Scompenso cardiaco cronico sintomatico: ok Aifa a rimborsabilità dapagliflozin

Dapagliflozin primo e unico Sglt2i per insufficienza cardiaca rimborsato anche per diabete e malattia renale cronica
Dapagliflozin primo e unico Sglt2i per insufficienza cardiaca rimborsato anche per diabete e malattia renale cronica
Il direttore medico Fede, 'dopo diabete e insufficienza renale con nuova indicazione si chiude il cerchio'
Il nefrologo e presidente Fism, 'una rivoluzione non solo per scompenso e insufficienza renale ma per patologie cronico-degenerative'
Il cardiologo, 'efficace in poche settimane riduce mortalità, ospedalizzazione e migliora qualità di vita'
“Dapagliflozin è un farmaco con effetto protettivo sia a livello cardiaco che renale. Si tratta di un ulteriore passo in avanti per il trattamento precoce e conseguentemente la riduzione del danno d’organo, sia a livello del cuore che dei reni”. Così Loreto Gesualdo, presidente Federazione società medico scientifiche italiane - Fism e professore di Nefrologia all’università Aldo Moro di Bari, commentando la notizia del via libera di Aifa alla rimborsabilità dell’estensione di indicazione di dapag...
“Oggi è un momento molto importante perché sancisce la rimborsabilità di dapagliflozin nell’ambito dello scompenso cardiaco, in tutto lo spettro della frazione di eiezione. È il primo farmaco ad avere il riconoscimento di questa indicazione su tutti i fenotipi di scompenso cardiaco. Dunque nessun paziente viene lasciato indietro”. Lo ha detto Raffaela Fede, direttore medico di AstraZeneca Italia, a margine della conferenza organizzata oggi a Milano dalla multinazionale farmaceutica anglo-svedese ...
“Questo farmaco è rivoluzionario. Oltre ad essersi dimostrato in grado di ridurre la morte totale del 10% e la morte cardiovascolare del 14%, dapagliflozin è in grado di migliorare la qualità di vita dei pazienti e di ridurre le ospedalizzazioni per scompenso cardiaco del 29%”. Con queste parole Michele Senni, direttore Cardiologia 1 e dipartimento Cardiovascolare ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e professore di Cardiologia università Bicocca di Milano (uniMiB), è intervenuto a margine del...
“Dapagliflozin è un farmaco che si è mostrato in grado di avere efficacia nei confronti di tre condizioni cliniche diverse, le quali sono molto frequentemente combinate, soprattutto nei pazienti seguiti dalla divisione di Medicina interna”. Lo ha detto Claudio Borghi, professore di Medicina interna all'università di Bologna e direttore Unità operativa di Medicina interna Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico S. Orsola Malpighi di Bologna, in occasione di una conferenza stampa a Milano pr...