
La Commissione Ambiente del Senato ha proseguito le audizioni propedeutiche all’esame del Disegno di legge sulla sicurezza della attività subacquee. Tra i soggetti ascoltati la scorsa settimana, in particolare, Fincantieri oltre a CNR, Enea e Terna. L’Amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, ha dichiarato che “nello scenario di difesa e sicurezza la subacquea ha rappresentato una minaccia sottostimata, con particolare riferimento alle infrastrutture che possono essere oggetto di sabotaggio”. Nel corso del suo intervento, Folgiero ha inoltre rilevato che oggi sono disponibili nuove tecnologie che abilitano nuove soluzioni: “In questo ambito, Fincantieri sta sviluppando soluzioni con una mentalità duale che una volta sviluppate e brevettate, potranno essere allargate ad altre soluzioni”. Da ultimo, l’AD Fincantieri ha rilevato che la visione tecnologica del futuro si abilita attraverso la regolamentazione, con particolare riferimento alle aree marine al di fuori delle acque territoriali. A questo proposito è intervenuto il Direttore Affari istituzionali, Loretana Cortis, che ha posto l’attenzione - in particolar modo - sui temi della sorveglianza delle infrastrutture critiche e della valorizzazione del patrimonio culturale sommerso al fine di integrare il disegno di legge. Il giorno successivo sono stati invece auditi, tra gli altri, il Presidente del Comitato strategico del PNS - Polo nazionale della dimensione subacquea, Sottocapo di Stato maggiore della Marina Militare Amm. Berutti Bergotto, l’AD di Telecom Italia Sparkle e l’AD di Saipem.
È possibile seguire il video delle audizioni del 27 maggio e il video delle audizioni del 28 maggio.
Link alla scheda del Ddl sul sito del Senato e alle memorie depositate.