Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale di Immediapress

Venerdì 3 ottobre a Roma il Giubileo del Sostegno a Distanza

Venerdì 3 ottobre a Roma il Giubileo del Sostegno a Distanza
15 settembre 2025 | 17.19
LETTURA: 2 minuti

Dalle ore 12 al Nuovo Teatro San Paolo l’evento promosso da ForumSaD. A seguire il Passaggio alla Porta Santa della Basilica di San Paolo. L’evento sarà preceduto dalla presentazione dell’accordo con CSVNET

Roma, 15 settembre 2025. Si terrà venerdì 3 ottobre a partire dalle ore 12 a Roma, presso il Nuovo Teatro San Paolo (via di San Paolo 12), il Giubileo del Sostegno a Distanza. L’obiettivo dell’iniziativa è la valorizzazione del sostegno a distanza come strumento di solidarietà concreta e relazione, capace di costruire un futuro condiviso e generativo.

Dalle ore 12 alle ore 14,15 saranno illustrate, anche attraverso racconti e testimonianze, buone pratiche di sostegno a distanza dall’Italia e dal mondo, con gli interventi di: prof. Stefano Zamagni, socio onorario di ForumSaD; Don Andrea Pio Cristiani, fondatore del Movimento Shalom; prof. Edoardo Patriarca, ex portavoce del Forum del Terzo Settore; prof. Franco Manti, docente di Bioetica. Alle ore 15 alla Basilica di San Paolo è prevista la celebrazione della Santa Messa, a cui seguirà il passaggio alla Porta Santa.

“Il Sostegno a Distanza è prima di tutto relazione: un ponte di reciprocità che unisce chi dona e chi riceve, generando speranza, dignità e futuro – ha dichiarato Vincenzo Curatola, presidente di ForumSaD - In questo Giubileo vogliamo riaffermare la responsabilità etica di essere attivatori di trasformazione, coltivatori di semi di giustizia, pace ed equità”.

Il Giubileo del Sostegno a Distanza, che si inserisce nel calendario del Giubileo 2025 “Pellegrini di Speranza”, è promosso da ForumSaD (Forum Permanente per il Sostegno a Distanza) e 18 organizzazioni aderenti alla rete: AFN – Azione Famiglie Nuove ETS, Ai.Bi.- Amici dei Bambini ETS, ASCI Don Guanella OdV, Bhalobasa OdV, Caritas Children ETS, CIPSI, Dokita OdV, Fondazione ENGIM, Energia per i diritti umani ETS, GMA OdV, GVS – Gruppo Volontariato Solidarietà ODV, Insieme per il Congo ETS, La Piccola Famiglia onlus, Movimento Shalom OdV, Nova OdV, S.O.Solidarietà ODV, Sulla Strada OdV, VIDES ITALIA ONG.

L’evento sarà preceduto, a partire dalle ore 11 presso il Nuovo Teatro San Paolo, dalla presentazione del Protocollo di intesa stipulato tra CSVnet e ForumSaD, che pone le basi per impegno reciproco mirato alla promozione del volontariato, della solidarietà internazionale, dei diritti umani, dello sviluppo e del fare rete. L’accordo sarà illustrato da Vincenzo Curatola, presidente di ForumSaD, e Chiara Tommasini, presidente di CSVnet.

Il Giubileo del Sostegno a Distanza proseguirà fino al 6 gennaio 2026, anche con iniziative locali promosse dalle organizzazioni aderenti per continuare a condividere e diffondere i valori del sostegno a distanza.

Contatti:
Immediapress
Ufficio stampa:
Andrea Pranovi
Tel. 328 30 40 781
Mail : andrea.pranovi@gmail.com

COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza