
Professioni: chiuso ad Ancona il 69° Congresso Ingegneri
Perrini (CNI): "Momento determinante per il futuro della categoria"
Perrini (CNI): "Momento determinante per il futuro della categoria"
"La prevenzione in Italia deve ancora compiere un salto di qualità", ha spiegato Fabrizio Curcio, commissario straordinario per la ricostruzione post alluvione in Emilia-Romagna, Toscana e Marche. "Le scelte sul territorio devono basarsi su solide analisi tecniche, conoscenza e valutazione delle frag...
"La prevenzione è determinante in un Paese che cambia, anche a causa dei mutamenti climatici", ha sottolineato Perrini. "Intervenire dopo costa cinque volte di più, e soprattutto non si può accettare la perdita di vite umane. Serve un impegno collettivo per diffondere la consapevolezza del rischio e ...
"Vogliamo capire dove stiamo andando, dal punto di vista tecnologico e dell'innovazione, ma soprattutto verificare che tutto avvenga secondo le regole che per noi sono fondamentali", ha dichiarato Elio Masciovecchio, vicepresidente del Consiglio nazionale degli ingegneri, intervenendo al 69° Congress...
"Visioni è una parola verso cui dobbiamo tendere: oggi gli studi professionali devono ampliare i propri orizzonti e guardare lontano", ha dichiarato Livio Gambacorta, Ceo di Acale srl, intervenendo al 69° Congresso nazionale degli ingegneri durante la sosta a Rijeka. "Molti studi italiani – ha spiega...
"Le visioni sono fondamentali per pianificare attività e azioni e raggiungere obiettivi concreti", ha affermato Ippolita Chiarolini, consigliera del Consiglio nazionale degli ingegneri con delega all'ingegneria economica, a margine del 69° Congresso nazionale della categoria. "Il Consiglio nazionale ...
«Abbiamo rapporti consolidati con il Consiglio nazionale degli ingegneri e con tutti gli ordini territoriali, perché la prevenzione incendi e la sicurezza sui luoghi di lavoro sono temi fondamentali», ha dichiarato Eros Mannino, capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, intervenendo al 69° Congr...
«Il congresso è un momento fondamentale per riflettere sull'attualità della nostra professione e sul futuro del Paese», ha affermato Remo Giulio Vaudano, vicepresidente vicario del Consiglio nazionale degli ingegneri, nel corso del 69° Congresso nazionale che ha fatto tappa a Rijeka. «Il titolo di qu...
«Dobbiamo uscire dallo stereotipo dell'ingegnere classico e aprirci ai nuovi mondi dell'ingegneria, quelli che riguardano la vita quotidiana e la società in cui viviamo», ha dichiarato Irene Sassetti, tesoriera e consigliera nazionale del Consiglio nazionale degli ingegneri, a margine del 69° Congres...
"Da oltre 45 anni Kimia opera al fianco degli ingegneri, producendo, ingegnerizzando e distribuendo soluzioni tecniche per il rinforzo strutturale e il recupero monumentale, civile e infrastrutturale". Lo ha detto Alessandro Belli, amministratore unico di Kimia, nel corso del 69° Congresso Nazionale ...
"Siamo molto contenti e orgogliosi di partecipare al 69° Congresso Nazionale degli Ingegneri, perché iGuzzini da sempre promuove la cultura della buona luce, che è molto più dell'illuminare uno spazio in modo asettico". Lo ha dichiarato Cristiano Venturini, CEO di iGuzzini, a margine dei lavori del c...
"Abbiamo organizzato tra giugno e settembre una serie di eventi sportivi e di approfondimento collegati al congresso nazionale: partite di calcetto, sfide di padel, gare podistiche e ciclistiche, che hanno coinvolto complessivamente oltre 2.000 colleghi". Lo ha detto Maurizio Paulini, presidente dell...
"L'occasione di essere riusciti a portare nel capoluogo marchigiano il Congresso Nazionale degli Ingegneri è importante non solo per far conoscere la nostra realtà, ma per dibattere sui tanti temi che la nostra regione sente da vicino, primo fra tutti la fragilità del territorio". Lo ha dichiarato Al...
"La prevenzione è fondamentale, perché gli interventi post evento costano cinque o sei volte di più rispetto a quelli preventivi". Lo ha affermato Angelo Domenico Perrini, presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, nel suo intervento al congresso di Ancona. "La cultura della prevenzione – ha...
"Il congresso annuale vede convergere in una città, e quest'anno è Ancona, tutti gli ordini provinciali d'Italia, più di 106, oltre alle federazioni e alle fondazioni. Avremo oggi mille ingegneri in sala e 1.300 partecipanti complessivi, perché molti hanno portato le famiglie. È una festa, ma una fes...
"Il congresso nazionale degli ingegneri non è solo un grande evento per la categoria, ma un'opportunità per la città. Ancona sta vivendo una fase di rigenerazione urbana e rilancio culturale, e questo appuntamento si inserisce perfettamente in questa visione". Così Daniele Silvetti, sindaco di Ancona...
"È un momento decisivo per tutte le professioni, in particolare per quella degli ingegneri. Da tempo attendiamo un riordino delle norme sull'esercizio, sull'accesso e sulla formazione continua". Lo ha detto Angelo Domenico Perrini, presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, intervenendo al 6...
Il presidente Michele Pagliaro sottolinea l'importanza di una revisione delle legge sui patronati, ricordando l'impegno per i cittadini e per la Pace