Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale PrNewswire/h2>

Ben Zhou di Bybit nel suo discorso di metà anno traccia una nuova, coraggiosa rotta per riscrivere il successo delle criptovalute

07 agosto 2025 | 15.26
LETTURA: 6 minuti

DUBAI, EAU, 7 agosto 2025 /PRNewswire/ -- Bybit, il secondo exchange di criptovalute al mondo per volume di scambi, ha svelato la sua coraggiosa roadmap per il futuro delle criptovalute e ha inaugurato una nuova era di innovazione, sicurezza ed eccellenza nel trading.

Nell'attesissimo "Keynote with Ben: Reshaping What's Next, Bit by Bit" (Intervento di Ben: rimodellare il futuro, bit dopo bit), il CEO e co-founder Ben Zhou ha presentato una visione lungimirante basata sull'adozione nel mondo reale, sull'innovazione di livello istituzionale e su un profondo allineamento dell'ecosistema.

Celebrando oltre sei anni di attività, 74 milioni di utenti e un traguardo importante (nel mondo un appassionato di criptovalute su otto ha scelto Bybit), il CEO e co-fondatore Ben Zhou ha ribadito la missione dell'exchange: Riscrivere il proprio successo. Rimodellare lo standard.

"Le criptovalute non sono più solo una questione di speculazione, ma di applicazione nel mondo reale. In Bybit non ci dedichiamo solo al trading del futuro; stiamo riscrivendo e rimodellando il concetto di successo, bit dopo bit", ha affermato Zhou.

La conformità come base fondamentale per il futuro

Bybit ha aperto il discorso principale riaffermando il suo approccio incentrato sulla conformità, un pilastro fondamentale per la maturazione del settore. Ora pienamente conforme al quadro normativo della UE sui mercati delle criptovalute (MiCAR) e con la registrazione FIU-India ottenuta nel primo semestre del 2025, Bybit ha sottolineato che la conformità non è un ostacolo, ma un fattore abilitante. Zhou ha sottolineato che "la sostenibilità nelle criptovalute inizia con la fiducia e la trasparenza" e ha definito la conformità non come un vincolo, ma come un catalizzatore per la crescita a lungo termine.

Riscritti gli standard di sicurezza del settore

Bybit ha inoltre riscritto con successo gli standard di sicurezza del settore in seguito a un sofisticato attacco multifase a uno dei suoi fornitori a febbraio, il maggiore di questo tipo mai avvenuto nella storia delle criptovalute. Anche se l'infrastruttura di Bybit non è stata compromessa, l'azienda ha comunque reagito prontamente. Nel giro di poche settimane, ha completato nove approfonditi audit di sicurezza, condotti sia da esperti interni che indipendenti, e ha implementato oltre 50 misure di sicurezza avanzate.

È una reazione che ha ricevuto elogi da tutto il settore e riconoscimenti a livello globale per la sua trasparenza e resilienza e per l'approccio incentrato sull'utente. Attualmente la revisione della sicurezza di Bybit è considerata un nuovo punto di riferimento per l'integrità della piattaforma.

L'eccellenza del trading supportata dagli aggiornamenti delle infrastrutture

Bybit conferma la propria posizione di leader in termini di performance e affidabilità. Il suo motore di abbinamento aggiornato ora gestisce 3,5 milioni di transazioni al secondo ed elabora quasi 200 miliardi di ordini giornalieri, con un aumento del 75% su base annua nel primo semestre del 2025.

Estendendo il suo meccanismo Rapid Price Improvement (RPI) ai contratti perpetui, Bybit ha garantito una liquidità superiore del 150% e un'esecuzione fino a 5 volte migliore sui conti retail e VIP, affermandosi saldamente come la destinazione di riferimento per il trading professionale.

Un nuovo standard nella gestione patrimoniale delle criptovalute

Con la maggior diffusione presso istituzioni e privati con un elevato patrimonio netto, Bybit sta ridefinendo il significato della tutela del patrimonio nell'era digitale. La sua recentissima piattaforma di gestione patrimoniale ha già superato i 150 milioni di dollari in AUM; offre portafogli curati e servizi strategici su misura per investitori sofisticati, il tutto supportato dalla profondità di trading e dalla solida infrastruttura di sicurezza di Bybit.

Ridefinita l'utilità nel mondo reale: la Bybit Card e i pagamenti

Un altro punto forte è stata la nuova edizione della Bybit Card, che ora si posiziona come carta di credito aziendale cripto-natia totalmente integrata sia nelle spese aziendali, sia in quelle consumer. Grazie al supporto delle reti Visa e Mastercard, alle funzioni di sicurezza intelligenti e al monitoraggio delle spese in tempo reale, la carta colma il divario tra risorse digitali e transazioni quotidiane. Si prevede che la Bybit Card si diffonderà nella regione UE ad agosto, con Perù e Colombia in programma per il quarto trimestre.

Anche l'infrastruttura di pagamento di Bybit ha compiuto passi da gigante. Il supporto nativo per i pagamenti QR a livello nazionale nel sud-est asiatico e nell'area LATAM ha generato un aumento del 719% nell'utilizzo rispetto al trimestre precedente. Con oltre due milioni di utenti e partnership intersettoriali con servizi locali come Rappi e Vivaticket, Bybit si sta avvicinando sempre di più a rendere le criptovalute utilizzabili quanto i "contanti".

Lancio di Bybit Lite: guadagnare, gestire e fare trading

Zhou ha presentato la versione aggiornata dell'app Bybit, una piattaforma unificata che semplifica sia il trading attivo sia la generazione di reddito passivo. Bybit Lite è una nuova versione aggiornata per utenti occasionali e una sezione Earn (Guadagna) rivisitata, che offre strategie personalizzate e metodi semplificati per attivare il capitale inutilizzato.

Un partner strategico di Mantle 2.0

Un annuncio importante è stato il rafforzamento dell'allineamento strategico tra Bybit e Mantle, una partnership che getta le basi per quello che Zhou ha definito "un nuovo e coraggioso capitolo nella finanza on-chain di livello istituzionale". Al lancio di Mantle 2.0 si accompagna il rinnnovo del gruppo dirigenziale e la maggior integrazione dell'ecosistema, con Helen Liu, co-CEO e partner di Bybit, ed Emily Bao, responsabile di Spot e Web3 presso Bybit, che rivestono il ruolo di consulenti strategici.

Bybit, in qualità di uno dei partner dell'ecosistema Mantle, parteciperà alla velocizzazione dello sviluppo della finanza decentralizzata allineando infrastrutture, liquidità e governance. La collaborazione mira a stabilire nuovi standard di scalabilità e conformità, e al contempo sfrutta la crescente domanda di soluzioni DeFi basate sulla fiducia.

Bybit ha riplasmato lo standard

Con questo discorso di apertura, Bybit ha sottolineato ben più di una semplice crescita della piattaforma: ha segnato un cambiamento nel modo in cui il settore definisce il successo. Il messaggio di Zhou è chiaro: la prossima era delle criptovalute sarà plasmata da piattaforme che offrono fiducia, facilità di utilizzo e innovazione reale.

"Secondo noi le criptovalute devono essere così facili da utilizzare, sicure e potenti da poter essere utilizzate da tutti, dai nuovi utenti agli investitori istituzionali", ha affermato Zhou. "Insieme alla nostra comunità stiamo realmente riscrivendo le regole e rimodellando lo spazio".

Link alla registrazione completa dell'intervento.

#Bybit / #TheCryptoArk 

Informazioni su Bybit

Bybit è il secondo exchange di criptovalute al mondo per volume di scambi, al servizio di una community globale di oltre 70 milioni di utenti. Fondata nel 2018, sta ridefinendo il concetto di apertura nel mondo decentralizzato creando un ecosistema più semplice, aperto e paritario per tutti. Con un forte focus sul Web3, Bybit collabora strategicamente con i principali protocolli blockchain per fornire un'infrastruttura solida e promuovere l'innovazione on-chain. Azienda rinomata per la custodia sicura, la varietà di mercati, l'esperienza utente intuitiva e gli strumenti blockchain avanzati, Bybit colma il divario tra TradFi e DeFi, consentendo a sviluppatori, creatori e appassionati di sfruttare appieno il potenziale del Web3. Scopri il futuro della finanza decentralizzata su Bybit.com.

Per maggiori informazioni su Bybit visitare la sala stampa Bybit Per richieste di informazioni da parte dei media contattare media@bybit.com Per restare sempre aggiornati seguire le community e i social di Bybit.

Discord | Facebook | Instagram | LinkedIn | Reddit | Telegram | TikTok | X | Youtube

Foto - https://mma.prnewswire.com/media/2745293/Bybit_Ben_Zhou.jpgLogo - https://mma.prnewswire.com/media/2267288/Logo.jpg

View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/ben-zhou-di-bybit-nel-suo-discorso-di-meta-anno-traccia-una-nuova-coraggiosa-rotta-per-riscrivere-il-successo-delle-criptovalute-302524381.html

Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale PrNewswire. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza