Per un 8 marzo diffuso: ecco gli appuntamenti dell’Università di Milano-Bicocca
Università di Milano-Bicocca 8, 10 e 12 marzo 2021
Università di Milano-Bicocca 8, 10 e 12 marzo 2021
Ai tempi del Covid-19 aiutare gli studenti, penalizzati dalla didattica a distanza, a superare gli esami universitari diventa molto importante per la tenuta dello stesso sistema scolastico: un obiettivo che è possibile oggi raggiungere con il metodo di studio “Genio in 21 giorni”, che permette di superare gli esami senza ansia e senza stress
Marketing Col Cuore è una realtà innovativa che affianca le imprese in ogni campo della comunicazione aziendale.
È online AteneiOnline, il portale dedicato ai Corsi di Laurea Online offerti dalle Università italiane. Grazie alle valutazioni ufficiali di Anvur e a un Numero Verde dedicato, il servizio aiuta gli studenti a orientarsi nella scelta dei corsi a distanza.
Enkela Bleta di Carpi e Valerio Biondi di Castelfranco sono i vincitori ex aequo del contest: si dividono i 4.000 euro messi in palio da BPER Banca
Nuovo appuntamento con la rubrica InterVenti del Centro Studi Borgogna – giovedì 28 gennaio, in diretta web alle ore 17.00 – dal titolo “Oltre lo Smart Working. Il nuovo modo di lavorare” nel quale si discuterà del cambiamento delle abitudini lavorative in piena emergenza Covid-19 e dell’avvento dello smart working.
Redigere un curriculum vitae in formato europeo può portare a imbattersi, in alcuni casi, in difficoltà o dubbi di complicata risoluzione. Si tratta, infatti, di un formato di cv composto da diverse parti che non sempre vengono completate come necessario: la conseguenza è che i recruiter non hanno a disposizione le informazioni di cui hanno bisogno per giudicare i candidati che si propongono. Tra le sezioni più importanti ci sono di sicuro quella relativa al percorso scolastico e universitario e ...
Oggi più che mai la formazione a distanza è diventata fondamentale. Con questa certezza Fabio Fortuna, il Magnifico Rettore dell’Università Niccolò Cusano, ha inaugurato l’anno accademico 2020/2021. L’evento è stata un’importante occasione per riflettere sui mesi trascorsi – in cui l’ateneo si è distinto per innovazione e lungimiranza – e per guardare al futuro. Per la prima volta nella storia dell’Unicusano, la cerimonia di inaugurazione si è tenuta in diretta TV sul canale 264 del digitale terr...
Vince Luca Ceroni dell’Università di Modena e Reggio Emilia; assegnate anche due menzioni speciali
“Se ci fosse solamente un modo giusto di fare una cosa, Fosbury non avrebbe mai fatto il suo salto e Björn Borg non avrebbe mai vinto Wimbledon”, ripeteva John Whitmore, ex pilota e fondatore del Coaching. Un approccio che riassume l’importanza di “supportare le persone perché facciano crescere se stesse e le proprie performance, chiariscano il loro scopo e la loro vision, raggiungano i propri obiettivi e realizzino il proprio potenziale”. Ed è proprio questa la valenza del coaching riconosciuto ...
L’imprenditoria femminile sotto pandemia non si ferma. Mentre ci si interroga sulla didattica a distanza e su ciò che questa comporta per le nuove generazioni, un team di donne, imprenditrici, danzatrici dà vita a Roma al primo liceo coreutico all’interno di un centro Internazionale per danzatori e polo di ricerca artistica, il DAF Dance Arts Faculty - Centro Internazionale per il Perfezionamento e la Formazione nella danza, che verrà inaugurato il 16 e 18 dicembre 2020.
Il mondo del trading online sta vivendo un momento di diffusione e di grande successo. Infatti, grazie allo sviluppo tecnologico e, più specificamente, alla crescita di connessioni ad internet a banda larga, sono sempre di più le persone che decidono di dedicarsi al cosiddetto mondo delle negoziazioni digitali. E se, da una parte, c’è chi decide di iniziare ad investire semplicemente per hobby o, al massimo, puntando ad ottenere qualche entrata extra, dall’altra ci sono tante persone che scelgono...
Sarà in carica dal primo dicembre per il triennio 2020-2023. Nella sua carriera ha ricoperto diversi ruoli manageriali in ambito universitario.
Firenze, 27 novembre 2020 – Cisco Italia e il Comune di Firenze hanno siglato un protocollo di intesa che nasce per sostenere gli obiettivi di diffusione delle competenze digitali, di accelerazione dell’innovazione e di sviluppo smart del territorio.
Rimini, 20 novembre 2020 - Prove sospese almeno fino a dicembre, in attesa di capire se le misure adottate dal Governo riusciranno a fermare la diffusione di contagi da Coronavirus e se quindi si potrà tornare a una situazione di maggiore regolarità: come tanti altri settori, anche i concorsi pubblici stanno vivendo un 2020 critico a causa della pandemia, con un’evoluzione da monitorare per non perdere importanti occasioni professionali.
L’Università di Milano-Bicocca capofila del progetto Promehs che riguarda sette Paesi. In Italia coinvolti 200 insegnanti e 1.400 studenti
• Schneider Electric per il secondo anno consecutivo entra nella classifica