
Quando vederlo e perché si chiama così
Stasera, dopo il tramonto, si potrà ammirare il primo plenilunio dell'estate astronomica, la cosiddetta 'Luna del Cervo'. La Luna sarà completamente illuminata dalla luce solare, rendendola visibile in tutto il suo splendore, a un orario favorevole per l'osservazione.
Il soprannome deriva dal modo in cui i nativi americani iniziarono a chiamare questo fenomeno. Furono loro il primo popolo a collegare l’osservazione della Luna piena alla fauna, notando che luglio è il mese in cui avviene la ricrescita dei palchi dei cervi maschi, caduti nel corso dell'inverno.
Il primo plenilunio d'estate sarà visibile in Italia alle 22:37 di oggi, giovedì 10 luglio 2025. Nonostante quella sia la fase di piena della Luna, lo spettacolo sarà visibile anche la sera seguente, quella di venerdì 11 luglio.