Cardiologia, in Italia primo sistema pacemaker bicamerale senza fili del mondo

Amplia le possibilità di trattamento rispetto ai dispositivi monocamerali senza fili impiegato solo nel 20% dei pazienti
Presentato da Abbott primo pacemaker bicamerale senza fili al mondo
Amplia le possibilità di trattamento rispetto ai dispositivi monocamerali senza fili impiegato solo nel 20% dei pazienti
"Il sistema bicamerale e senza fili può essere impiantato in persone con un ritmo cardiaco anomalo o più lento"
Sul sistema Aveir Dr disponibile in Italia: "Riduce il rischio di rottura dei cateteri e delle infezioni"
Sul primo pacemaker bicamerale senza fili disponibile in Italia: "Un passo importante della tecnologia per aritmie che sono in aumento"
"Questa nuova tecnologia porta una grande innovazione permettendo l'impianto del device senza l'utilizzo dei cateteri e, con l’applicazione della tecnologia senza fili, si amplia” il numero “di pazienti che possono beneficiarne”. Sono le parole di Marcello Mestriner, country manager Cardiac rhythm ma...
"I pacemaker senza fili si introducono direttamente nelle cavità cardiache senza la necessità di avere una ferita chirurgica, come accade quando si impianta un pacemaker convenzionale. È un passo importante della tecnologia perché offre al paziente un margine di sicurezza decisamente più elevato”. A ...