Sordità profonda, nuova tecnica chirurgica robotica al Martini di Torino

Prima applicazione in Italia in ambito otologico pediatrico in 6 neonati con meno di un anno di vita
Prima applicazione in Italia in ambito otologico pediatrico in 6 neonati con meno di un anno di vita
Il Dg, 'soddisfatti per tecnologia all’avanguardia di Med-El provata per la prima volta in Italia nella struttura di Otorinolaringoiatria del nosocomio'
All’Adnkronos Salute il responsabile di Audiologia Impianti Cocleari dell’ospedale Martini di Torino, Diego Di Lisi: "Prospettive terapeutiche precoci per cambiare la qualità di vita dei bambini"
"Il nostro obiettivo è stare al fianco di medici e chirurghi e dare ai pazienti un udito il più naturale possibile"
"È evidente che siamo impegnati a tutto campo, sia nella prevenzione che nella sordità del neonato con la rete audiologica. Siamo soddisfatti che un'azienda privata abbia voluto investire sulla nostra struttura per darci l'opportunità di avere una tecnologia all'avanguardia che è stata provata per la...
“L’obiettivo di MED-EL è di curare ogni dettaglio per dare ai nostri pazienti un udito il più naturale possibile, grazie a Otodrive e Otoarm , nuovi strumenti che permettono al chirurgo di analizzare e pianificare ed eseguire l'intervento in maniera estremamente precisa, anche in ambito pediatrico”. ...