivi registrati dall’Enea, ma l’Italia è ancora in ritardo sugli obiettivi di ‘Fit for 55’
Come gli obiettivi dell'Agenda 2030 vengono concretizzati dalla Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
Il gruppo Cap adotta il programma 'Fin da bambina'
I 32 membri avranno il compito di riorganizzare la materia, ma non mancano le critiche
Proposte per una finanza al servizio dell’inclusione e dell’ambiente
Come funziona la CSDDD dell'UE e come le aziende devono adeguarsi?
Le imprese vogliono tutelarsi contro il rischio clima, ecco come il settore delle assicurazioni può adattarsi a questo scenario
Evidenziare l’impegno del mondo bancario italiano per la sostenibilità
Il settore ‘Hard to Abate’, composto di industrie altamente inquinanti, vuole assumere un ruolo leader nel processo di riduzione delle emissioni. Un report BCG fa il punto
L'iniziativa aiuterà concretamente il percorso Esg delle Pmi
Come cambia la finanza sostenibile dopo il voto del Parlamento Ue
Secondo l'INPS, nel settore privato le donne guadagnano fino a 8 mila euro in meno degli uomini
In arrivo importanti modifiche modifiche all’etichetta francese di investimento socialmente responsabile
Prosegue la scalata sostenibile di Snam, società leader nel settore dell’energia, con un focus sul gas e un approccio fortemente green oriented
Lo rileva l’analisi dell’Indice ESG
Quali tipologie di impresa sociale esistono e che agevolazioni hanno?
Azioni e politiche per promuovere le tecnologie pulite
I punti chiave della Commissione Ambiente da discutere ai negoziati sul clima
La richiesta alla Commissione Ue di una nuova autorità subentrante all'Agenzia europea dell'ambiente
In Italia il primo attestato di conformità ai parametri di governance ambientale, sociale e aziendale
Cambiamento significativo in politiche organizzative e aziendali riguardo a lavoro agile e sostenibilità
Un anno di vita in più per un solo prodotto equivarrebbe a eliminare 2 milioni di auto dalle strade
Le misure dell’UE per gestire le emergenze
Inaugurato durante il Business and Nature Summit il “Gruppo di Lavoro Aziendale Italiano e Biodiversità”
L’Italia è uno dei Paesi europei più a rischio di subire disastri ambientali
I dati Ispra sul consumo di suolo e l'impatto che produce nel nostro Paese
L'edizione 2024 della celebre guida vinicola include 174 cantine virtuose
Anche il Pd scettico sulle misure proposte
Un ruolo di primaria importanza sarà affidato all’italiana Seapower
Il beneficio copre anche le spese ammissibili successive al 4 novembre 2021
L’obiettivo è raccogliere ogni anno investimenti per 100 miliardi di dollari fino al 2025
Non benissimo, secondo un’analisi realizzata da Elemens per Legambiente e Kyoto Club: nel 2020 il settore ha consumato più energia dell’industria e ha utilizzato principalmente fonti fossili
Nasce Green Web Meter la piattaforma italiana per misurare la sostenibilità dei siti web aziendali
In ritardo su quasi tutti i target, è necessario un profondo cambiamento delle politiche pubbliche
L’organo ha respinto la mozione di 40 europarlamentari che chiedevano di alleggerire gli standard di rendicontazione
Madrid e Stoccolma tra le città che hanno appena ricevuto il riconoscimento UE
Il confronto con le energie da combustibili fossili non lascia spazio a interpretazioni
I risultati del focus mensile a cura dell’ESG Culture LAB di Eikon Strategic Consulting Italia
Una mozione chiede di riformare gli standard previsti dalla normativa
Concessi da BEI e CDP
Sempre più italiani usano la bici o il monopattino elettrico per andare a scuola o al lavoro
Secondo un report della BEI il 73% delle imprese del nostro Paese ha subito danni
Centrale il ruolo della Responsabilità Sociale d’impresa, che deve essere comunicata in modo trasparente e convincente
La conferma arriva da un’indagine della Consob