Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale di Immediapress

Schneider Electric presenta la sua offerta integrata per le infrastrutture di distribuzione elettrica degli impianti fotovoltaici: soluzioni digitali per una gestione efficiente, sostenibile e conforme

Schneider Electric presenta la sua offerta integrata per le infrastrutture di distribuzione elettrica degli impianti fotovoltaici: soluzioni digitali per una gestione efficiente, sostenibile e conforme
04 settembre 2025 | 15.08
LETTURA: 5 minuti
  1. Schneider Electric presenta un’offerta completa per la progettazione e realizzazione delle infrastrutture di distribuzione elettrica di bassa e media tensione degli impianti fotovoltaici, rivolta a tutti i segmenti di mercato.

  1. L’azienda supporta l’intero ciclo di vita dell’impianto con soluzioni digitali che migliorano efficienza, sostenibilità e facilitano la conformità normativa.

  1. Tra le soluzioni di punta: SM AirSeT, quadro di media tensione sostenibile e connesso, e Power Monitoring Expert, software per il monitoraggio energetico avanzato in ambito industriale e commerciale.

  1. La proposta è completata da una suite di software professionali, tra cui iproject, che supporta i progettisti nella definizione di configurazioni impiantistiche ottimali, semplificando il lavoro tecnico e garantendo il rispetto delle normative.

Stezzano (BG), 4 settembre 2025 – Schneider Electric, leader globale nella digitalizzazione della gestione dell’energia e dell’automazione, presenta la sua offerta completa dedicata alla progettazione e realizzazione delle infrastrutture di distribuzione elettrica di bassa e media tensione degli impianti fotovoltaici. La proposta si rivolge a tutti i segmenti del mercato – ed in particolare al Commercial & Industry ed al Utility Scale – e risponde in modo puntuale alle esigenze di efficienza, affidabilità e sostenibilità del settore.

Grazie a un portafoglio ampio e modulare di soluzioni hardware e software, Schneider Electric supporta l’intero ciclo di vita dell’impianto: dalla progettazione alla messa in servizio, fino alla gestione operativa. Le applicazioni digitali consentono di monitorare i flussi energetici, ottimizzare le prestazioni, ridurre le emissioni di CO₂ e garantire la conformità normativa, contribuendo concretamente al raggiungimento degli obiettivi di transizione energetica.

Geoffrey Richard, VP Strategic Marketing, Influence & Digital Transformation di Schneider Electric, ha così commentato: “La crescente domanda di energia, la necessità di affrontare il cambiamento climatico e la conseguente decarbonizzazione sono fattori estremamente critici, che incoraggiano le imprese a sviluppare fonti di energia rinnovabili e a investire in tecnologie innovative. Schneider Electric, in qualità di leader nella gestione dell’energia e nell’automazione, offre soluzioni anche nel campo del fotovoltaico, in grado di garantire un’alta efficienza e una transizione graduale verso un futuro energetico più sostenibile per tutti”.

Un esempio concreto dell’impegno di Schneider Electric verso la sostenibilità e l’innovazione è rappresentato dal quadro di media tensione SM AirSeT, una soluzione ideale per la connessione in Media Tensione degli impianti fotovoltaici nel segmento delle PMI.

Progettato per rispondere alle esigenze delle imprese che puntano su digitalizzazione e decarbonizzazione, SM AirSeT utilizza una tecnologia in vuoto priva di gas SF₆, contribuendo in modo significativo alla riduzione dell’impatto ambientale. Le sue funzionalità digitali avanzate permettono un monitoraggio continuo, una gestione intelligente dell’energia, una maggiore affidabilità operativa, e un accesso ottimizzato al piano di assistenza 24/7 di nuova generazione EcoCare, rendendolo uno strumento chiave per accelerare la transizione energetica.

Con SM AirSeT, Schneider Electric dimostra come sia possibile coniugare innovazione tecnologica, sostenibilità e performance, offrendo alle aziende soluzioni concrete per affrontare le sfide energetiche del presente e del futuro.

Un altro esempio significativo dell’approccio integrato di Schneider Electric è rappresentato da Power Monitoring Expert, il software di gestione energetica pensato per grandi impianti commerciali e industriali.

Questa soluzione è ideale per le realtà che desiderano monitorare in tempo reale i consumi energetici, allocare i costi in modo preciso e ottimizzare l’efficienza operativa. Conforme alla certificazione ISO 50001, Power Monitoring Expert consente di integrare i dati gestionali e di produzione, offrendo una visione completa e dettagliata dei flussi energetici. In combinazione con dispositivi intelligenti come gli interruttori ComPact NSX e MasterPact MTZ, il software permette di digitalizzare l’intero impianto, migliorando la protezione, la continuità operativa e la sostenibilità.

Infine, un elemento importante a complemento di questa offerta è la suite di software professionali che Schneider Electric mette a disposizione dei suoi partner per accompagnarli in tutte le fasi di realizzazione degli impianti. Tra questi in particolare iproject consente di definire configurazioni impiantistiche ottimali, nel pieno rispetto delle normative vigenti, semplificando il lavoro tecnico e riducendo i tempi di sviluppo. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla completezza delle funzionalità disponibili, tra le quali una sezione dedicata ai quadri fotovoltaici completamente personalizzabile, rappresenta un alleato fondamentale per garantire qualità, conformità e rapidità nella realizzazione degli impianti fotovoltaici.

Per saperne di più, scoprire nel dettaglio come Schneider Electric contribuisce a realizzare impianti fotovoltaici più sicuri, efficienti e sostenibili, e per scaricare esempi applicativi in formato iproject per i diversi segmenti di mercato, visita la pagina:

https://www.se.com/it/it/work/campaign/local/fotovoltaico.jsp

Informazioni su Schneider Electric

Lo scopo di Schneider è quello di creare un impatto tangibile consentendo a tutti di sfruttare al meglio l’energia e le risorse disponibili, coniugando progresso e sostenibilità. Questo in Schneider lo chiamiamo Life Is On. La nostra missione è quella di essere il partner di fiducia per la sostenibilità e l’efficienza. Siamo un leader globale nelle tecnologie industriali con competenze d’avanguardia a livello mondiale nell'elettrificazione, nell'automazione e nella digitalizzazione per industrie smart, infrastrutture resilienti, data center a prova di futuro, edifici intelligenti e case intuitive. Grazie alla nostra lunga esperienza in questi ambiti, forniamo soluzioni integrate, end to end per tutto il ciclo di vita, basate sull’ IoT industriale e abilitate dall'intelligenza artificiale, con prodotti connessi, automazione, software e servizi, fornendo gemelli digitali che consentano una crescita redditizia per i nostri clienti. Siamo un'azienda di persone con un ecosistema di 150.000 dipendenti e più di un milione di partner che operano in oltre 100 paesi per garantire la vicinanza ai nostri clienti e stakeholder. Abbracciamo i valori di diversità e inclusione in tutto ciò che facciamo, guidati dal nostro obiettivo di un futuro sostenibile per tutti. www.se.com/it

Scopri nuove prospettive su sostenibilità, elettricità 4.0 e automazione del futuro su Schneider Electric Insights

Contatti:
Immediapress
CONTATTI PER LA STAMPA
Prima Pagina Comunicazione
Caterina Ferrara, Sara Magri
team.se@primapagina.it

COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza