Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale PrNewswire/h2>

Seegene presenta CURECA™ e STAgora™ all'ADLM 2025, portando la diagnostica ad un livello superiore

11 agosto 2025 | 09.01
LETTURA: 5 minuti

SEUL, Corea del Sud, 11 agosto 2025 /PRNewswire/ -- Seegene Inc., una delle principali imprese mondiali nel settore della diagnostica molecolare, ha presentato due nuove tecnologie all'ADLM 2025 di Chicago (29-31 luglio) progettate per favorire l'automazione di laboratorio e il monitoraggio delle malattie infettive  basato sull'analisi dei dati L'azienda ha lanciato CURECA™, il primo sistema diagnostico PCR al mondo completamente automatizzato, e STAgora™, una piattaforma di analisi dei dati in tempo reale sviluppata per supportare la diagnosi tempestiva e la medicina di precisione.

Il presidente sottolinea il prossimo passo nella diagnostica molecolare

"Con CURECA™ e STAgora™ compiamo un passo importante verso il futuro della diagnostica", ha dichiarato il 30 luglio il Dr. Jong-Yoon Chun, presidente e amministratore delegato di Seegene, nel corso di una conferenza stampa con i media statunitensi e internazionali. "Il nostro obiettivo è consentire ai laboratori di tutto il mondo di automatizzare flussi di lavoro complessi, utilizzando in modo più efficace i dati diagnostici, contribuendo così agli sforzi globali verso un mondo libero dalle malattie".

Attualmente, la maggior parte dei sistemi di test molecolari è solo parzialmente automatizzata e richiede l'intervento di personale qualificato per operazioni manuali ripetitive, limitando così efficienza e scalabilità.

CURECA™ supera i limiti dell'automazione per ridisegnare la diagnostica a livello globale

CURECA™ è il primo sistema nel settore della diagnostica progettato per automatizzare completamente tutte le fasi del test PCR, inclusa la fase di pre-trattamento, tradizionalmente manuale. Seegene evidenzia che per raggiungere una vera automazione completa nella diagnostica sono necessari tre requisiti fondamentali: la possibilità di operare senza la presenza costante di personale altamente qualificato, un funzionamento continuo 24 ore su 24 e la capacità di processare campioni ininterrottamente. CURECA™ è stato progettato per soddisfare pienamente tutte queste condizioni. 

Il suo modulo dedicato, CURECA™ Prep, processa un'ampia gamma di tipologie di campioni, tra cui urine, sangue, espettorato e feci, superando uno degli ostacoli più rilevanti nell'automazione dei test molecolari. Grazie alla capacità di eseguire diversi tipi di pre-trattamento, il sistema CURECA™ completa l'intero flusso di lavoro PCR: dal caricamento dei campioni all'estrazione dell'acido nucleico, dall'amplificazione all'analisi dei risultati, il tutto senza alcun intervento manuale. Il sistema è progettato per un funzionamento continuo 24 ore su 24, con con l'obiettivo di ridurre al minimo l'errore umano, migliorare l'efficienza del flusso di lavoro e permettere ai laboratori di destinare il personale specializzato ad attività più rilevanti.

L'automazione completa è da tempo una sfida nel campo della diagnostica a causa della variabilità dei campioni e della necessità di personale qualificato per svolgere le attività ripetitive di pre-trattamento. CURECA™ è stato progettato per aiutare i laboratori a superare questi vincoli grazie a un sistema scalabile e flessibile, configurabile in base alle dimensioni del laboratorio e ai diversi flussi di lavoro. Il modulo CURECA™ Prep potrebbe inoltre trovare applicazione anche in altri ambiti diagnostici, come la chimica clinica e l'immunodiagnostica, mentre Seegene continua a sviluppare soluzioni di automazione sempre più avanzate.

STAgora™ trasforma i dati diagnostici in informazioni cliniche in tempo reale

STAgora™ è l'ultima piattaforma sviluppata da Seegene, ideata per raccogliere e analizzare in tempo reale i dati dei test PCR , offrendo ai laboratori un quadro più completo e approfondito per ottimizzare i flussi di lavoro diagnostici. La piattaforma comprende oltre 40 strumenti analitici,  con funzioni quali il monitoraggio dell'andamento delle infezioni, il tracciamento dei tassi di positività a livello ospedaliero e l'analisi dei pattern di co-infezione dovute a più patogeni. STAgora™ non si limita a essere un semplice archivio dati, ma è progettata come una piattaforma integrata che aiuta i laboratori ad estrarre informazioni significative combinando e analizzando i dati provenienti dai test.

Oggi, infatti, i dati derivanti dai singoli test forniscono spesso informazioni limitate, in quanto privi di un contesto di riferimento più ampio . STAgora™ affronta questo limite permettendo agli ospedali di costruire set di dati statistici personalizzati e di confrontare i propri dati combinandoli con quelli di altre strutture. Questo consente di rilevare più rapidamente eventuali pattern di infezione e di supportare il processo decisionale rendendolo più rapido. Tutti i dati condivisi tramite la piattaforma vengono anonimizzati e formattati secondo i requisiti di ciascuna istituzione, garantendo così uno scambio sicuro e conforme, sia a livello locale che nazionale o globale.

Verso un mondo libero da tutte le malattie

Il Dr. Chun ha ribadito la visione a lungo termine di Seegene: cointribuire alla realizzazione di "un mondo libero dalle malattie". In quest'ottica, l'introduzione di CURECA™ e STAgora™ rappresenta il completamento dei cinque pilastri tecnologici fondamentali dell'azienda. Oltre alla tecnologia PCR proprietaria di Seegene e alla piattaforma SGDDS (Seegene Digitalized Development System) per lo sviluppo automatizzato dei test, si aggiungono l'iniziativa globale per la condivisione delle tecnologie, i test PCR completamente automatizzati e le funzionalità avanzate di analisi dei dati in tempo reale.

Gli esperti del settore presenti all'ADLM 2025 hanno espresso un forte interesse per le nuove tecnologie di Seegene. Jamel Giuma, presidente e amministratore delegato della società di consulenza informatica per Laboratori JTG Consulting Group con sede a Miami, ha dichiarato: "Nel corso degli anni ho partecipato a numerose conferenze ADLM, e CURECA™ è una delle soluzioni più innovative viste finora. Credo che disponga del potenziale per semplificare i flussi di lavoro in laboratorio, ridurre il carico di lavoro del personale e migliorare notevolmente l'efficienza operativa complessiva".

In Dr. Chun ha aggiunto: "Con CURECA™ e STAgora™ stiamo superando barriere storiche nella diagnostica molecolare". "Così come gli smartphone e i veicoli elettrici hanno trasformato i rispettivi settori, crediamo che queste tecnologie ridefiniranno le possibilità dei test diagnostici, aiutando i laboratori di tutto il mondo a raggiungere una vera automazione, valorizzare pienamente i dati diagnostici e, in ultima analisi, cointribuire a costruire un mondo libero dalle malattie".

Liberatoria

I prodotti CURECA™ e STAgora™, presentati all'ADLM 2025, sono tecnologie pre-commerciali in fase di sviluppo, non disponibili in commercio e attualmente non autorizzate per l'uso diagnostico clinico in nessuna giurisdizione.

Foto - https://mma.prnewswire.com/media/2744359/Photo_1__Seegene_showcased_fully_unattended_PCR_automation_system_CURECA.jpg Foto - https://mma.prnewswire.com/media/2744360/Photo_2__An_attendee_listens_a_presentation_STAgora__Seegene_s_booth.jpg Foto - https://mma.prnewswire.com/media/2744361/Photo_3__Dr_Jong_Yoon_Chun_Chairman_CEO_Seegene_presents_CURECA.jpg Logo - https://mma.prnewswire.com/media/1357790/Seegene_logo_Logo.jpg

View original content:https://www.prnewswire.com/news-releases/seegene-presenta-cureca-e-stagora-alladlm-2025-portando-la-diagnostica-ad-un-livello-superiore-302526090.html

Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale PrNewswire. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza