Infezioni da Rsv nei bambini, esperti a confronto su nuovi strumenti preventivi

Al convegno di Bari, Gemmato: "Regioni informate e attivata procedura per approccio uniforme e senza disparità"
Al convegno di Bari, Gemmato: "Regioni informate e attivata procedura per approccio uniforme e senza disparità"
Prevenire e impegnarsi per realizzare un sistema di profilassi universale che possa proteggere i bambini nel primo anno di età dall’infezione da virus respiratorio sinciziale (Rsv). È stato questo il tema al centro del convegno ‘Infezioni da Rsv, nuove strategie e strumenti per la tutela della salute dei bambini’, dedicato all’importanza di mettere in atto una strategia di prevenzione della patologia che è la prima causa di infezioni respiratorie pediatriche e per ridurre l’impatto dell’infezione...
"L'impegno del Governo è già quello promulgato dal dipartimento della prevenzione sull'importanza della vaccinazione e in generale della prevenzione del virus respiratorio sinciziale (Rsv) dei bambini. Un tema che si allarga sul Sistema sanitario nazionale pubblico che” senza la prevenzione “di determinate patologie non è sostenibile". Così il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, oggi a Bari intervenendo nel corso del convegno dedicato alle nuove strategie e agli strumenti per la tutela ...
"Il virus respiratorio sinciziale (Rsv) colpisce neonati e lattanti specialmente nel primo anno di vita. Quello che vediamo da diverse stagioni è che la profilassi nei confronti del virus funziona perché i bambini” immunizzati “si ammalano molto meno. Ecco perché è certamente auspicabile una profilassi universale verso tutti i neonati come accade in diverse nazioni estere e come inizia ad avvenire in certe regioni italiane". Lo ha detto la presidente regione Puglia della Sip, Società italiana di ...
“Il governo si gioca una partita di credibilità per quanto riguarda la strategia della prevenzione dell'Rsv. Ecco perché serve puntare su questo per ridurre i costi sanitari e sociali. Se eleviamo la sensibilità di sanitari e decisori politici sul tema credo che il sistema migliorerà. È su questo che il governo sta lavorando fortemente con il ministro Schillaci". Lo ha detto il senatore Ignazio Zullo oggi a Bari a margine del convegno “Infezioni da RSV: nuove strategie e strumenti per la tutela d...
"Il consiglio regionale ha varato una legge che lancia l'avvio dell'immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv). È una novità che dobbiamo cogliere presto perché serve immunizzarsi per tempo. Ora gli strumenti legislativi ci sono, speriamo che anche la politica faccia la sua parte” a sostegno “dei neonati". Lo ha detto il consigliere regionale e docente all'università del Salento, Pierluigi Lopalco oggi a Bari in occasione del convegno ‘Infezioni da Rsv: nuove strategie e strume...