cerca CERCA
Venerdì 28 Marzo 2025
Aggiornato: 03:25
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
Roma, al Ministero della Salute si celebra la Settimana del cervello

Roma, al Ministero della Salute si celebra la Settimana del cervello

One brain, Costantino (Sinpia):
video

One brain, Costantino (Sinpia): "Importante diffondere strategie di promozione del neurosviluppo"

“Abbiamo sostenuto l'istituzione della Giornata nazionale per la promozione del neuro sviluppo che si celebra l'11 maggio. Per l'occasione i servizi di neuropsichiatria infantile saranno aperti in tutte le regioni per diffondere una maggiore consapevolezza dei pazienti e per promuovere le strategie di neuro sviluppo”. Così Maria Antonella Costantino - past president Società italiana di neuropsichiatria infantile e adolescenza (Sinpia) intervenendo all’evento ‘One brain, one health’, durante il...

One brain, one health: Fiorillo (Epa):
video

One brain, one health: Fiorillo (Epa): "Al lavoro per migliorare la salute del cervello"

“La European psychiatric association sta lavorando attivamente da alcuni anni con la European academy of neurology e con la European brain council per sviluppare una serie di strategie in partnership allo scopo di migliorare la salute del cervello. Tra queste, cercare di ottimizzare i processi di diagnosi dei disturbi mentali e neurologici, cercando di identificare biomarcatori comuni”. Lo dichiara Andrea Fiorillo, presidente della Società italiana di psichiatria sociale (Sips) e presidente elett...

Salute del cervello: D’Alessio (Uniamo), ‘84% pazienti risente dello stigma’ 
video

Salute del cervello: D’Alessio (Uniamo), ‘84% pazienti risente dello stigma’ 

Associazioni come Uniamo “possono dare un grande contributo a combattere lo stigma. I dati ci dicono che almeno l’84% dei pazienti”, con malattie del cervello, “risente dello stigma, anche nella relazione con il proprio medico”. Parole di Barbara D’Alessio, segretaria di Uniamo (Federazione italiana Malattie rare) e presidente della fondazione Lega italiana ricerca Huntington (Lirh), intervenendo a Roma all’incontro ‘One brain, one health’ organizzato dalla Società italiana di Neurologia (Sin) ch...

One brain, one health: Di Luca (Sins e Sif), ‘Per l’Europa salute del cervello è prioritaria’
video

One brain, one health: Di Luca (Sins e Sif), ‘Per l’Europa salute del cervello è prioritaria’

“L’Europa ha indicato come prioritaria, per gli stati membri, la salute del cervello. Esistono priorità molto importanti, tra queste un aumento del finanziamento e del supporto alla ricerca”. Così Monica Di Luca, presidente della Società italiana neuroscienze (Sins) e presidente eletta della Società italiana di Farmacologia (Sif) durante l’incontro con la stampa dal titolo ‘One brain, one health’. È stata l’occasione per presentare il 'Decalogo per la Salute del Cervello', un insieme di raccomand...

Salute del cervello: Leosco (Sigg), ‘delirium al primo posto in declino cognitivo'
video

Salute del cervello: Leosco (Sigg), ‘delirium al primo posto in declino cognitivo'

“La Società italiana Gerontologia e Geriatria (Sigg), ha sviluppato un decalogo che al primo posto vede il delirium, una manifestazione psicotica che nell’anziano è un determinante importante di mortalità e di sviluppo di demenza”. Così il presidente della Sigg, Dario Leosco, intervenendo a Roma all’incontro organizzato - presso il Ministero della Salute - dalla Società italiana di Neurologia (Sin), in occasione della settimana del Cervello, ‘One brain, one health’. Durante l’incontro è stato pre...

Salute del cervello: Campitiello (Msal), ‘fondamentale approccio emotivo a paziente’
video

Salute del cervello: Campitiello (Msal), ‘fondamentale approccio emotivo a paziente’

“Il Ministero della Salute sta dando grande importanza alla tematica della salute mentale e del benessere del cervello. È fondamentale un approccio emotivo nella cura del paziente, non solo per la diagnosi precoce. Ma soprattutto per una diagnosi tempestiva e un’adesione alla prevenzione terziaria che può essere la svolta del futuro”. Parole di Maria Rosaria Campitiello, capo dipartimento Prevenzione del Ministero della Salute, partecipando, a Roma, all’incontro ‘One brain, one health’ organizzat...

Salute: Battaglia (Fism), ‘prevenzione e ricerca per la salute del cervello’
video

Salute: Battaglia (Fism), ‘prevenzione e ricerca per la salute del cervello’

“La Fondazione italiana sclerosi multipla lavora per informare e formare le persone verso una strategia di prevenzione primaria per la salute del cervello. Inoltre, abbiamo lanciato un progetto internazionale di ricerca scientifica per la prevenzione della sclerosi multipla. Stiamo anche lavorando per lanciare il progetto ‘Barcoding’ che permetterà di avere le informazioni che servono ad anticipare la diagnosi”. Sono le parole di Mario Alberto Battaglia - presidente Fondazione italiana Sclerosi m...

Salute del cervello: Lodi (Rete Irccs), ‘socialità riduce o rallenta demenze fino al 50% dei casi’
video

Salute del cervello: Lodi (Rete Irccs), ‘socialità riduce o rallenta demenze fino al 50% dei casi’

“Prevenire e trattare alcune patologie, attivare corretti stili di vita e attivare la socialità. La socialità può prevenire o rallentare le demenze nel 50% dei casi”. Così Raffaele Lodi - coordinatore della rete Irccs Neuroscienze e Neuroriabilitazione, partecipando, a Roma, all’incontro ‘One brain, one health’ organizzato dalla Società italiana di Neurologia (Sin) che, in occasione della Settimana mondiale del Cervello 2025, ha presentato - presso il ministero della Salute - un decalogo per risp...

Salute: senatrice Lorenzin, ‘lavoriamo a piattaforma multidisciplinare per la salute del cervello’
video

Salute: senatrice Lorenzin, ‘lavoriamo a piattaforma multidisciplinare per la salute del cervello’

L’Intergruppo parlamentare” One mental health “si concentrerà sul ‘One Brain’, una piattaforma multidisciplinare che ci permette di vedere la salute del cervello dal punto di vista neurologico, psichiatrico e neuropsichiatrico. Come intergruppo accendiamo un faro sui temi della salute mentale “per renderli più divulgativi”. Così la senatrice Beatrice Lorenzin, componente dell’Intergruppo parlamentare ‘One mental health’, intervenendo a Roma, all’incontro ‘One brain, one health’ promosso dalla Soc...

Salute del cervello: Calamandrei (Iss), ‘prendere in carico il problema sin dai fattori di rischio’
video

Salute del cervello: Calamandrei (Iss), ‘prendere in carico il problema sin dai fattori di rischio’

“L’Istituto superiore di sanità (Iss) è il principale ente pubblico di ricerca biomedica in Italia e si fa carico delle patologie del cervello, fornendo un supporto legato alla ricerca delle cause e dei fattori di rischio, partecipando così al processo terapeutico”. Parole di Gemma Calamandrei - direttrice centro Scienze comportamentali e Salute mentale e direttrice ad interim dipartimento Neuroscienze Iss, intervenendo all’incontro ‘One brain, one health’ organizzato dalla Società italiana di Ne...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza