cerca CERCA
Domenica 28 Maggio 2023
Aggiornato: 15:26
Temi caldi
SPECIALE
Obiettivo ESG

Obiettivo ESG

SPECIALE

Environmental, Social e Governance: i tre pilastri della sostenibilità 

Tutte le news sulle strategie e gli investimenti necessari, con il capitale umano al centro

alternate text

Standard Ethics conferma rating di sostenibilità 'E+' a Lvmh

Standard Ethics ha confermato il Corporate Standard Ethics Rating (Ser) 'E+' a Lvmh. Il primo Corporate Ser assegnato alla società risale al 2015. La società è una costituente dello Se French Index e dello Se European 100 Index. È una candidata all’ingresso nello Se European Fashion&Luxury Index, in uscita a giugno 2023.

alternate text

Il ‘dilemma’ dei fattori ESG

Le aziende restano ancora in bilico tra chi crede che siano un ostacolo al business e chi invece li ritiene un volano del profitto. Ma i consumatori hanno già deciso

alternate text

Poste, è disponibile il Buono Risparmio Sostenibile

È disponibile in tutti gli uffici postali e anche online il Buono Risparmio Sostenibile, emesso da Cassa Depositi e Prestiti e collocato da Poste Italiane. Si tratta di un nuovo buono fruttifero postale che riconosce interessi fissi e, in più, la possibilità di ottenere un premio legato all’andamento di un indice azionario Stoxx Europe 600 Esg-X. Per Esg si intende 'Environmental, Social and Governance', le categorie sulle quali viene valutata un’impresa al fine di stabilirne un giudizio compless...

alternate text

Performance Esg e cultura, a Roma confronto sulla transizione

Si è tenuto presso la Sede dell’Associazione Civita di Piazza Venezia il primo di una serie di appuntamenti dal titolo 'Quando la sostenibilità incontra…'. Il ciclo, fortemente voluto dall’Associazione per creare opportunità di scambio e approfondimento sulle pratiche di sostenibilità intraprese dalle aziende, si è aperto il 5 aprile con il primo incontro dedicato alla misurazione delle performance Esg (Environmental, Social e Governance).

alternate text

Engineering diventa partner di Open-es per la crescita sostenibile delle value chain

Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi di aziende e Pa e impegnata nel sostenere una digital transformation fortemente legata ai valori di sostenibilità, diventa partner di Open-es, l’iniziativa lanciata da Eni all’inizio del 2021, che ad oggi vede la partecipazione di oltre 10.900 aziende di 86 Paesi nel mondo e di 66 settori industriali, uniti dall’impegno di promuovere la sostenibilità lungo le filiere delle diverse industry.

alternate text

Il Regno Unito mancherà l'obiettivo di riduzione delle emissioni

Un’analisi del governo britannico mostra che le nuove politiche consentiranno di raggiungere solo il 92% dei tagli alle emissioni richiesti e che, senza ulteriori modifiche, l'obiettivo non sarà centrato. Il Regno Unito è vincolato a raggiungere le emissioni nette zero entro il 2050 e il suo impegno, nell'ambito dell'accordo di Parigi, è un piano per ridurre le emissioni del 68% entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990.

alternate text

Libri, esce 'Circular Economy Manager' di Andrea Geremicca e Nicola Tagliafierro

La transizione ecologica in atto non è solo una questione etica o morale, è anche un’enorme opportunità̀ di business. Per coglierla è necessario che emerga una nuova figura professionale: il Circular Economy Manager. Con l’obiettivo di delineare quello che per molti è 'il lavoro del futuro' e raccontare l’esperienza di chi ha già̀ svolto questa attività̀ in azienda, Andrea Geremicca e Nicola Tagliafierro hanno scritto 'Circular economy manager. Nascita di una professione che cambierà̀ le rego...

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza