Ia: cambia tutto, dai nuovi modelli business a trasformazioni mercati e organizzazione lavoro

Evento Adnkronos Q&A 'Trasformazione digitale, dentro l’Ai'
Evento Adnkronos Q&A 'Trasformazione digitale, dentro l’Ai'
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega a Innovazione tecnologica e transizione digitale è intervenuto con un messaggio all'evento 'Trasformazione digitale, dentro l'AI', organizzato dall'Adnkronos
Il deep fake è il "vero grandissimo pericolo rispetto alla democrazia mondiale, perché si alterano gli equilibri democratici, si altera la capacità del cittadino di formarsi una coscienza civile".
Un videomessaggio all'evento Adnkronos Q&A, 'Trasformazione digitale, dentro l'AI'
All'evento Adnkronos Q&A, 'Trasformazione digitale, dentro l'Ai'
Seghi Recli: "Primo step del percorso, forse quello più incerto, prima della parte clinica e poi registrativa"
L'amministratore unico PagoPA è intervenuto all'evento Adnkronos Q&A, 'Trasformazione digitale, dentro l'AI'
"Ormai lo vediamo in tutte le realtà organizzative, sta cambiando un po' tutto, il manager guida questo cambiamento e lo fa, lo deve fare, con delle modalità che abbiano due caratteristiche principali. Intanto, la capacità di ascolto delle caratteristiche dell'impresa, dell'organizzazione all'interno...
All'evento Adnkronos Q&A, 'Trasformazione digitale, dentro l'AI'"
La ceo Edulia dal sapere Treccani è intervenuta in video collegamento all'evento Adnkronos Q&A, 'Trasformazione digitale, dentro l'Ai'
A dirlo Alberto Bazzi, head of offering & operations Minsait Italia, intervenendo all'evento Adnkronos Q&A, 'Trasformazione digitale, dentro l'AI'
Il professore Elettronica digitale dell' Università Tor Vergata, intervenendo all'evento Adnkronos Q&A, 'Trasformazione digitale, dentro l'AI'.
Il dg di Sole24Ore Formazione è intervenuto all'evento Adnkronos Q&A
"E' entrata prepotentemente nel settore, l'imaging oggi non è più una fotografia ma sono dati"
Il vice direttore scientifico Irccs ospedale San Raffaele di Milano e professore ordinario di Radiologia all'Università Vita-Salute San Raffaele, ospite in collegamento dell'evento 'Trasformazione digitale dentro l'Ai', promosso a Roma dall'Adnkronos
Il cmo e cpo Eidosmedia è intervenuto all'evento Adnkronos Q&A, 'Trasformazione digitale, dentro l'AI'
La trasformazione digitale corre sempre più veloce generando nuove tendenze del tech e insinuando dubbi sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale. Tra opportunità, nuove sfide e rischi concreti, il mondo del business si trova davanti a una rivoluzione. A Palazzo dell’Informazione a Roma, un di...
A palazzo dell’informazione a Roma, si è svolto il nuovo appuntamento di Adnkronos Q&A che ha messo al centro di un dibattito, a cui hanno partecipato relatori di primo piano provenienti dal mondo delle imprese, del mondo accademico e scientifico, il tema 'Trasformazione digitale, dentro l'AI'.
'Trasformazione digitale, dentro l'AI'. Questo il titolo del nuovo appuntamento Adnkronos Q&A, svoltosi a Palazzo dell’Informazione a Roma. Tra i temi cardine dell’evento le nuove tendenze del tech, i passi in avanti e i nuovi dubbi che nascono con le applicazioni sempre più marcate dell’intelligenza...
"Trovare un equilibrio tra tecnologia e informazione certificata e responsabile per i cittadini è il nostro impegno. Lo sta facendo l’Europa con l’Ai Act, lo stiamo facendo noi con un disegno di legge che speriamo venga approvato entro la fine dell’anno. Lo scopo è creare una protezione perché la tec...
“L'intelligenza artificiale è soltanto una delle tecnologie che in questo momento si sta evolvendo sempre più rapidamente, con una crescita esponenziale. Le sfide sono legate alla velocità: le aziende devono essere capaci di riuscire ad intercettare questo cambiamento dotandosi delle giuste risorse d...
"Bisogna prendere consapevolezza dei cambiamenti che l’ingresso e lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale avrà sui processi organizzativi e sulla valorizzazione delle persone. La sfida è comprendere e identificare i talenti e le competenze per renderli armonici nell’ecologia del sistema al quale si...
“Nell’industria, in generale, l’applicazione dell’intelligenza artificiale e dell’intelligenza artificiale generativa sono già realtà. Bisogna darsi da fare perché anche la filiera, le piccole medie imprese del made in Italy, siano all’altezza dell’Ai”. Così Enrico Pisino, ceo Competence center nazio...
“L'impatto dell’Artificial Intelligence sarà ed è trasversale. Nell'ambito della formazione siamo chiamati a innovare i nostri modelli di business, pertanto stiamo applicando l’AI in una serie di processi di erogazione della nostra formazione. Inoltre, dobbiamo essere in grado di formare nuove compet...
“L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale si occupa di alcuni settori specifici, come la sicurezza di determinati sistemi. La formazione sarà un tema fondamentale sia per rendere il mercato del lavoro adeguato alle nuove richieste delle aziende sia per la sicurezza e per la competitività del nostro ...
Con l’avvento dell’Ai “Ci sarà un cambiamento delle competenze necessarie e un’evoluzione grazie all’utilizzo dell’Intelligenza artificiale che dovrebbe aiutarci a lavorare meglio e in maniera più efficiente”. Lo afferma Alessandro Moricca, amministratore unico PagoPA, intervistato in occasione del n...
“Nei settori legati alla creazione dei contenuti l’Ai sarà di grande aiuto nell’automazione di compiti ripetitivi. Non ci aspettiamo un grande contributo di creatività, ma con le giuste istruzione, l’intelligenza artificiale aiuterà moltissimo nella creazione di contenuti accattivanti ”. Lo dichiara ...
“Organizzazione rispetto ai cambiamenti portati dalla artificial intelligence, correttezza, qualità e sicurezza del dato, connettività di rete, finanziamento degli investimenti”, per la transizione digitale, “sono i fattori che abilitano i vantaggi che può portare l’Ai”. Lo ha detto Alberto Bazzi, he...
"La microelettronica è stato il vero elemento che ha scatenato la grande quantità di applicazioni legate all’intelligenza artificiale. Questa tendenza andrà avanti solo se la microelettronica continuerà ad essere prodotta con affidabilità nella sua supply chain” ha detto Marco Re, professore di elett...
"Leonardo è impegnata nella trasformazione digitale e investe in innovazione per rafforzare la sua competitività”. Lo ha detto Salvatore Scervo, senior vice president Leonardo Innovation Labs & Intellectual Property, in occasione del nuovo appuntamento Adnkronos Q&A ‘Trasformazione digitale: dentro l...
I passi in avanti e i nuovi dubbi che nascono con le applicazioni sempre più ‘spinte’ dell’intelligenza artificiale. Le conseguenze per il mondo del lavoro