
Dl sicurezza, il conflitto di attribuzioni fra poteri arriva in Consulta: Magi (+Europa) chiede l'annullamento del Decreto
Lunedì prossimo la Camera di consiglio
Lunedì prossimo la Camera di consiglio
"Abbiamo presentato una denuncia alla Digos per quanto riguarda i danneggiamenti che sono arrivati nei confronti di questi manifesti. Per noi tutto questo non è giustificabile. Noi vogliamo informare i cittadini sul decreto sicurezza. Ci fa specie che l'amministrazione invece di contrastare i furti n...
"Condivido il senso di questa iniziativa perché aver oscurato i manifesti della Lega sul decreto Sicurezza che rappresentavano la verità è un attentato alla libertà di manifestazione del proprio pensiero. Un fatto assai grave. Vorrei soffermare il fatto che l'assessore che ha fatto questa cosa è stat...
La missiva al presidente del Senato dopo la rissa sfiorata ieri: "Ha superato i limiti". Ma per La Russa "la seduta di ieri va chiusa come un aspetto politico"
In Aula tensione a un passo dallo scontro fisico tra maggioranza e opposizione, Calenda si scaglia contro Balboni
La premier dopo l'approvazione definitiva in Senato: "Legalità è pilastro libertà, continueremo a difenderla"
Nel giorno del voto di fiducia, le opposizioni protestano in Senato contro il dl sicurezza. Seduti al centro dell'Aula come i manifestanti dei blocchi stradali, Pd, Avs e M5S gridano "vergogna" a Palazzo Madama.
Pd, Avs e M5S seduti per terra in solidarietà con chi compie i cosiddetti blocchi stradali, non più illecito amministrativo ma reato. Rissa sfiorata durante l'intervento dell'FdI Balboni, censurato due volte dalla presidente di turno
Circa 10mila i manifestanti a Roma al corteo contro il dl sicurezza. Il numero stimato, secondo fonti della polizia, si è raggiunto nel momento clou della manifestazione, in fondo a via Labicana nel passaggio nei pressi del Colosseo. Le persone sono poi progressivamente diminuite fino a qualche migli...
Gli organizzatori: "Contro un governo autoritario, siamo migliaia, una marea di vita, di umanità, il nostro obiettivo è mandarvi a casa". Questura: circa 10mila manifestanti