
Blue Economy in Italia vale 216,7 miliardi di euro pari a 11,3% Pil
È il quadro che emerge dal XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare
È il quadro che emerge dal XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare
Imprenditore toscano di 52 anni, attivo nella distribuzione commerciale di moda e calzature con l’azienda di famiglia ‘Luisa Di Mauro’, fondata nel 1976
L’intesa nasce dalla volontà di mettere a sistema le competenze e gli strumenti delle due istituzioni, con l’obiettivo di valorizzare il potenziale imprenditoriale della Lombardia e favorire l’attrattività del territorio, attraverso iniziative congiunte in materia di innovazione, formazione, trasferi...
Le sfide al 2035 al centro del decennale di Utilitalia
Tutte le informazioni normative nel documento redatto dai professionisti.
L'esternalità delle aggregazioni
250 organizzazioni hanno già confermato la loro presenza, e il programma culturale prevede 6 percorsi tematici per affrontare le questioni più urgenti dello sviluppo sostenibile
“Definiamo dei piani di crescita interna all’azienda per sostituire le persone in uscita. Con il passaggio di competenze riusciamo a preservare il valore delle professionalità più senior all’interno dell’Azienda”. Lo ha dichiarato Manuela Giusti, Direttrice People Relations Compensation Wind Tre, tra...
Così il vice ministro del lavoro e delle politiche sociali Maria Teresa Bellucci al convegno 'Demografia, un patto tra generazioni' oggi al Palazzo dell'Informazione, sede di Adnkronos
“In un contesto socioeconomico come quello attuale, le imprese sono chiamate a svolgere un ruolo sociale sempre più importante, andando a colmare alcune lacune del sistema statale. L'indagine dell'Osservatorio Groupama conferma una trasformazione sociale. Quasi un lavoratore su due si aspetta che il ...