Lineapelle Designers Edition, presentata la nuova veste

Dal 23 al 29 settembre prossimi la manifestazione supporterà 17 tra designer e brand che daranno vita a sfilate, installazioni e contaminazioni artistiche

Lineapelle Designers Edition, presentata la nuova veste
10 settembre 2025 | 17.05
LETTURA: 3 minuti

E' stata presentata a Milano la nuova veste di Lineapelle Designers Edition, l’evento che ha come obiettivo la promozione dell’immagine e dell’eccellenza della pelle, attraverso le collezioni di creativi provenienti da tutto il mondo. A presentarla Fulvia Bacchi, amministratore delegato Lineapelle e direttore generale Unic - Concerie Italiane. Alla conferenza stampa sono intervenuti Umberta Gnutti Beretta, co-founfer e co-chair Cnmi Fashion Trust e, in rappresentanza di tutti i designer partecipanti, Marco Rambaldi, co-founder e creative director Marco Rambaldi e Daniele Amato, creative director Amato Daniele.

Dopo il successo delle precedenti stagioni Lineapelle Designers Edition, alla sua ottava edizione, si reinventa e sposta le sfilate dal polo fieristico di Rho al cuore pulsante di Milano, in Piazza Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Accanto, nella location dello Spazio Lineapelle, si terranno le presentazioni dei brand di accessori in una cornice urbana che amplifica il suo impatto culturale. Dal 23 al 29 settembre prossimi la manifestazione supporterà 17 tra designer e brand che daranno vita a sfilate, installazioni e contaminazioni artistiche in quella che non è solo una vetrina, ma un laboratorio di idee, un manifesto di stile e innovazione.

Lineapelle Designers Edition proporrà 9 sfilate, organizzate all’interno di una tensostruttura-serra denominata 'Leather Fashion Hub'. I brand protagonisti delle passerelle Spring/Summer 2026 saranno: 1972 Desa, Agg Anton Giulio Grande, Alberto Zambelli, Chronos Corps,, Leonardovalentini - Laboratorio Riciclo Pelle, Lorenzo Seghezzi, Maragno, Marco Rambaldi, Mastewal. Nel prestigioso Spazio Lineapelle 8 le presentazioni di accessori dei brand: Absent Findings, Amato Daniele, Biagini, Dienèe, Doys, Dúběn, PabePabe, Tvl - TheVerticaline. L’evento, che dalla sua nascita ha ospitato oltre 50 tra sfilate e presentazioni per un totale di oltre 9.000 ospiti tra operatori del settore, scuole di moda e pubblico allargato, è frutto della volontà degli organizzatori di valorizzare la creatività della pelle e di supportare tutti i designer che ne fanno uso. Molte le partnership avviate nel corso delle stagioni.

Oltre al sostegno costante del Comune di Milano (Patrocinio dell’Assessorato allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro - Economia Urbana, Moda e Design) Unic - Concerie Italiane e Lineapelle hanno stretto accordi di collaborazione con molteplici realtà del settore: Afro Fashion Association, le principali scuole di moda, oltre alle università giapponesi, coreane e cinesi che hanno permesso di presentare e valorizzare il talento di designer internazionali. In particolare, Lineapelle ha deciso di supportare Camera Moda Fashion Trust nelle sue progettualità e allo stesso tempo alcuni dei giovani stilisti, dallo stesso rappresentati, che costituiscono l’avanguardia del 'Made in Italy'.

“Lineapelle Designers Edition celebra la pelle - commenta Fulvia Bacchi - racconta la sua bellezza e la sua versatilità. Dimostra la sua capacità di suscitare emozioni, di essere trasgressiva e di porsi, da sempre, come un materiale fondamentale per il mondo della moda, del lusso e del design. Ecco perché vogliamo supportare la creatività di coloro che utilizzano la pelle nelle loro collezioni in maniera esemplare. Ci auguriamo che queste iniziative siano uno stimolo per tutti i creativi”. Oltre a sostenere i designer durante la Milano Fashion Week, dove la visibilità è fondamentale, Unic – Concerie Italiane e Lineapelle nel corso dell’anno svolgono le proprie attività culturali e formative collaborando con istituti e scuole di tutto il mondo. Presso il suo quartier generale, in Via Brisa 3, nel cuore di Milano, è allestito uno spazio, Lp Fashion Studio, che ospita costantemente centinaia di studenti, italiani e stranieri.

Lezioni e visite per accademie, scuole moda, istituti per la formazione professionale e delegazioni (nazionali ed estere). Lp Fashion Studio offre, con i suoi 20 mila campioni tra pelli e accessori, una panoramica internazionale sulle tendenze del passato e quelle del futuro e rappresenta una risorsa viva e unica al mondo per tutti i designer e i ricercatori dell'area pelle. Un progetto che nasce per essere in continua evoluzione: si aggiorna e si modifica di pari passo con le tendenze delle stagioni, pur mantenendo solida la sua area 'storica' e di archivio. L'intenzione è quella di creare uno scambio continuo fra la creatività degli stilisti e le loro sperimentazioni.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza