
Pubblica Amministrazione, lo studio Cida-Censis: valorizzare i manager
In 10 anni la Pa ha perso oltre 132.000 addetti e il 13% di dirigenti. Alla vigilia del Pnrr, occorre abbandonare le vecchie piante organiche e ridisegnare l’organizzazione.
La comunicazione multimediale sul mondo del lavoro e in particolare sull'attività delle istituzioni italiane in materia di occupazione
In 10 anni la Pa ha perso oltre 132.000 addetti e il 13% di dirigenti. Alla vigilia del Pnrr, occorre abbandonare le vecchie piante organiche e ridisegnare l’organizzazione.
Le azioni del sindacato dal salario, al diritto delle ferie. Senza dimenticare gli idonei dell’ultimo concorso straordinario che però non potranno essere assunti in ruolo.
Grazie al finanziamento di Invitalia con il contratto di sviluppo, la STMicroelectronics ha realizzato un investimento a Catania che ha permesso di salvaguardare oltre 600 posti di lavoro
Nuove opportunità di sviluppo sostenibile nel Mediterraneo grazie ai rapporti tra Italia e Marocco attraverso le imprese. A rilanciarli un incontro tra il presidente della Cifa e l’ambasciatore del Marocco in Italia.
Michele Pagliaro, presidente dell’Inca Cgil e del Cepa, fa un appello alle istituzioni e al governo per dare un sostegno a questo presidio di prossimità perché la tutela individuale sia un elemento fondamentale
Grazie al finanziamento di Invitalia, un importante investimento per il polo produttivo dei derivati del latte nato dalla volontà di due grandi aziende altoatesine
Un contest promosso da Bibite Sanpellegrino con Ied per valorizzare i giovani talenti e lo storico brand
Grazie alla legge 181, l’azienda di Biella ha completato un progetto di rinnovamento dei macchinari e assunto 6 persone
Il presidente della Confederazione degli agricoltori italiani, Dino Scanavino, presenta il primo portale di e-commerce di prodotti agroalimentari realizzati in collaborazione con J.P. Morgan
I vantaggi del sito di e-commerce per la vendita di prodotti agroalimentari
Le industrie aderenti a Centromarca sono un fondamentale generatore di valore condiviso per la filiera del largo consumo e per il Paese.